Alevespa Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Ciao ragazzi, sto romontando il motore della VBB!, dopo un sapiente restauro... Piccolo problema: sullo schema che sto seguendo, tra il pacco frizione e l'albero viene interposta una rondella che serve a distanziare la ruota dentata della frizione dal paraolio del carter... nella fase di smontaggio questa rondella non l'ho trovata montata... qualcuno di voi sa dirmi se serve o no???? grazissimo!!!! Cita
ho6vespe Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 serve, se non sbaglio, a tenere i rulli del cuscinetto. Magari però tu hai la bronzina, quindi non serve. Controlla Ciao Cita
Alevespa Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 serve, se non sbaglio, a tenere i rulli del cuscinetto. Magari però tu hai la bronzina, quindi non serve. ControllaCiao Ciao e grazie x la pronta risposta... fammi capire meglio, xò: tu intendi la brozina che è montata nella parte interna della ruota dentata sulla campana? se è quella allora si, ho la bronzina.... xò sullo spaccato motore è rappresentata una bronzina, ma nessun cuscinetto in quella zona... grazissimo! Cita
ho6vespe Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 La rondella (se ho capito quale intendi) tiene a pacco i rullini che ho cerchiato in rosso. Se non hai i rullini e hai solo una bronzina non fa nulla, la metti che serve comunque a dare spessore. ciao Cita
ho6vespe Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 La rondella (se ho capito quale intendi) tiene a pacco i rullini che ho cerchiato in rosso. Se non hai i rullini e hai solo una bronzina non fa nulla, la metti che serve comunque a dare spessore. ciao all all all all all all Cita
Alevespa Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Ciao ho6vespe!! grazie, lo schema, ma il pezzo a cui faccio riferimento io è quelllo n."12"... Tuttavia l'ho ordinato, e mi arriva dopodomani.... quello che mi lascia sconcertato è che nn era montato quando ho estratto il pacco frizione... va beh... ti ringrazio infinitamente!!!! Cita
ho6vespe Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 si, il 12.. è quello che dicevo io.. tiene a pacco contrto la frizione i rullini "31".. è quella la sua funzione.. altrimenti escono e vanno contro il cuscinetto, tritandosi in mille pezzi. i rullini sono in un fodeero interno alla frrizione, all'esterno del cilindretto 30.. ciao Cita
Alevespa Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 si, il 12.. è quello che dicevo io.. tiene a pacco contrto la frizione i rullini "31".. è quella la sua funzione.. altrimenti escono e vanno contro il cuscinetto, tritandosi in mille pezzi. i rullini sono in un fodeero interno alla frrizione, all'esterno del cilindretto 30..ciao si si hai ragione, ora ho capito!!!! domani ritiro il pezzo e monto!! Cita
willieklacid Inviato 26 Novembre 2005 Segnala Inviato 26 Novembre 2005 Il pacco frizione e gia tipo PX con la bronzina Se non sbaglio il numero 12 (o "31") che dite voi, sono i ribattini che tengono l'ingranaggio al piatto in ferro della frizione In ogni caso la rondella serve, altrimenti il pacco frizione rischia di toccare nei carter. Ciao Ciao Cita
Alevespa Inviato 28 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2005 Thanks!!! ora la rondella l'ho trovata e montata, tutto ok!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini