Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Dunque, sempre impegnato nel tentativo di recuperare e rimettere in strada la mia amata Cosa 125 sto mettendo in sesto il carburatore. I problemi di questo carburatore sono due: non ci sta l'aggegino che permetteva in maniera automatica di aprire l'aria e l'aggeggino che chiudeva ed apriva automaticamente la benzina c'è ma si sono tranciati alla base i due fili che lo comandavano. Per quest'ultimo penso di poterlo riparare da un tizio che si occupa di elettromeccanica. Ma per l'aria automatica...

Alla Piaggio mi hanno chiesto 60 (SESSANTA) euro circa!!! Come posso fare? Con 75 € (trattabili) mi prendo tutto il carburatore di una 200 usato da un tizio. A questo punto...

C'è un modo per poter ovviare?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si, ma il particolare che serve a lui è uguale in tutti e due; chiedi a Tormento oppure agli altri cosisti, apri un annuncio sul mercatino, poi aspetti e poi decidi.

Con quei prezzi ti conviene comprare un carburatore vespone e mettere un manettino a manubrio, come era sull'HP 50.

Inviato
Con quei prezzi ti conviene comprare un carburatore vespone e mettere un manettino a manubrio, come era sull'HP 50.

Concordo, penso che sarà quello che farò. Anche perchè chi è che si vende solo un pezzo del carburo: o lo vendi tutto o niente...

Si lo so che son diversi i due carburatori ma non momterebbe sulla mia? Andrebbe soltanto un po' più spinta, o sbaglio?

Inviato
Con quei prezzi ti conviene comprare un carburatore vespone e mettere un manettino a manubrio, come era sull'HP 50.

Concordo, penso che sarà quello che farò. Anche perchè chi è che si vende solo un pezzo del carburo: o lo vendi tutto o niente...

Si lo so che son diversi i due carburatori ma non momterebbe sulla mia? Andrebbe soltanto un po' più spinta, o sbaglio?

allora cerca da qualche scasso o da qualche meccanico della tua zona se ne trovi uno che funzioni, o in alternativa anche che non funzioni. in quest'ultimo caso lo monti e lo tieni proprio staccato dai fili, quando ti serve l'aria fai come me, inclini a destra per 2/3 secondi e via... basta non esagerare (il mio si è rotto da tempo immemore e sinceramente con 60 euro mi faccio un GT). se poi vuoi mettere un carburo di vespone facilmente reperibile anche come usato in qualche demolitore, devi creare un sistema per il manettino dell'aria come già dettoti, ma soprattutto resti senza alcun rubinetto benzina, visto che il serbatoio cosa non ce l'ha e ilc arburatore del vespone nemmeno,a differenza di quello cosa. ovviamente su quest'ultimo dovrai cambiare anche i getti che sono diversi (+ piccoli) oppure se vuoi fare da beta tester togli la spugna dal filtro aria a scheda, rimetti la scheda in modo da tappare il buco airbox e vedi come va (è una prova che volevo fare, togliere il filtro a scheda per vedere come e quanto andava), ovviamente controllando la carburazione visto che qui che io sappia il primo e l'unico a voler provare sono io (nè ricordo se qualcuno con qualche elaborazione lo abbia tolto). poi per il resto imho (secondo me) spendere 75 per un carburo del 200 usato è troppo... a parte che devi essere sicuro che funzioni il rubinetto e l'aria, vero che puoi montarlo, ma che te ne fai oltre a fumare e consumare di + ? dorvesti minimo minimo mettere una marmitta un pelo + performante e aumentare un bel pò la portata d'aria per ricarburarlo bene (neanche togliere la spugna dalla scheda credo basti, è un 24..),altrimenti per quanto ti sbatterai andrai sempre grasso... buttando soldi, benzina e candele.. questo è il mio parere. il pezzo non ce l'ho, come detto è raro da trovare funzionante, nuovo costa troppo, e senza si vive lo stesso bene (a parte quando hai la cosa stracarica di bagagli lo ammetto, lì è dura da risollevare). al limite se e quando avrò il tempo di andare da un rottamatore insieme ad un altro socio a prendere qualcosa se ti servirà ancora e lo trovo lo prendo e te lo mando,ma sui tempi e le probabilità non ci contare. ciao

p.s. se proprio non lo trovi fammi sapere che vedo se dal mio ricambista ne tengono uno rotto buttato da qualche parte, almeno lo monti e puoi camminarci.. altrimenti nell'attesa non mi ricordo bene la forma, ma forse forse se riesci a fare una flangia e lo tappi non dovresti tirare aria e potresti camminarci lo stesso.nel caso usa lamierino zincato da 2 mm di spessore o meno. quanto al rubinetto se si sono solo tranciati i fili puoi risaldarli, ma occhio a come li isoli.. si saranno tranciati perchè coem successo a me coi vapori della benzina la guaina non tiene e si maciulla tutto. se lo riattacchi occhio ad eventuali masse che se no inizia a scintillare pericolosamente...

Inviato

Il rubinetto del carburo Cosa non si può montare sul corpo carburatore del vespone? secondo me si, se ripristina i collegamenti elettrici riesce a metterlo sul modello per vespa, gli mancherebbe soltanto il comando starter.

Inviato
Il rubinetto del carburo Cosa non si può montare sul corpo carburatore del vespone? secondo me si, se ripristina i collegamenti elettrici riesce a metterlo sul modello per Vespa, gli mancherebbe soltanto il comando starter.

Io credo che si possa fare, ma dovrei procurarmi il carburo di una vespa. Per ora in mano ho il mio, quello della Cosa. E cmq quello penso di poterlo riparare. Il problema è l'aria. Molte prove non posso farle Tormento: l'intervento fa parte di un discorso più ampio (http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=23065 a proposito fatti un giretto nel mio post, ho bisogno di una anzi di molte mani! :roll: ) e al 90% non la usero io ma la mia ragazza (a meno che non le faccio prendere il patentino e le do il mio 200 ... nooooooo :shock: ). Quindi non posso rischiare che non le funzioni nè purtroppo fargliela piegare ogni volta. Non credi sia possibile montare il manettino dell'aria che monta sul carburo della vespa su questo? Ora non ce l'ho sotto mano. Domani do uno sguardo e vedo se è fattibile la cosa.

P.S.: Purtroppo dalle mie parti di sfasciacarrozze forniti di vespe non ce sono tanti (almeno io non ne conosco tanti). Cmq mi faccio un giro lo stesso...

Inviato

ragazzi sono di sfuggita e quindi sarò breve, appena posso mi leggo pure l'altro ma se ne parla domani almeno. che io ricordi no, il rubinetto cosa e quello vespone hanno due attacchi diversi.. se non ricordo male... ma se puoi controlla perchè mi stai facendo venire il dubbio... forse è l'aria che è diversa..

Inviato

forse è l'aria che è diversa..

Di questo ti dò conferma, non si possono scambiare i pezzi dello starter vespa con quelli della cosa, il Cosa dovrebbe avere anche due viti contro una del modello Vespa (o viceversa), e il pistoncino ha dimensioni diverse.

Inviato

Mi sapete dire cosa chiappero si vende qui: http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=24777&NOSUBNAVI=1&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php? Dite che è solo la vite per la regolazione del minimo? Secondo voi si trova il pezzo per l'apertura dell'aria? Se vendono tutto il carburatore è possibile che vendano anche solo quel pezzo (sicuramente non a 60€ visto tutto il carburo costa 125!!!), ma non sono riuscito a trovarlo. Mi darerste una mano?

Inviato

secondo me è il soffietto della scatola carburatore, manifold dovrebbe essere collettore o qualcosa di simile, raccordo, se fai una ricerca su SIP con manifold vespa vedrai collettori e raccordi in gomma

Inviato

allora ho letto anche l'altro messaggio... leggi anche lì e non ti preoccupare, per la cosa qualcosa lo trovo nuovo dal mio ricambista, leggi lì. quanto al motore tranquillo, la Asso fa pistoni e tutto il resto quindi non temere, io monto un pistone asso per vespa, il rettificatore ha detto che è uguale (e visivamente lo era) e che sarebbe andato bene. come sempre ha avuto ragione lui... trova solo il posto giusto e troverai quello che ti serve, ovviamente le fasce cambiale entrambe e porta il pistone e il cilindro per verificare la misura.

per il carburo sulla sip dovrebbe essere il soffietto, Kl01 ha interpretato bene il termine inglese...

quindi se ho capito alla fine ti serve il solo sistema aria ? se percaso lo trovo o ne trovo nuo non funzionante non va bene quindi, deve essere necessariamente funzionante per l'uso a cui è destinato il mezzo ? allora ascolta un consiglio, adatta il carburo del px e metti lo starter a mano, quello della cosa come tutti quelli col sensore affogato nella cera come quello cosa, sfera, zip, ecc... durano veramente poco e saltano come niente. in logica d'uso o le insegni il trucco della pendenza, o le fai insistere col dito sull'avviamento se funziona (dopo un pò parte cmq), metterlo nuovo significa rimandare a un paio di anni max il problema...

questo è il mio consiglio. se poi cambi idea e ti va bene anche un pezzo non funzionante ma che almeno ti fa camminare fammi sapere che vedo se te lo trovo.altrimenti valuta di flangiarlo..

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...