Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti.

fino a una sett fa avevo su la marmitta originale (ho un px125e).

questa marmitta si era comportata sempre decentemente., fino a quando mentre andavo si è sfilato il tubo che la collega con il carter..da lì ci sono stati interventi di ben tre meccanici diversi! la marmitta ora stava sempre su, ma l'anello non riusciva a chiudere bene..quindi mentre andavo c'cera sempre rumore di vibrazione e quando mi fermavo inevitabile sgocciolìo di olio di miscela incombusto che dalla non perfetta tenuta del tubo, andava prima sul carter e quando mi fermavo, per terra.

il meccanico mi ha detto così che l'unica era cambiare sta benedetta marmitta , e che non avrei avuto piu' problemi.

Benissimo. Mi mette su una sito plus. Grandiosa.

Passa un giorno..tutto ok

ne passano 2, una piccola goccina per terra.

ne passano tre, e sento sempre il rumore di motore "più aperto"..e un bel chiazzone per terra...

che devo fà?

il pezzo che unisce carter e tubo di scappamento si puo' smontare o è un tutt'uno con il cilindro?

grazie a tutti.

davide

 
Inviato

No, è un tutt'uno con il cilindro. Anch'io avevo questo problema con il mio, ogni tanto dovevo fermarmi per ritirar su la marmitta. Ho risolto semplcemente cambiando il bullone ed usando un dado autofilettante. Ho serrato a morte ed ora sta ancora lì dopo un anno...

Inviato

La soluzione più semplice è creare una guarnizione utilizzando una striscetta di rame cotto: la si avvolge intorno alla flangia del collettore, si posiziona la marmitta e si stringe il giusto.

Il rame cotto prende la forma e riempie eventuali imperfezioni che creano trafilaggi, resistendo al calore.

Io l'ho usato più volte con successo, anche sui collettori dei carburi delle small, che mi facevano impazzire riguardo a tenuta.

Consiglio di provvedere a dare una nuova serrata al bullone della marmitta dopo un po', visto che con le continue dilatazioni il rame si adatta e si stringe, allentando il serraggio. Serrare sempre e solo a motore freddo.

Inviato

non è che hai una piccola perdita dalla testata? Controlla il serraggio anche di quei dadi.

Inviato

interessante quella del rame cotto...ma dove si compra?

io avevo pensato a una più semplice guarnizione di gomma per alte temperature..ma il casino è di trovarla della dimensione che si cerca...cmq preciso che la mia marmitta da quella volta non si è mai piu' staccata, solo che anche la sito plus non riesce a fare perfetta tenuta, avvertendo così vibrazioni e sgocciolìio d'olio

per la perdita della testata non credo, anche perchè le guarnizioni sono state rifatte 4000 km fa..

certo potrebbe essere tutto a sto punto...

aspetto delucidazioni sul rame cotto....spero di riuscire a postare qualche foto a breve.

Inviato

per la perdita della testata non credo, anche perchè le guarnizioni sono state rifatte 4000 km fa..

Ah, si? E hai cambiato anche quella della testata? Strano, non la cambio mai, soltanto sul Pinascone 225, ma lì c'è un motivo

Inviato

per la perdita della testata non credo, anche perchè le guarnizioni sono state rifatte 4000 km fa..

Ah, si? E hai cambiato anche quella della testata? Strano, non la cambio mai, soltanto sul Pinascone 225, ma lì c'è un motivo

Neanch'io la cambio mai. vorrei cambiarla, ma ogni volta che smonto la testata non riesco a vederla...ed alla fine richiudo così ;-)

Inviato

Il rame cotto lo trovi in fogli dal ferramenta o nei negozi di bricolage un po' forniti.

Altrimenti provi in cartoleria e chiedi dei fogli di rame per tecnica a sbalzo (mai disegnato alle scuole elementari i fiorellini a sbalzo sul rame?).

Inviato

esiste anche una pasta per il montaggio delle marmitte e dei collettori automobilistici,e anch'essa a base di rame(non ne conosco il motivo)facilita il montaggio,resiste a temperature altissime ed è autosigillante(la trovate dai ricambisti auto marche Wurth e CRC) è una bomba specie per i 4 tempi che scaldano parecchio,ciao a tutti

Inviato

io ho provato a mettere la fascetta...non so come facessi tu ma io ho tribolato per un'ora distruggendone tre...

proprio non ne vogliono sapere di entrare

non so se è la sito che ha il tubo un po' più stretto (non credo) o cosa cmq non va...booooooooo!

Inviato

ho tirato giù la maritta. la fascia ho tenuto la sua (cacchio, una sito plus nuova!!) ho messo sta pasta che mi avete consigliato, bullone e dado nuovi, ho chiuso per ben benino.

il primo giorno bene.

il secondo una gocciolina.

il terzo più gocciolone.

un bilancio :

marmitta sito plus messa da meccanico : 70€

pasta : 5,60€

vite + dado :0,65€

per un totale di :76,25 €

tempo impiegato tra : meccanico, smontaggio/montaggio personale, tempo per reperire i pezzi : sicuramente oltre le 5 ore.

risultato : UN FALLIMENTO TOTALE!!

ma come ho letto qui su Vol : non è che la vespa perde olio. marca il territorio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...