Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho visto una moto guzzi in stile ciao, monomarcia, con un serbatoio piccolo e la marmitta a "padellino"

l'acceleratore mi pare fosse sulla destra

è finito in discarica; se mi dite che modello è e se magari ha qualche interesse storico posso riuscire a salvarlo

:(

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

O è un Dingo o un Trotter o un Chiù.

Non hanno particolare interesse storico, tranne che testimoniano come la Moto Guzzi da sempre creatrice di superbe moto come le V7 (tutte le serie) o i vari Falcone e Airone , per fronteggiare la crisi che colpì tutte le case si mise a vendere con successo anche ciclomotori con motori a due tempi prodotti in casa.

Hanno un interesse storico e collezionistico solo i modelli Dingo GT, Sport, Cross (fatti a forma di moto e non di Ciao per intenderci) con motore a 4 marce a pedale.

Per farti un'idea visita questo sito : http://www.dameijer.demon.nl/

Ciao

Inviato

Sì, per l'esattezza un Trotter 40 (40cc di cilindrata), se non ricordo male ha un cambio a due marce sul manubrio (come quello della vespa).

Lo conosco bene, è il primo motore ha cui ho aperto i carter.

Nonostante la cilindrata di soli 40cc dava la paga a tutti i ciao e a qualche vespa 50 originale.

Se riesci a recuperarlo dalla discarica sarebbe molto divertente tentare di rimetterlo in funzione e magari anche una piccola restauratina (è un oggetto piuttosto semplice).

Ciao

Tomash

Inviato

ma come erano le marce... non le ricordo (a destra nn aveva neinte, a sinistra una levetta e l'acceleratore)

Inviato

Il selettore delle marce sul mio esemplare era a sinistra, su un collare inserito sul manubbrio stile Vespa faro basso, c'erano due leve una per il freno e l'altra per la frizione. Sul lato destro il freno anteriore e la manopola del gas.

Però, ora che ricordo, quando andai ad acquistare alcuni ricambi, mi fecero vedere un catalogo con vari modelli, tutti Trotter 40 ma che differivano per diversi particolari, anche macroscopici (soprattutto la forcella, c'era telescopica come sul mio e a sbalzo stile gilera di antica data).

Magari quello che hai visto è un modello molto diverso da quello che avevo.

Ciao

Tomash

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...