skorpion2 Inviato 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato 15 Gennaio 2006 ragazzi ho appena comprato una vbb con libretto di circolazione originale targa originale e l'intestatario cioe' il primo proprietario e' sempre stato il signore che me l'ha venduta! io non ho fatto nessuna Scrittura privata di compravendita la vespa a detta del signore che me l'ha venduta (un poliziotto) e' radiata d'ufficio! volevo sapere come mi devo muovere per farla reimmatricolare ? grazie mille un'altra cosa posso sapere dove si trova il numero di telaio sulla vespa ? e' la mia prima nonna e non sono riuscito a trovarlo ho letto quello che c'e' critto sul libretto ma si legge male quasi non si vede Cita
carlo147 Inviato 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato 15 Gennaio 2006 Il numero di telaio si trova sotto la pancia portaoggetti sinistra (quella opposta al motore) Vedrai che sotto la pancia, c'è un lembo di telaio più sporgente cdove è riportato il numero di telaio Cita
skorpion2 Inviato 15 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2006 ok sono riuscito a trovare il numero di telaio ma per vederlo bisogna smontare perforza la pancia sinistra cmq confermo che e' una vbb2t per il resto non mi sa aiutare nessuno ? htazie mille Cita
GiPiRat Inviato 15 Gennaio 2006 Segnala Inviato 15 Gennaio 2006 Non c'è bisogno di smontare il cofano, a meno che la pancia non si sia deformata, sigla e numero sono sulla parte esterna del telaio, dove è più spesso. Non carteggiare i numeri se non si leggono! Prova a pulire con la benzia o con uno sverniciatore ed "olio di gomito". Se hai il foglio complementare, ti consiglio di fare un atto di vendita normale da un notaio, anche se è radiata, così non ti fanno storie. Però, prima, controlla comunque se è veramente radiata facendo una visura al PRA con il numero di targa. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 17 Gennaio 2006 Segnala Inviato 17 Gennaio 2006 non ha il foglio complementare ha detto che quando ha preso la vespa lui non cera bho strano la vespa e' sempre stata sua unico proprietario e intestatario ! per fare una visura posso andare all'aci del mio paese vero ? la vespa e' targata lecce Cita
GiPiRat Inviato 17 Gennaio 2006 Segnala Inviato 17 Gennaio 2006 Ha detto una cassata, il foglio complementare c'era eccome! Questo potrebbe farmi pensare male, tipo che non ha mai iscritto la vespa al PRA. Ti conviene fare la visura quanto prima. Sei di lecce? Ciao, Gino Cita
skorpion2 Inviato 31 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2006 ciao scusa se ti rispondo solo ora no non sono di lecce di lecce e' il signore che mi ha venduto la vespa ho fatto la visura devo andarla a ritirare anche se il tipo del pra di alessandria mi ha detto che e' radiata d'ufficio ma meglio che vado a ritirare la visura cosa dici ? grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2006 Segnala Inviato 31 Gennaio 2006 Certamente è meglio verificare nero su bianco . . . verba volant . . . Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini