Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho smontato tutto, domani mi faccio dare un pò di pasta e provo. smontando il volano ho notato che la vite in basso delle bobine è un pò unta....domani vado dal mio meccanico (me lo ha messo insieme lui il blocco), glielo dico........e già che ci sono lo gambizzo :wink: !!!!grazie ancora carlo.ciao

 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

x marco: io ho il 24 e monto il 100 di max e il 50 di min, la vite fuori 1 giro e mezzo...tu monti i miei stessi getti + o - ...i vuoti te li da in alto? se strappa è magra (molto strano), se tende a spegnersi è grassa.poi volevo dirti di provare a controllare il circ elettrico e la candela, se è bagnata (nera) c'è troppa benzina, se è bianca occhio perchè è troppo magra...deve essere nocciola. ciao

Inviato

non sono piacevoli perchè non sale tanto di giri o perchè ti fa i vuoti? se non sale tanto magari sono i rapporti lunghi......cmq la candela è la prova del nove.ciao

Inviato

Marco,come filtro potresti provare uno in spugna della polini, ne esistono con l'attacco giusto per il PHBL. Non ci hai detto che spillo hai, se lo spillo non è giusto potrebbe anche essere la causa dei problemi..prova a leggere la siglettina che c'è riportata sopra, di solito per i cilindri Polini si usa il d22.

Inviato

filtro in spugna polini for race, non quello a cono, nuovo costa 23 euri + o - .......puoi farlo anche da te con la spugna che costa molto meno....ciao

per carlo: ho rimontato il cilindro, c'ho messo anche un pò di pasta rossa sotto così sono sicuro che non sfiata più....però adesso non parte proprio......sai dirmi quali sono i getti standard per il PHBL 24 sul 102 polini? mi sa che adesso sono grasso di brutto. ho il 100 di max e il 50 di min x la cronaca

buona serata

ciao

Inviato

Le tarature sono diverse a seconda dell'alimentazione, se con collettore normale o lamellare.

Con collettore normale esenza lavori Polini dà

getto max 76

getto min 50

polv aq 264

spillo d 22 alla 2a

Con collettore normale ma coi lavori di anticipo albero e raccordo travasi

getto max 88-90

getto min 50

polv aq 264

spillo d22 alla 2a

Con collettore lamellare

getto max 100

getto min 64

polv aq 264

spillo d 22 alla 2a

Scegli quella che si avvicina di più alla tua cfg ed usala come base di partenza..

Ciao

Inviato

per carlo: GRAZIE! sti dati non riuscivo proprio a trovarli.oggi è partita..ho messo il 55 di min e l'80 di max........magrissima ma se tiro l'aria di + o - un quarto va che è una bestia.per me prende i 100 tranquilla..che non l'ho tirata tutta.adesso faccio le prove umentando il max e diminuendo un pò il min.dovrei arrivare a 88, visto l'albero anticipato artigianalmente, e 50-52. ma se metto il lamellare con l'albero anticipato non rende? ciao

x marco: mi piacerebbe proprio provarla la tua vespa, col 96 è grassa e col 92 e magra......?

Inviato

BRAVO MA NON SMONTARE IL SERBATOIO............CHE FILTRO HAI SU ADESSO?STO FACENDO IL TUO STESSO LAVORO E I PALI ME LI SONO ROTTI DI BRUTTO ANCH'IO...QUANDO FACCIO STI LAVORI MONTO LA CANNETTA LUNGA CSì FACCIO TUTTO SENZA TOGLIERE IL FILO E LA CANNETTA.QUANDO TROVO L'ASSETTO GIUSTO LA TAGLIO E LA FACCIO DIRETTA. SE HAI L'ALB ANTICIPATO DOVRESTI ESSERCI QUASI. CIAO

Inviato
zio bello!!!

mi fa 1 metro di fiamma dalla marnitta!

carlo 75 se ci sei batti un colpo..........

PS quando vaso fischia come un siluro

Per esserci ci sono :wink: , solo che non so cosa consigliarti, dovrei provarla per capire...non so perchè ma mi dà sempre l'idea che possa tirare aria da qualche parte..

Per quanto riguarda il collettore lamellare + albero anticipato, ti riporto quello che ho scritto in un altro post:

Il lamellare con l'albero anticipato non solo NON migliora le prestazioni, ma è inutile ed, anzi, può addirittura peggiorarle. L'utilizzo del coll lamellare è giustificato quando la valvola ha problemi di tenuta, in questo caso per ottenere le migliori prestazioni la valvola va ELIMINATA COMPLETAMENTE (l'ammissione verrebbe controllata dalle lamelle e non più dalla spalla dell'albero). Montare il lamellare senza aver eliminato la valvola significa avere un doppio controllo sull'afflusso di miscela nel carter, quello della lamella e quello della spalla dell'albero, ostacolando quindi inutilmente il flusso di miscela e perdendo in prestazioni.

Questo per quanto riguarda la teoria..è anche vero, però, che se i tuoi problemi di non riuscire a carburare fossero dovuti invece alla valvola un pò rovinata, col lamellare potresti migliorare la situazione..

Inviato

ci sono!!!!!!un pò grasso con l'88..domani metto l'85 e il 54-55 di min col filtro.la candela ha un bel colore e la vespa va bene!!!!!!unica sfiga ho spanato la testa...la candela era un pò calda e purtroppo..........ciao

Inviato

oggi ho fatto l'ennesimo tentativo di carburazione , prima cosa il filtro che ho comprato su ebay è troppo grande e nn ci stà nel suo alloggio amen , cosi ho fatto senza . configurazione carburatore : getto min 53 , vite aria svitata di 1 giro e 1/4 (mi pare) poi getto max 88 e spillo alla 2 tacca , naturalemente il tutto senza filtro . impressione ci siamo quasi , ma secondo me il getto del minimo e troppo grande , provo un 50 .

ma secondo voi si può avere un 22 dellorto con il max 88 ? a me pare pochetto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...