Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Vi dico anche la mia: ho un px del 1986 e ci ho messo 2 specchi cromati che mi sono stati regalati... Dopo 1500km quello destro si è rotto come a voi.. Io ho fatto rifare la filettatura da un mio amico meccanico e l'ho rimontato, però ora ovviamente sta più in basso rispetto all'altro e non vedo una mazza

Bellissima la semplicità che usi per dirlo.. ahahahah! :shock:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Guardate come ho modificato la storia della PX in VOLenterosi: ;)

Estate 2006: [...] Ma la modifica più importante è il nuovo tipo di specchietti, della Fiem, come le Bajaj indiane, con lo stelo cromato realizzato in un solo pezzo sagomato, con terminale sferico e specchi sempre circolari ma più piccoli e con effetto lente, come per esempio sul contemporaneo Piaggio Liberty (infatti, nell'estremità inferiore del vetro, è scritto in inglese che gli oggetti riflessi nel vetro sono più vicini di come appaiono). Non so se questa modifica li ha alleggeriti eliminando il cronico problema dello spezzamento del loro supporto dovuto alle vibrazioni.

(Li ho visti ieri al Museo Piaggio su un PX in esposizione!!! :D

Ringrazio Marben per la segnalazione ;) )

Io spero davvero che sia così! Tra 1 settimana mi arriva la Px e tra 2 potrò guidarla. Poi dopo 3000 km vi farò sapere. Spero che arrivi in tempo per farle il rodaggio e poterla portare in molise, sennò tutto agosto senza vespa perchè non ho mezzi per portarla alternativi

Inviato

PX 2005 quasi 8000km non si sono ancora spezzati. Ad ogni modo, dato che succederà se non me ne occupo, ho pensato un possibile rimedio: collego gli steli dei due specchi con un cavetto o del filo di nylon, in modo che li tiri leggermente uno verso l'altro, riducendo le vibrazioni. Penso che dovrebbe funzionare, che ne pensate?

Inviato

una domanda da profano.....

ma secondo voi, non si possono montare nelle sedi sul manubrio degli specchi 2 specchi con stelo di diametro maggiore (tipo quelli della nuova Vespa GT) ovviamente adattando la filettatura al diametro superiore?????

gabriele

Inviato
una domanda da profano.....

ma secondo voi, non si possono montare nelle sedi sul manubrio degli specchi 2 specchi con stelo di diametro maggiore (tipo quelli della nuova Vespa GT) ovviamente adattando la filettatura al diametro superiore?????

gabriele

Il problema non è il diametro degli steli ma la fragilità degli attacchi filettati che si trovano nel manubrio. Penso che tu possa montare gli specchi con steli di diametro superiore sulle staffe con relativi adattatori.

Inviato
a me pare che il problema di fragilità sia negli steli, non nellasede del filetto... piuttosto non so se è modificabile quest'ultima, ovvero se c'è materiale a sufficienza intorno per dare un diametro maggiore....

No, i pezzi che si rompono sono questi:

staffette.jpg

Gli steli non sono filettati... se parliamo dei PX MY

Inviato

salve a tutti... sono in procinto di acquistare il nuovo PX quindi mi tengo aggiornato su tutto ciò che riguarda questo modello.

essendo di bologna mi rifornisco da Cuppini ed ho notato che in listino ha delle staffe per PX che sembrano fatte al caso nostro..correggetemi se sbaglio! allego le foto, cmq gli articoli sono z 46 e z 47 e costano 5,40 euro ciascuno.

z_47_927.jpg.c812b81207abe08195d05f7fb0a

z_46_113.jpg.aa9b1ad50128e8d9fa14de8df89

z_47_927.jpg.c812b81207abe08195d05f7fb0a

z_46_113.jpg.aa9b1ad50128e8d9fa14de8df89

z_47_927.jpg.3c8f43c114827eb229215cec172

z_46_113.jpg.679f0ddb0f574b230144e29df4b

z_47_927.jpg.ce5d164653ae97c8f218d66fc2c

z_46_113.jpg.c041ed61cd4cbacf7c243953345

z_47_927.jpg

z_46_113.jpg

z_46_113.jpg

z_47_927.jpg

z_46_113.jpg

z_47_927.jpg

z_46_113.jpg

z_47_927.jpg

z_46_113.jpg

z_47_927.jpg

z_46_113.jpg.95f3734438763757c7f8707cf5a487a5.jpg

z_47_927.jpg.ca840a690a52e5f6da5e1545d0700fc0.jpg

Inviato
a me pare che il problema di fragilità sia negli steli, non nellasede del filetto... piuttosto non so se è modificabile quest'ultima, ovvero se c'è materiale a sufficienza intorno per dare un diametro maggiore....

No, i pezzi che si rompono sono questi:

staffette.jpg

Gli steli non sono filettati... se parliamo dei PX MY

a me, si è spezzato il pezzo di stelo dello specchio all'interno della sua sede, non mi pare quello della foto......

  • 1 mese dopo...
Inviato
Io ho le staffe Cuppini, come quelle che mostra in foto West.

Qualche giorno fa ho visto dal vivo quelle di Vesponauta e devo dire che sono migliori, sono le stesse che montavo sulla mia vecchia PK. Si tratta delle classiche staffe "bilobate"

che permettono di installare gli specchietti molto vicini al manubrio, in posizione favorevole per limitare ingombri e vibrazioni.

Costano poco, appena ho tempo faccio un salto ad un centro Piaggio.

Inoltre gli attacchi dei Cuppini hanno la fastidiosa tendenza ad allentarsi e lo specchio si piega ad ogni buca, bisogna aggiungere delle rodelle spezzate.

Pare che le staffe montate da me siano prodotte dalla Biondi.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

evviva, sono arrivato anche io! 5600km, ma a me, stranamente, si è rotto il destro. Io però non sò come fare a mettere le staffe del vecchio px e mantenere il cupolino (non quello cuppini, proprio il mini cupolino di cui si parlava alcuni giorni fa originale piaggio)

Inviato
evviva, sono arrivato anche io! 5600km, ma a me, stranamente, si è rotto il destro. Io però non sò come fare a mettere le staffe del vecchio px e mantenere il cupolino (non quello cuppini, proprio il mini cupolino di cui si parlava alcuni giorni fa originale piaggio)

Benvenuto nel club. Credo che tu debba sovraporre delle staffe per gli specchietti a quelle del miniparabrezza magari rivolte verso l'interno...

Con il parabrezza cuppini uso le staffe della foto con il foro anteriore per il parabrezza e il posteriore per gli specchietti.

Ciao,

Inviato

ma le staffe dove le trovo oltre che da cuppini? fare un ordine per sole due staffe e poi magari non vanno neanche bene.. dici che le trovo da qualche parte? o farsele fare in misura costa tanto? poi comunque devo comprare degli specchietti o posso riciclare quelli originali? francamente non ho capito se quelli che hai messo sulle staffe sono nuovi o sono originali. Grazie

Inviato

ok grazie. Avevo visto le foto, solo che non avevo capito se gli attacchi generici erano uguali a quelli Cuppini. Quindi oggi vado dal ricambista e chiedo le staffe del vecchio px e gli attacchi del vecchio px(generici)? anche se sembra che io non faccia la fatica di leggere i vecchi post ti assicuro che li leggo. E' che sono duro di comprendonio.. grazie mille

Inviato

Scusa ma mi devo essere espresso male, in questi giorni vado molto di fretta.

1- Devi montare delle staffe per specchietto di Cuppini o altro produttore compatibili con il parabrezza.

2- Quelli che io chiamo "attacchi generici" sono quelli che Vespanto chiama "staffa reggi specchietto" e ti permette di utilizzare gli specchietti originali. Quando vai ad acquistarli porta uno specchietto in modo che si rendano conto di che cosa hai bisogno.

Spero di esserti stato utile, non mettevo assolutamente in dubbio il fatto che tu avessi letto il post, ma oramai è talmente lungo che qualcosa può sfuggire.

Ciao,

Ps. ma di dove sei?

Personalemte ho optato per lasciare il moncherino li dov'è.

Il riusultato che raccontavo comprendeva

Staffa reggi specchietto in acciaio, normalmente in dotazione di generici plasticoni,

Staffa sottosterzo in ferro fatta da fabbro (6 minuti di lavoro)

per un totale di 15 euro.

Questo il risultato.

Staffa%20specchietto.jpg

Inviato

Spero di esserti stato utile, non mettevo assolutamente in dubbio il fatto che tu avessi letto il post, ma oramai è talmente lungo che qualcosa può sfuggire.

no no figurati lo so, è che io ci tenevo a spiegarlo perchè in effetti poteva sembrare..ho fatto tante domande che mi sono auto-irritato da solo.. comunque appena recupero una digitale posto le foto del cupolino così riesco a spiegarmi meglio..oggi sono andato da un ricambista ma anche lui non ha trovato la soluzione..

Comunque sono di Cassano Magnago, provincia di Varese. Non siamo poi così lontani..

  • 11 mesi dopo...
Inviato
è succeso anke a me a 1000 km circa...ho fatto saldare e rimesso lo specchietto al suo posto!(il sinistro)

Solitamente è proprio il sinistro a rompersi.

Ma che cosa hai fatto saldare?

Ciao,

  • 6 mesi dopo...
Inviato

px 2007

dopo 10.000 km e un anno di vita oggi e' volato il mio specchietto SINISTRO

lunedi provo atelefonare al numero verde assistenza clienti e poi vado in concessionaria per vedere se me lo cambiano in garanzia

visto che e' chiaramente un DIFETTO DI FABBRICA!

appena posso metto la foto del punto di rottura.

Inviato

Ma monti lo specchietto di nuova generazione, quello con lo stelo tutto d'un pezzo e con lo specchio con la cornice nera e la scritta in inglese sul vetro che dice che gli oggetti riflessi sono più piccoli di come appaiono???

Dovrebbe essere più leggero di quello della versione precedente... :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...