Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

ho smontato la marmitta e ci deve essere parecchio sporco dentro, la vespa

ha 22 anni e circa 39.000 km e pensavo sarebbe il caso di cambiarla.....

ho telefonato per i ricambi e mi hanno sparato sui 45 euro sia per

l'originale che per la sito....eppure ricordo di aver letto su qualche forum

di marmitte sito a 20 euro...possibile?..come vi sembrano i prezzi?

io abito a montichiari in provincia di brescia...qlc per caso mi consiglia

qualche onesto ricambista della zona?

e poi.......secondo voi faccio bene a cambiarla oppure basterebbe

bruciarla.....e poi cosa vuol dire bruciarla?.....!!!

grazie,

ciao.

 
Inviato

bruciarla vuol dire bagnarla internamente con la benzina, e fare un bel flambè!

Inviato

Bruciarla vuol dire fare un falò stile "spiaggia d'estate" e mettervi sopra la marmitta... dopo qualche minuto comincerà ad uscire una colonna di fumo bianco dal collettore... la si lascia a "rosolare" per un tempo variabile tra i 15 ed i 30 minuti e quindi, con le ovvie e dovute accortezze del caso, si lascia "stemperare" una notte. Successivamente si scartavetra esternamente tutta la marmitta, con particolare attenzione a rimuovere la ruggine nei punti nevralgici (inserimento collettore in padella, attacchi al telaio, collettore) e si vernicia con un bello strato di vernice per alte temperature. Ora la tua marmitta "rigenerata" è pronta per essere nuovamente usata.

PS - ho appena finito questa procedura, ed oltre a rigenerarla l'ho anche segata e aperta nella seconda camera... personalmente ritengo tale lavorio pressoch├â┬® inutile o comunque poco utile... se si hanno i mezzi per saldarla poi autonomamente, provate e sperimentate pure, altrimenti sconsiglio per gli alti costi di saldatura (10 euro su un costo del nuovo, SITO simil-originale, di soli 33 euro).

Corrado

Inviato

ti ho risposto anche nell'altro post, assolutamente non è rischioso e non esplode. L'ultima bruciata è stata la mia padella originale piaggio (60.000km e 20 anni di servizio) e non è successo niente... l'unica cosa: non devi aver paura della colonna di fumo bianco che si dovesse levare dalla marmitta! E' segno che il "bruciarla" funziona...

Ciao

Corrado

Inviato
Si ma non usare la benzina! bruciala sul fuoco e basta...se ci butti dentro la benza corri il rischio che poi scoppi sul serio!!!

Ciao FC

Infatti, io ti consiglierei di lavare con una canna dell'acqua l'interno della marmitta. E dopo la metti a bruciare per bene.

Ciao

Inviato

Scusa FMonline tu che hai aperto la marmitta, con che metodo l'hai saldata?

Io giusto in questi giorni ho fatto un pò di manutenzione al pk...ne ho approfittato per pulire anche il padellino, solo che ho avuto la malsana idea di segarla per fare qualche prova sulla falsariga del Fariseo Performance Frying Pan (penso di aver fatto un lavoro inutile ma vabbè, non sapevo proprio cosa fare :D )

Ora stò cercando di richiuderla con la saldatrice ad arco..sarò scarso ma belan, anche con gli elettrodi da 1.5 mm una volta su tre faccio un buco.. :roll:

Inviato

...io sta storia della benzina dentro proprio non la capisco... povera marmitta, già la spariamo a chissà quanti gradi (500? anche più?) sul fuoco per mezz'ora, dentro secondo voi ha bisogno di altro??? Se vogliamo il botto, sigilliamola ripiena di gasolio!!! :) Per dentro si ripulisce già abbastanza da sola... cmq per avere la coscienza a posto, visto che stiam facendo cose "non scientificamente provate" (taglio e fritto interiore), tanto vale farle tutte...

Decagrog, non conosco la marmitta pk, cmq è proprio dalla PFP che ho preso spunto... intanto ho avuto culo a non segare per errore la paratia, e fin qui ok... poi ho aggiunto un paio di buchi (di partenza la mia era piaggio), ho tagliato il tubetto all'interno e ho aggiunto un "cratere" Sito Style sulla paratia... oddio, va ovviamente meglio di prima... però niente di particolare tipo la marmitta padella special di MArco, che tagliando 2cm di qua e 2 di là s'è creato una sorta di SIP a 30 euro... come avrà fatto poi!!!

Per la saldatura: io non sono un saldatore, n├â┬® tantomeno un esperto di smanettamenti vari, pertanto la soluzione pi├â┬╣ facile ├â┬¿ stata domandare al mio mecc di fiducia dove poter eventualmente farla saldare, chiedergli quanti bEuri mi avrebbero rubato e portargli il tutto. In una mattinata tutto risolto.

PS - con la fiamma ossidrica (penso) ci avrà messo 3 minuti in tutto, compreso il tempo di togliere e rimettere nel sacchetto la marmitta... TOTALE: 8 euro. ...poteva andar peggio...

PPS - comunque vorrei spezzare una lancia in favore dei fal├â┬▓: sono DAVVERO efficaci. Finch├â┬® la mia marmitta attuale non avr├â dei buchi, io continuer├â┬▓ a rigenerarla col fuoco, così come fanno i miei compagni vespisti (non generalizzo ai padovani, mi limito alle persone che giran in vespa che conosco).

Corrado

Inviato

ciao ragazzi non sò se a qualchuno di voi è mai capitato . io circa un anno fa ho bruciato la marmitta originale dell'et3.Sapete che è sucesso? Penso si sia rovinata perchè quando l'ho rimontata mi vibrava un casino il parafango anteriore. Possibile!!!!!!!! Ho montato su una sito nuova tutto è tornato alla normalità . Che stranezza sapete dirmi perchè mi vibrava il parafango?

Inviato

oh gesù... che caso... forse avevi serrato male i dadi, oppure, cosa più probabile, bruciandola si è "aperta" e, scaricando meglio, il motore girava meglio vibrando, com'è ovvio su di una vespa, di più... però mi par strano...

Corrado

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...