Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti! poichè sono molto affezionato al miscelatore e vorrei montare un lamellare (che già ho, sia collettore che carb)... voglio montare il lamellare con miscelatore!!!!

per far questo però devo capire prima come funziona....il miscelatore!

La quantità di olio sapevo che viene regolata da due parametri, a seconda dei numeri di giri che dipende da quell'ingranaggio ad alberino, ed in base a quanto apriamo il gas! sul primo punto non ci sono problemi, ma sul secondo non ho capito molto! smontando il pezzo del miscelatore, ho visto che dove va attaccato il cavo dell'acceleratore sotto c'è una specie di levetta che non fa altro che muoversi sull'ingranaggio più grande che ruota...ma questo come fa a regolarlo? in tutto quella levetta si muove soltanto!

nel caso quella levetta contasse...potrei mettere quella levetta fissa alla massima apertura (purtroppo non c'è molto spazio e credo che sarò costretto a farlo!)?

sapete di quanto fa variare la percentuale della miscela a seconda se la levetta è tirata o meno?

poi, sul carburatore originale, l'olio va tramite quel condotto sotto la scatoletta e poi va nel carburatore per poi essere spruzzato dove arriva la benzina...giusto? credo che non subisce nessun mescolamento nel carburatore....

quindi...posso farlo anche io? faccio andare l'olio per un condotto sotto e poi lo faccio uscire direttamente dentro al collettore da ritrovarsi insieme alla benzina (sarebbe meglio al lato di sotto del collettore o al lato di sopra?).

Grazie a tutti e scusate per le domande!!!! credo comunque che si possa fare...ho già tagliato una scatola del carburatore con mix! Ciao ciao e se c'è qualkuno che mi possa rispondere...mi farebbe molto piacere!

Grazie a tutti!!!! Davide

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il miscelatore varia la mandata dell'olio in base all'apertura dell'acceleratore (tramite la leva che hai descritto) ed ai giri del motore, da un minimo dell'1% circa ad un massimo del 3% circa.

Il dispositivo E.L.S. viene definito erroneamente miscelatore, in realtà non miscela l'olio con la benzina, ma lo spara direttamente nel venturi, più sotto rispetto alla benzina, più o meno in corrispondenza della testa di biella, in modo che lubrifichi bene tutto il manovellismo. Poi la valvola rotante ed i flussi di pressione si occupano di sparare l'olio su per i travasi, attraverso i quali raggiunge la camera di scoppio e lubrifica pistone, cilindro e segmenti e viene smaltito per combustione ed evaporazione.

Non me ne intendo di elaborazioni, ma credo che la tua idea sia inattuabile. Forse con una doppia alimentazione...ma solo con il lamellare...comunque lascio la parola agli esperti.

Inviato

anche io pensavo che potesse funzionare....credo quindi che bloccando la levetta al max vari tra 2 e 3%....è un male per i consumi....ma forse è meglio perchè potrebbe evitare in parte il grippaggio. secondo te, dove sarebbe meglio far arrivare l'olio nel collettore?è meglio farlo arrivare prima o dopo le lamelle (io penso dopo, cioè senza attraversarle....)? è meglio farlo arrivare da sopra o da sotto (io penso da sopra...ma sarebbe meglio e più semplice da sotto)?

Grazie a tutti! (poi...se il progetto funziona...posto qualche foto....devo anche farmi saldare il collettore alla parte di scatola carburatore, in modo che venga fissata la scatola (poichè non ha altre viti oltre a quella che mantiene la scatola) e che possa permettere di fare il passaggio sotto il collettore per l'olio (e per questo motivo fare arrivare l'olio da sopra è più complicato....).

Inviato

allora funziona così il miscelatore quegli ingranaggetti regolano la portata del miscelatore insomma danno olio, ma sotto la scatola del carburatore se ci fai caso c'è 1 scavo largo tipo 2 mm che termina in un forellino, in pratica li passa olio che poi va su un buchetto nel carburatore appena sotto la ghigliottina, che con l'aspirazione fa in modo che l'olio che stà nel condotto venga risucchiato, adesso l'unico modo x fare andare il misc sul lamellare, sarebbe di mantenere la pompa e mettere 1 tubicino che con un foro sul pacco lamellare, faccia valere la stessa regola di aspirazione, però oviamente se monti 1 pacco la mellare nn cè spazio x la pompa, quindi per andare sul sicuro senza fare "pastrocchi" metti l'olio nella benzina che così nn ha mai grippato nessuno..

Inviato

non c'è spazio? già ho fatto qualche prova, tagliando la scatola carburatore, e ci dovrebbero entrare giusto giusto tutti e 2 (pacco e miscelatore)...secondo me si può fare....ma poi dopo c'è qualche modo per verificare l'effettivo funzionamento? io continuo a crederci...anche perchè è devvero comodo il miscelatore! se non sono in grado di farlo funzionare con il miscelatore....rimetto il 26 con miscelatore....non passo ad un sistema senza! chi non lo usa dirà questo è pazzo....perchè non lo toglie il mix....invece ki ce l'ha e lo usa credo dirà che faccio bene!

Inviato

a seconda della posizione assunta, la levetta agisce sul piano inclinato presente sull'ingranaggio regolando l'ampiezza della corsa su e giù: funziona in pratica da camma...e lo stelo nel suo movimento pompa l'olio dal serbatoio fino al carburatore....

nei motori a benzina la regolazione (aumento/diminuzione dei giri...) avviene agendo sulla quantità d'aria, per cui con poco gas la levetta si mantiene verso il centro di rotazione dell'ingranaggio, la corsa su e giù è limitata...poco olio (mix 1%) mentre a tutto gas si trova verso l'esterno, quindi massima corsa e massima quantità di olio (mix 3%...)

spero di essere stato sufficientemente chiaro...

Inviato

più o meno ho capito anche se non molto...ma l'importante è ke sappia che la levetta fa variare la quantità di olio....

ora chiedo, cosa può succedere se fisso la levetta al max? poi l'olio verrebbe influenzato solo dai giri del motore senza l'apertura dell'acceleratore.

cosa potrebbe succedere? io spero niente di grave oltre a consumi di olio un pò eccessivi (ma che diminuiscono rischio di grippaggio)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...