Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, ho acquistato una vespa px 150 ma ho il seguente problema:

Il numero di telaio VLX1T ect ect corrisponde al px 150 del 1981 ma sul libretto tutti i dati sono della Px 125 compresi Kw e tutto il resto...

Il vecchio proprietario si era recato alla motorizzazione la quale ha segnato a penna con il timbro della Motorizzazione: " Dico meglio px 150 al punto (1)" .

Nel registro della motorizzazione risulta sempre PX 125...come la targa! Infatti il bollo risulta pagato per 5 Kw del 125!!! Cosa posso fare? Rischio il ritiro del libretto? La vespa è una PX 150 e il numero di telaio riportato sulla vespa corrisponde a quello sul libretto!!! E' un errore della motorizzazione?

Come faccio ad assicurarlo per 150 se i dati e i Kw sono di un 125? AIUTATEMI PER FAVORE!!! GRAZIE

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Verifica anche i dati sul CdP e, se anche quelli sono sbagliati, vai a farli cambiare sia in motorizzazione che al PRA.

Questi si chiamano "errori materiali" e devono essere corretti dagli uffici preposti senza alcuna spesa da parte di chi li subisce.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie! Quindi io sono in regola...non ho preso una fregatura! Il vecchio proprietario era in buona fede...pensava che quella segnalazione della motorizzazione con il timbro risolveva il problema.

Inviato

Gino, mi sono informato meglio e mi hanno detto che devo rifare il collaudo... solo un numero del telaio è poco leggibile...rischio di non superare il collaudo? Grazie anticipatamente per la risposta

Inviato

Ma quale collaudo! Quelli hanno sbagliato a scrivere quando immatricolarono la vespa all'inizio! Qualcuno, per dare un contentino al proprietario e toglierselo dalle scatole quando questi si è accorto dello sbaglio, gli ha fatto una correzione sul libretto e gli ha messo timbro e firma (illegibile, ci scommetto!) senza risolvere nulla.

Vai pure a parlare con un responsabile della motorizzazione che ha fatto il pasticcio (al telefono, queste cose, non si risolvono) e controlla se c'è il timbro dell'agenzia che ha curato la pratica d'immatricolazione sulla carta di circolazione (se sì, parla pure con loro, se esistono ancora), ma la cosa devono risolverla senza farti spendere una lira!

Ciao, Gino

Inviato

Hai perfettamente ragione! Firma illegibile sul bollo della motorizzazione con modifica a penna sul libretto... cercherò di trovare il responsabile anche se la faccenda risale a molto tempo fa (la vespa è dell'81!) Cmq per il numerino sul telaio, precisamente un sei, che non si legge bene posso incorrere in qualche problema...visto il "casino" che dovrò fare? Grazie sei molto gentile

Inviato

Se è leggibile, anche se poco, non c'è problema per il numero di telaio. Solo una curiosità, ma il numero di omologazione è uguale sul telaio e sul libretto?

Di "errori materiali" ne fanno in continuazione, sbagli di trascrizione di targa, numero di telaio, numero di omologazione, nome dell'intestatario, ecc.!

Inviato

Certamente il numero di omologazione è identico. In pratica sul libretto è riportato Vespa PX 125 ect ect ma il numero di telaio è VLX1T ect ect con il numero di omologazione è del 150 (la vespa è 150). Inoltre sul libretto tutti, ma proprio tutti i dati sono del 125. Solo in basso al punto (1) c'è questa correzione a penna illegibile : "dico meglio Vespa PX 150 (1)". In pratica a mio parere sostituisce solo il nome del veicolo ma nn le caratteristiche tecniche che restano sempre del 125 (KW, potenza ect ect). La targa corrisponde perfettamente con il numero di telaio. I bolli sono stati sempre pagati ma da 5kw per 125...

Ho acquistato da poco il veicolo ed ho paura che il problema non si risolve....ho sognato da sempre una PX e questo intoppo mi rammarica molto... GRAZIE GINO

Inviato

I bolli, per fortuna, sono sempre gli stessi, sino a 11 kW, quindi non c'è nessun problema.

Piuttosto, è bene che il codice alfanumerico di omologazione sia quello giusto, perchè è un dato in più che indica che c'è stato errore materiale.

Ciao, Gino

Inviato

Un'ultima cosa...che numero di motore deve avere il mio px 150? Non è che trovo qualche sorpresa? Perchè il telaio è quello VLX1T ma il motore non so che sigla deve riportare...fatemi sapere GRAZIE

Inviato

Niente da fare! Loro non lo trovano nel registro...o meglio trovano px125 e non px 150. Sul libretto è riportata anche la sigla motore del 125 (VNX1) e tutti i dati ma la mia vespa è 150 !

Devo fare il collaudo per risolvere tutto il problema...ora ho paura della prova dei gas di scarico...c'è qualche accorgimento da seguire prima del collaudo? La vespa ha quasi 25 anni ed il motore è originale! Devo mettere meno olio? Scusate l'ignoranza ma se non passo il collaudo che succede? Devo buttare la vespa o tenermela in vetrina...??? In pratica dovrebbero darmi il nuovo libretto con il mio nome e cognome perchè c'è anche il passaggio in atto...

Scusate tutte queste domande ma sono preoccupato... GINO AIUTAMI TU!!!

SALUTI

Inviato

In pratica sta provvedendo a tutto l'agenzia dove ci siamo recati per il passaggio di proprietà...dovrò fare anche la revisione alla motorizzazione insieme al collaudo... posso passare il collaudo e non la revisione??? :-(

Inviato

Scusa Gino...ti faccio anche questa domanda visto che ancora nn mi hai risposto :-))). Scusa l'ignoranza in materia...ma se vado a collaudo non è che rifacendomi il libretto mi cambiano l'anno di immatricolazione? Ho comprato questa del'81 anche perchè sono agevolato nel pagamento dell'assicurazione....Loro mi daranno (incrociando le dita) un nuovo libretto ma l'anno di immatricolazione rimane l'81 vero?

Inviato

L'anno di immatricolazione non cambia e il collaudo altro non è che la revisione, però fatta presso la motorizzazione come se la dovessi immatricolare per la prima volta o reimmatricolare, tant'è vero che vale anche come revisione biennale (insomma, poi dovrai fare la normale revisione tra due anni presso qualunque officina autorizzata).

Magari, se la marmitta è un po' intasata puoi approfittare per sostituirla e, comunque, fai la miscela magra giusto per l'occasione (1%, poi aggiungi olio dopo, per pochi km non gli fa male).

Ciao, Gino

Inviato

Ok Grazie Gino sei molto gentile...spero di risolvere tutto...mi preoccupa soprattutto il motore che sul libretto è tutto 125 e nn era mai stato corretto MAHHH! Comunque appena risolvo la questione vi posto le foto della mia Px e vi faccio sapere com'è andata. SALUTI A TUTTI I VESPISTI!

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...