Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Incoraggiato dalla possibilità di rivederla su strada, ho acquistato una 125 farobasso del 56 :lol: .

Non ho nè targa, nè documenti ma ho visura (demolita) e atto di vendita dell'ex propritario (classe 1905 :shock: ).

Come molti modelli dell'epoca il faro posteriore (senza stop) è stato sostituito con un faro con lo stop (tipo VS credo) con relativo interruttore sul freno ecc. ecc.

Io vorrei rimettere tutto a posto ma qui sorge il dubbio :roll: :

I geni della Motorizzazione inorridiscono se mi presento senza stop?

e quelli del Registro storico mi sodomizzano se lascio il faro della GS su una VN?

Per me non è un problema "registrarmi" col faro originale e "collaudarmi" con il faro del GS ma poi con quale circolo?

E se poi rimonto il faro originale (senza stop) e un TIR mi tampona? :?

Vorrei tutto originale ma anche essere in perferra regola con il codice!

Voi che ne dite?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non sono un esperto di Vespa Tecnica e non ricordo se la vespa in questione avesse lo stop o no, che, comunque, divenne obbligatorio solo dal 1958 (anno di ferro!), ma posso dire come regolarti se lo stop non l'aveva.

Devi comunque montarlo, come anche lo specchietto laterale sinistro omologato (SONO OBBLIGATORI E NON ESISTE ALCUNA TIPO DI DEROGA PER I VEICOLI D'EPOCA) ma puoi montare il fanalino originale ed applicare lo stop ad un fanalino a parte che puoi montare sul portatarga. Alla fine degli anni '50, per ovviare a queste disposizioni, idearono tutta una serie di porta targa con lucine laterali che fungevano da stop e da luce targa (obbligatoria anche quella, ma se ne accorgono solo i più pignoli, se non ce l'hai). Secondo me dovresti trovarne presso i ricambisti di moto più forniti, altrimenti: improvvisa!

Ciao, Gino

Inviato

Per GiPi:

Ok, la vespa DEVE avere Stop e specchietto! Grazie.

Per Elaboronero:

Ti allego un paio di foto, vedi se riesci a dirmi se il faro è stato sostituito o no.

Tra l'altro l'interruttore (del tipo "a tirare") prende movimento con un filo tipo frizione annodato al terminale del filo del freno...non mi sembra un finitura degna della vespa, secondo me è posticcia.

Ciao

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg.8d9fa38c2b

schema_impianto.jpg.8fc6a2cccb3d14e69064

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg.07b04340afc

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg.260af2de27

schema_impianto.jpg.203c7b24a7e8dafe6290

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg.a56cc99f68d

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg.8cee128761

schema_impianto.jpg.25645b72c45bad6efab7

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg.51ec09b63e7

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg

schema_impianto.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg

schema_impianto.jpg

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg

schema_impianto.jpg

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg

schema_impianto.jpg

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.jpg

schema_impianto.jpg

vespa_20150_20_vbb2__2003.jpg

vespa_20125_20_vn2__2003.thumb.jpg.767c4

schema_impianto.jpg.2eac6b745258225ad0f9

vespa_20150_20_vbb2__2003.thumb.jpg.6b73

Inviato

IO HO UNA VN2 SIDECAR DEL '57 OMOLOGATA SIA FMI CHE ASI E IL FANALINO E'QUELLO RETTANGOLARE GROSSO

CHE INCORPORA LO STOP (DA PASCOLI CIRCA 70 EURO + 70 PER IL DEVIO) SUI MERCATINI POI TROVARNE DI VECCHI ORIGINALI SUI 50+50 EURO.

CIAO

Inviato

Grazie, ma non ho ancora capito:

Il faro deve essere quello rettangolare ma con luce stop e impianto elettrico modificato (quello originale alimenta solo la luce di posizione). Giusto?

E il devio, perchè dovrei cambiarlo? quello originale non va?

Inviato

E il devio, perchè dovrei cambiarlo? quello originale non va

IL DEVIO VA BENE(CON SCATTO PER LUCE DIPOSIZIONE),LO DICEVO PER COMPLEMENTO D'INFORMAZIONE.IL RESTO E' CORRETTO

COME DICI.

PER CUI UNO SPECCHETTO LATERALE,STOP, LUCI E CLACSON FUNZIONANTI

CIAO BUON LAVORO

  • 2 settimane dopo...
Inviato

qualunque cosa tu abbia bisogno puoi chiedere anche a me.... ne ho appena restaurata una

Inviato

Anch'io sto restaurando un VN2T del 56!! Anche la mia senza documenti e targa... Ieri mi e' arrivato il certificato d'origine alla piaggio.

A me l'ha regalata un vecchietto, e' meglio fare un atto di vendita?

Mi manca il faro dietro, il devio luci e altre cosette, dove mi conviene andarli a comprare?

Alla SIP il faro dietro costa 77 euro.....

Ciao!!

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...