Rambler Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 Allora ragazzi, una domanda...anzi due! Quando faccio "camminare" la Vespa a mano...si, insomma, a motore spento, la ruota posteriore fa TAC TAC quando ruota...naturalmente! Purtroppo in marcia non so dirvi se lo fa ugualmente... col rumore del motore, io non sento niente! (Mi sa di aver fatto un po' di rime...non me ne vogliate ) Cmq, secondo voi da cosa può dipendere? Seconda domanda...sempre sulle ruote: la ruota anteriore ha un movimento leggermente eccentrico avvertibile sopratutto quando si va a basse velocità. In altre parole, la Vespa sobbalza un pochettino. E' un "difetto" che ha sempre avuto da quando l'ho comprata. Anche in questo caso, vi chiedo da cosa può dipendere. Mi sento di escludere i pneumatici...li ho appena cambiati! Grazie a tutti Rambler Cita
davideciarmii Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 per il fatto del tic tac io credo dipenda dal parastrappi situato sulla corona, magari si sta aprendo ed inizia a toccare a qualke parte. per i sobbalizi, credo che la ruota sia posizionata male, svitala in modo da farla muovere e quando la avviti mettila ben al centro del tamburo. ciao Cita
Tormento Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 sicuro che il tac lo fa dietro ? perchè tac tac + movimento eccentrico , non è che hai i cuscinetti usurati? controlla se hanno gioco, a vespa sul cavalletto afferra la ruota e cerca di strapparla via, se si muove cambia i cuscinetti. oppure falla girare e vedi se lo fa quella davanti, se si e i cuscinetti sono ok potrebbe essere un rumore dall'ingranaggio contakm, qualche guaina che tocca la gomma grazie al cerchio con un pò di curva, che spiegherebbe anche il movimento eccentrico.. ma dovresti avere una bella ammaccatura al cerchio nel caso per sentire proprio il saliscendi.. se invece il rumore lo fa dietro prova a muovere leggermente la leva cambio, se smette o cambia intensità è la crociera che tocca un ingranaggio e stacchetta. per sentire se lo fa anche in modo in discesa tira la frizione e spegni il motore, se senti tac tac tac (stesso rumore ma + veloce) è la crociera che tocca leggermente un ingranaggio, se si sente molto cerca di regolare il folle coi cavetti.. per il movimento sempre da controllare cerchi e cuscinetto, dovrebbe essere uno dei due, specie se il movimento è ciclico. ciao Cita
elvira Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 Il cavo del freno tocca sulla ruota. Cita
CamilloBenso Inviato 12 Giugno 2006 Segnala Inviato 12 Giugno 2006 Il mio PX my lo faceva da nuovo (un leggero tac-tac-tac con la ruota post. in movimento), il meccanico del concessionario allora mi disse che era dovuto al tamburo posteriore nuovo, e che sarebbe sparito con l'uso. In effetti adesso non lo fa più, il che comunque non vuol dire che la diagnosi fosse corretta, non mi stupirei di aver rovinato qualcosa. Ad ogni modo, per il momento sembra essere tutto a posto, dopo circa 8000km. Speriamo in bene. Cita
19andrea70 Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 La mia il tac tac lo fa molto forte quando freno (sia davanti che dietro). freni finiti? Cita
Rambler Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Grazie ragazzi per le dritte. Questo fine settimana cercherò di dare una controllatina a tutto quello che mi avete suggerito. Per la ruota anteriore, proverò a sostituirla con la scorta (per vedere se è il cerchio). Per quella posteriore, beh, ho già provato a muovere un po' la leva del cambio e sembrerebbe (ma devo verificare meglio) che il rumore (il TAC TAC) diminuisce o aumenta a seconda del movimento...quindi dovrebbe essere la crociera, vero??? In questo caso: è grave? Cosa devo fare? Oh, una cosa vi devo dire: due anni fa (lo scorso anno ho usato la Vespa pochissimo) in viaggio, quindi Vespa bella carica, per un centinaio di km circa, la vespa ha cominciato a fare, in movimento, un "tac tac" simile a quello attuale ma molto più forte, tanto che si sentiva benissimo a motore acceso. Dopo quel momento lì, più niente fino (forse) ad oggi! MAHHH Ciao Rambler Cita
Rambler Inviato 17 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2006 Allora, oggi ho avuto un po' di tempo per dare un'occhiata al problema della ruota anteriore (movimento eccentrico). Ho montato la ruota di scorta ed effettivamente ho constatato che è il cerchio ad essere "ovalizzato". I cerchi che ho sotto sono entrambi della Piaggio, mentre quello di scorta no e, tra l'altro, è anche più leggero. Più che montare quello di scorta, però, stavo pensando di sostituirli entrambi (ant e post) con due nuovi. Voi che mi dite, conviene? E consigliabile dopo 24 anni di vita della mia Vespa? Penso che di cerchi ce ne sono di diversi tipi (materiali, qualità, ecc); voi avete qualcosa da suggerirmi a riguardo? Grazie Rambler P.S. per il problema della ruota posteriore, vedrò prossimamente! Cita
Rambler Inviato 18 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2006 nessun suggerimento per i cerchi???? Cita
Tormento Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 dopo 24 anni a prescindere dalla regione nella quale tu viva mi sa che se li cambi male non fai. io metterei i ricambi piaggio o meglio ancora li prenderei di recupero in demolizione se decenti,altrimenti vai anche di ricambi non originali, se non sono fatti in lega il peso diverso si spiega col fatto che sono meno spessi e quindi un pelo meno resistenti, ovvero si piegano più facilmente nelle buche.. tutto qui. chiedi quanto vengono gli originali, quanto un buon ricambio, e trai le tue conclusioni. oppure puoi optare per investire e prendere quelli tubeless, che ovviamente originali non sono ma che consentono un montaggio a prova di bucatura. costano, ma ne varrebbe la pena.ultimamente qualcuno li ha presi, controlla il post ed eventualmente facci un pensierino. per la cronaca, quelli che o usato io sono sempre e solo piaggio, ma quelli della cosa si trovano meno facilmente. ciao Cita
Rambler Inviato 18 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2006 dopo 24 anni a prescindere dalla regione nella quale tu viva mi sa che se li cambi male non fai. io metterei i ricambi piaggio o meglio ancora li prenderei di recupero in demolizione se decenti,altrimenti vai anche di ricambi non originali, se non sono fatti in lega il peso diverso si spiega col fatto che sono meno spessi e quindi un pelo meno resistenti, ovvero si piegano più facilmente nelle buche.. tutto qui. chiedi quanto vengono gli originali, quanto un buon ricambio, e trai le tue conclusioni. oppure puoi optare per investire e prendere quelli tubeless, che ovviamente originali non sono ma che consentono un montaggio a prova di bucatura. costano, ma ne varrebbe la pena.ultimamente qualcuno li ha presi, controlla il post ed eventualmente facci un pensierino. per la cronaca, quelli che o usato io sono sempre e solo piaggio, ma quelli della cosa si trovano meno facilmente. ciao Davvero grazie per info Tormento....sempre molto esauriente! Effettivamente quello più leggero è anche...più sottile! Penso di orientarmi sul nuovo; vedrò di fare un'indagine di mercato. I tubeless...beh senz'altro interessanti, ma spendere 200 euro, beh proprio non posso in questo momento! In attesa di riprendere questo post per gli "aggiornamenti" sulla ruota posteriore, ringrazio ancora te e gli altri VOListi Ciao Rambler Cita
Tormento Inviato 18 Giugno 2006 Segnala Inviato 18 Giugno 2006 cmq se ti fa piacere oggi ho smontato tutto nel manubrio, compresa la strumentazione e il cavo tachimetro.. stasera ha inziato a fare un simpatico ronzio,un "rrrrrr rrr rrrrr" evidentemente dovuto al cavo che ha cambiato piega e struscia nella guaina in maniera diversa. ho provato riprovato, alla fine ho deciso che o sistema da solo o si sistema da solo perchè non ho voglia di reingrassare la guaina (originale col cavo piaggio, che grasso di m@@@a hanno usato che si è già spostato tutto..).attendiamo notizie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini