Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In vista del raid delle aquile ho montato dei pneumatici da strada: i Michelin SM100 3,50*10 sull'anteriore e 100/90-10 al posteriore.

Noto pero' sulle curve a sinistra la tendenza della Vespa a "scivolare" (o perlomeno è una sensazione). Qualcuno ha lo stesso comportamento?

Ciao Muffo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

:o Ciao,purtroppo non so risponderti alla domanda,ma volevo farne io una a te dal momento che anche io ho intenzione di montare al posteriore un pneumatico 100/90 - 10!Hai per caso incontrato difficolta' a montare questo tipo di pneumatico?Hai dovuto fare della modifiche?Che tipo di cerchione hai usato?l'originale oppure uno diverso?

Ciao e Grazie :D

Inviato

we credo che sia una tua impressione...

io però non monterei mai su un mezzo che è originale uscito in un modo delle gomme diverse(soprattutto su 2 ruote)...

Però chiariamoci se dovessi cambiarle tutte e due si ma non come hai fatto tu.. una si e una no rischi di compromettere la stabilità dell' insieme....

non significa che hai aumentato la tenuto (potresi averla peggiorata) magari non sul dritto ma nelle curve all' inizio starei molto attento... cerca di capire che senzazioni ti da il mezzo e se la vespa ne risente (come prende le buche se cammina dritta)

poi ricordati che cosi hai rallentato la vespa e hai aumentato i carichi sul mozzo post che può non essere una buona cosa..

alla prima avvisaglia di problemi torna indietro non rischiare......

Inviato

Ciao ragazzi, la modifica mi è stata suggerita dall'onorevole Turbo del VOL di Milano. In sostanza ho montato le SM100 sia davanti che dietro ma, e per aumentare la stabilità e per diminuire il numero di giri del motore (ho montato un 177 Polini e quando aprivo il gas fino in fondo ero sempre fuori giri) ho maggiorato il pneumatico posteriore.

In sostanza ho montato il cerchio della Vespa Cosa e gli ho adattato l'aggancio al mozzo del motore cambiando le viti che reggevano la vecchia ruota con altre viti: le m8 da 5 cm (con intestazione a bugola). Se vuoi ti posso postare delle foto!

Muffo

Inviato

La pressione anteriore è di 1,5 bar e quella posteriore di 2,00. L'ammortizzatore è quello originale.

nel pome faccio le foto....

La sequenza del montaggio della ruota posteriore è:

- vite m8 (avvitata con la testa lato motore)

- 2 rondelle per spessore

- cerchio maggiorato della Vespa Cosa

- rondella

- bullone di chiusura

Muffo

Inviato

sono troppo sgonfie anch' io con quella configurazione e stesse gomme sentivo un leggera tendenza a svivolare ma che non era affatto la gomma che mollava ma la spalla troppo alta al posteriore e all'ante che con quella pressione si deformavano, allora ho aumentato di 0, 5 bar e la cosa e migliorata

Inviato

sono troppo sgonfie

quoto, inoltre una causa potrebbe essere proprio l'ammo. se adesso vai in piega più velocemente di prima non è detto che l'ammo riesca a compensare lo spostamento di carico ed ecco innescarsi ondeggiamente fastidiosi.

non ci metto la mano sul fuoco ma il tuo problema è frequente in chi ha l'ammo originale.

hola

Inviato

Io monto 3.50-10 all'ant. e 100/90-10 al posteriore. L'unico accorgimento è mettere delle semplicissime rondelle fra il cerchio e le viti sul tamburo per spessorare cosicchè il pneumatico non strusci sul coperchio frizione. Una rondella per ognuna delle 5 viti.

Mandi, Marco.

Inviato

facendo come dici sposti la ruota posteriore a sinistra quindi cambia il comportamento della vespa in curva.

io avevo provato il contrario (non ti spiego adesso il come e il perchè) cioè la ruota anteriore spostata a sx e leteralmente cadeva nelle curve a destra e opponeva resistenza in quelle a sinistra

quindi a te potrebbe succedere l'esatto contrario, comunque si riesce a guidare e dopo un po' di assuefazione è pure divertente

Inviato

io avevo provato il contrario (non ti spiego adesso il come e il perchè) cioè la ruota anteriore

anche io (è una storia lunga...) avevo spessorato 2mm la ruota davanti, ma non avevo avvertito nessuna differenza sostanziale, e son pure un po maniaco dell'assetto...

le curve a sinistra, personale esperienza, son sempre un po più ruvide per via sella disposizione dei pesi sulla vespa

Inviato

io avevo provato il contrario (non ti spiego adesso il come e il perchè) cioè la ruota anteriore

anche io (è una storia lunga...) avevo spessorato 2mm la ruota davanti, ma non avevo avvertito nessuna differenza sostanziale, e son pure un po maniaco dell'assetto...

le curve a sinistra, personale esperienza, son sempre un po più ruvide per via sella disposizione dei pesi sulla Vespa

la differenza solo con il cerchio cosa è di 5mm (circa) più le rondelle..... è un po diverso da soli 2mm

potresti provare a spessorare la ruota anteriore o a mettere anche li un cerchio cosa, anche senza spessori a questo punto, dovrebbe migliorare di molto!

Inviato

io la 100\90\10 lo montata su i cerchi in aluminio della f.a. e non tocca da nessuna parte,mentre con i suoi bisogniava spessorare,oviamente i cerchi li ho montati sia davanti che dietro,davati ho la 3.50-10 e con questa configurazione non ho nessun problema,no anzi un problemino cè,quando si buca il cerchio in alluminio non ci va al posto di quella di scorta.ciao

Inviato
L'unico accorgimento è mettere delle semplicissime rondelle fra il cerchio e le viti sul tamburo per spessorare cosicchè il pneumatico non strusci sul coperchio frizione. Una rondella per ognuna delle 5 viti.

Attenzione: così si diminuisce drasticamente la superficie di appoggio del cerchio al mozzo!!! :shock::!:

In Piaggio avrebbero potuto risparmiare materiale di fusione facendo i 5 braccetti di fissaggio del tamburo al cerchio di dimensioni inferiori, e invece... un motivo ci sarà! :wink:

Inviato

anche la ruota di scorta è facilmente rimediabile, basta comperare dei dadi con lo stesso passo ma lunghi 2cm, li si avvita sui supporti ruota di scorta e si monta la ruota con delle viti che fano presa su questi dadi

Inviato
L'unico accorgimento è mettere delle semplicissime rondelle fra il cerchio e le viti sul tamburo per spessorare cosicchè il pneumatico non strusci sul coperchio frizione. Una rondella per ognuna delle 5 viti.

Attenzione: così si diminuisce drasticamente la superficie di appoggio del cerchio al mozzo!!! :shock::!:

In Piaggio avrebbero potuto risparmiare materiale di fusione facendo i 5 braccetti di fissaggio del tamburo al cerchio di dimensioni inferiori, e invece... un motivo ci sarà! :wink:

:roll:

Sarà, ma io non ho mai avuto alcun problema. e ne ho fatti di km... ;-)

Inviato

Certamente, in fase di progettazione, hanno previsto ampi margini di tolleranza agli sforzi. Però così, specie in frenata, puoi sollecitare i dadi di fissaggio in maniera più marcata. Non so di fatto, alla lunga, quanto si rischia. Sta di fatto che io non scherzerei con le tolleranze...

Inviato

a differenza solo con il cerchio cosa è di 5mm (circa) più le rondelle..... è un po diverso da soli 2mm

hai ragione, infatti io avevo lasciato il cerchio anteriore e la gomma originali ma mi servivano "2 mm" per mettere il blocca disco

senza spessorare puoi mettere la 100/90 1o se monti la forca del quarz, se non mi sbaglio

Inviato

Mia configurazione da 3 anni:

Michelin S1 avanti e dietro

cerchio Quartz all'anteriore

2 semicerchi accoppiati (le parti larghe) x dietro

ps mai spessorato e neanche lo farei!!!

2 bitubo e giro cosi da 3 anni

Calabrone ...coi cerchioni

Inviato

fatti almeno 20.000 km con 100.90.10 posteriore, vacanze, raid, uso quotidiano ecc.

non ho utilizzato il cerchio cosa ma quello originale, al max metto 2 rondelle per evitare che la gomma gratti contro il coperchio frizione, ma dipende dalla gomma, alle volte non sono necessarie.

davanti gomma originale senza spessori, pressione post 1.8 ant. 1.4, se viaggi in 2 metti a 2 o 2.1 dietro.

mai sbandata, mai sentita "strana" ne con ammortizzatore originale ne con sebac regolabile.

2°me togli il cerchio cosa e mettine uno normale!

una cosa ho notato: spesso le gomme sono ovali ma ci puoi fare poco...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...