Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dunque, come postato altrove ho ritirato la mia cosa 200 il proprietario mi aveva detto che ha fatto un piccolo incidente e il meccanico gli ha detto che c'e' la forcella da cambiare , a parte che (vedi foto) il danno e' talmente limitato che mi vengon dubbi che si possa storgere la forca per una roba del genere il problema e' che semmai avrebbe dovuto storgersi aòl contrario; mi spiego:

Il mezzo tira decisamente a destra e fa fatica a inscrivere le curve a sinistra anche a bassa velocita' ho messo la cosa in piano e sul calletto che su sti mezzi e' abbastanza buono per tenereil mezzo in orizzontale, ero da solo per cui non ho potuto controllare l'allineamento delle ruote col solito metodo del filo, ma ho notato una cosa molto strana:

La ruota anteriore si appoggia correttamente al centro e a terra tocca esattamente dove ce' la scanalatura (si chiama cosi'? boh) di meta' ruota. la posteriore invece... appoggia storta! in pratica e' come se (visto da davanti) il lato dove c'e' il cilindro sia piu' alto del dovuto e quindi la routa posteriore si appoggia piu' sulla meta' di destra che sull'altra non e' possibile che ci sia il telaio storto in quanto prima di questa pacchetta non ha nulla e comunque una botta tale da strogere il telaio lascia sempre segnii specie su un mezzo non riverniciato.... boh secondo me o c'e' qualche silent block andato o l'ammmortizzatore che tiene il motore im modo non corretto... per il resto va proprio benino il mezzo..... poi comincio a scervellarmi sugli esplosi... voi avete qualche idea ?

 
Inviato

dov'è la foto ?

cmq se non cominci a capire se tira avanti o dietro è dura..

da quello che dici sembra storta la forca, se fosse storto il motore per un silent avresti l'impressione di avanzare con le ruote non in asse, più che tirare da un lato dovresti avere la sensazione di avanzare "storto" e cmq il motore dovrebbe avere gioco nell'attacco per i silent andati.

fai così, prova a togliere le mani dallo sterzo e vedi che fa, se ti si chiude di botto allora è storta la forca. o la cambi oppure cerchi un'officina meccanica che faccia anche rettifiche e annessi vari che te la raddrizza (di solito sono quelle officine dove tirano anche i telai incidentati ecc..).esiste sicuramente anche dalle tue parti, nel caso fatti dire dove sta da un meccanico (sarà un luogo dcuro e desolato pieno di rottami contorti), troverai sicuramente chi te la raddrizzerà nel caso confermi che valga la pena farla, nell'officina dove vado io quando non è il caso lo dicono e lo ripetono, poi se uno vuole raddrizzare fatti suoi.

ciao

Inviato

grazie domani che passo in deposito provvedo alla foto e invio ... a vedere pero' il danno proprio non si vede e' come se la ruota sia storta rispetto all'asse vertticale... solo che par quella diettro storta... bonh faccio le foto e le posto

Inviato

comunque la sensazione e' di ruote non in asse cioe' non e' che il manubrio si gira e' proprio che col manubrio diritto la cosa va in diagonale verso destra per curvare a sinistra devi ovviamente girare con piu' forza del normale e fa comunque molta fatica a inscrivere la curva (tende a rialzarsi) per inciso il tipo l'aveva portata in officina la quale gli ha detto : e' la forcella , non si trova piu' e gli ha venduto un frullino moderno nuovo, quindi sulla precisione della diagnosi del danno non ci metterei le mani sul fuoco (puo' essere che invece che smenarsi per cercare una forcella cosa in giro abbiano cercato riuscendoci di rifilargli il mezzo nuovo) e comunque io moto con forcelle storte ne ho guidate e , fatte le debite proporzioni, so come si comportano, lo strano e' che la cosa a parte la tendenza ad andare in diagonale gira molto fluida, non sobbalza, non ha movimenti strani nulla di nulla se storgi la forcella secondo me a parte il manubrio te ne rendi conto che qualcosa non va. Per lo stesso motivo escludo il telaio vabbe' fotografo e poi vedremo

Inviato

dipende da come la pieghi, cioè in che modo si storce.. cioè il fatto che tiri da un lato e non scenda da quello opposto farebbe pensare alla forca "aperta" da un lato.. anche se l'effetto di avanzare in diagonale è proprio quello che ti dicevo che è tipico della ruota posteriore fuori asse, cioè avanzi "dritto" ma in diagonale.. cmq se non riesci a stabilirne la causa con certezza falla provare ad un paio di meccanici e vedi che ti dicono..

hai un pm, dici al meccanico del tipo che se gli servono ricambi per la cosa chiamasse me... :-)

ciao

Inviato

non son proprio come chieste da tormento ma vediam se servono a capire...qualcosa..

cacchio altro temporalone il mio px si e' preso piu' acqua in sti due giorni che nel resto della sua vita.... bene c'ha da diventare roba da pa-dak c'ha...

Inviato

ma magari.....le gomme son piuttosto chiare mentre se le usi spesso tendono semmai a scurirsi, la cosa era di una persona di 64 anni che certo non la curava maniacalmente... ho avuto l'idea che la gomma dietro sia forse un po' giu' domani attacco il compressore e vedo... dico che i danni non so certo a vista quelli di un mezzo che ha preso una botta tale da storgere una forca... io il giretto lo ho fatto attorno al capannone la cosa fa bene, ma va in diagonale.....:(... semmai domani piglio il casco e mi avventuro con circospezione in strada (non sto in centro ) anche se son senza assicurazione e poi vediamo... certo se bastassero un paio di s83 nuovi sarebbe una pacchia.......

Malgrado cio' la cosa me la sistema ma mi terro' anche il px almeno finche' non ne trovo uno storico,,, in giro per il mondo col px va bene, con la cosa non mi fido dell'assistenza piaggio, ho pure avuto la bella sorpresa che doveva essere un 94 e invece e' un 90, 4 anni in meno di assicurazione non sotrica...

Inviato

allora dalle foto mi sembra che la forca sia ok, o cmq non storta per la botta che è una cacchiata.tra l'altro il parafango non è stato cambiato e se avesse preso un colpo la forca stai sicuro che si spaccava, invece è intonso... piuttosto non posso controllare perchè su questo pc non ho il corel , ma ho la netta sensazione dalla foto fatta dietro che la ruot posteriore sia bella che inclinata, ma proprio tanto.. è come se fosse aperta a sinistra oppure come se il suo asse fosse ruotato di un pò di gradi in senso orario, per capirci.. è effetto della foto o è proprio così ? perchè nel caso come ti ho detto fin dall'inizio si spiegherebbe anche la marcia in diagonale dovuta non alla forca ma alla ruota dietro fuori asse e fuori linea.. se è uella e credo di si si tratta di capire se è un problema di silent block, di ammortizzatore, di asse ruota o mozzo oppure di telaio.. fammi sapere dopo aver controllato un pò.cmq se ho ragione a sensazione dovresti camminare in diagonale verso destra e dovresti avere seri problemi a piegare a destra senza cadere e a sinistra per scendere. prova un pò, in pratica da quello che vedo è come se avessi la ruota dietro in perenne piega verso destra...

ciao

Inviato

perchè nel caso come ti ho detto fin dall'inizio si spiegherebbe anche la marcia in diagonale dovuta non alla forca ma alla ruota dietro fuori asse e fuori linea.. se è uella e credo di si si tratta di capire se è un problema di silent block, di ammortizzatore, di asse ruota o mozzo oppure di telaio

E' proprio quel che penso io, telaio non credo perche' un colpo tale da storgerlo qualche segno lo lascerebbe la ruota e' sicuramente storta sull'appoggio a terra ed e' quello che da il problema, trovo altresi' strano che sia un silentblock perche' se fosse saltato penso che il motore vibrerebbe barecchio e invece cosi' non e' per cui pensavo a qualcosa a livello ruota o mozzo, e' strano che a guardare parrebbe pero' che il motore sia montato inclinato ma non come han fatto, un colpo da storger il telaio qualche segno almeno a livernice lo lascia sempre.... e' una "COSA" misteriosa...8)

PS: cerchi px ci stanno sulla cosa ? al limite faccio pure la prova del cambio gomme mi piacerebbe pure prendere quelli in lega di tonazzo ma non so se la differenza vespa/cosa sta solo sulle gomme o anche nei cerchi

Inviato

perchè nel caso come ti ho detto fin dall'inizio si spiegherebbe anche la marcia in diagonale dovuta non alla forca ma alla ruota dietro fuori asse e fuori linea.. se è uella e credo di si si tratta di capire se è un problema di silent block, di ammortizzatore, di asse ruota o mozzo oppure di telaio

E' proprio quel che penso io, telaio non credo perche' un colpo tale da storgerlo qualche segno lo lascerebbe la ruota e' sicuramente storta sull'appoggio a terra ed e' quello che da il problema, trovo altresi' strano che sia un silentblock perche' se fosse saltato penso che il motore vibrerebbe barecchio e invece cosi' non e' per cui pensavo a qualcosa a livello ruota o mozzo, e' strano che a guardare parrebbe pero' che il motore sia montato inclinato ma non come han fatto, un colpo da storger il telaio qualche segno almeno a livernice lo lascia sempre.... e' una "COSA" misteriosa...8)

PS: cerchi px ci stanno sulla cosa ? al limite faccio pure la prova del cambio gomme mi piacerebbe pure prendere quelli in lega di tonazzo ma non so se la differenza vespa/cosa sta solo sulle gomme o anche nei cerchi

Inviato

i cerchi px non vanno bene, non puoi montarci le 100-90\10. il mozzo o l'asse non posso essere perchè altrimenti ruotando al ruota dovrebbe oscillare nella rotazione, così come l'asse... senti controlla le parti laterli del telaio dove attaccano i fermi delle scocche, dalle foto sembra che al tiposia andato addosso qualcuno o abbia sbattuto prendendolo lì sotto a destra, ora non vorrei che si fosse torto leggermente il telaio.. nel caso dovresti trovare vernice saltata lì, oppure devi togliere tutti i tappeti e controllare la pedana ed il trave sotto al cannotto di sterzo. altrimenti sono i silent che mgari anche se non rotti sono storti e quindi ti portano il problema, al limite togli il perno e scendi il motore per controllarli lateralmente come appaiono.

ciao

Inviato

senti controlla le parti laterli del telaio dove attaccano i fermi delle scocche, dalle foto sembra che al tiposia andato addosso qualcuno o abbia sbattuto prendendolo lì sotto a destra

il telaio e' pefertto l'unica cosa cadendo deve aver strusciato sulla destra (roba di poco strisci sulla vernice senza intaccare la lamiera e sull'esterno della pedalina d'avviamento, ma solo sulla parte esterna di dove si appoggia il piede ma davvero poco poco (forse troppo poco che abbian cambiato la pedivella ?) inoltre di sicuro ha preso una strusciata la plastica sotto al volano... e' tutta roba di poco conto comunque, non vorrei che invece magari la pedivella sia stata cambiata e la strusciata abbia rotto un silentblock, e' vero che gira regolare... a 10 all'ora pero'... vabbe continuiamo le ricerche

  • 2 settimane dopo...
Inviato

NEWS FROM COSA WORLD : forse ho capito che ha.... l'ammortizzatore su lato superiore dove ci sta il gommino e' storto, ovvero si vede che la parte posteriore e' come piu' arretrata del dovuto, ora in altro post kl01 dice che l'attacco ammortizzatore della cosa e' arretrato di 4 cm rispetto a quello della vespa....: hai visto mai che mi abbian montato un ammortizzatore vespa ????? essendo evidentemente piu' corto spiegherebbe la ruota storta tutto quadra, poi posto le foto (fatte col telefonino :? ) ora qualcuno ha i codici piaggio dell'ammortizzatore posteriore vespa e di quello della cosa ??? grazie a chi mi aiuta....

PS ho trovato pure la ruota posteriore che non gira ma li penso sia solo un problema di regolazione ganasce.....mi sorge un dubbio: ma come cacchio faceva a girare ???? mah...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ora in altro post kl01 dice che l'attacco ammortizzatore della cosa e' arretrato di 4 cm rispetto a quello della Vespa....: hai visto mai che mi abbian montato un ammortizzatore Vespa ?????

si, i carter sono ben diversi (Tormento docet), e l'attacco ammortizzaotre è spostato indietro di circa 4 cm rispetto alla vespa; l'ammortizzatore Cosa è molto più lungo di quello del PX, non credo che abbiano fatto un simile errore, se ho tempo ti faccio una foto comparativa, sto giusto rimettendo su una delle mie COSA2 125 e ho l'ammortizzatore smontato, quelli di vespa non mi mancano, sarà facile il confronto.

Piuttosto a me sembra di vedere la ruota anteriore non perpendicolare, mi sembra dalla foto che sia inclinata un pò a dx in alto e a sx in basso; è soltanto una mia impressione o .....

Inviato

Impressione! ho risolto ma l'ho scritto nell'altro post... semplicemente c'e' l'ammortizzatore storto cadendo deve essere strusciata appoggiandosi sulla pedivella e ha ceduto l'ammortizzatore ho le foto nel telefonino domani le posto... beh poco male... meglio quello del telaio... ho trovato su ebay uno che mi vende un ammortizzatore cosa 200 + 2 cerchi + 2 gomme cosa tra cui un s83 con meno di 200 km a 50 euro... per ora monto quelli in attesa del bitubo... davanti dovrebbe essere a posto ma finche non cambio l'ammortizzatore posso dire nulla.... se finisce cosi' va piu' che bene

Inviato

come avevo scritto ecco il confronto tra ammortizzatore post COSA e PX, la differenza c'è tutta!

foto31_248.jpg.b5ca1f29acbc4d87986a6506d

foto32_103.jpg.0b1448230b0d868731f3c0c6c

foto33_214.jpg.a68a22edb6a32b3a10d80fc09

foto34_107.jpg.1047a0ec94fea407e92519de3

foto31_248.jpg.b5ca1f29acbc4d87986a6506d

foto32_103.jpg.0b1448230b0d868731f3c0c6c

foto33_214.jpg.a68a22edb6a32b3a10d80fc09

foto34_107.jpg.1047a0ec94fea407e92519de3

foto31_248.jpg.dc2b49ef6cd81bc5df4be13e8

foto32_103.jpg.36969a12f226d368d9402cea2

foto33_214.jpg.1cec20bae1ee59245d1473148

foto34_107.jpg.d5788ff9e62dc4a41af27fa58

foto31_248.jpg.6661b73f981fb9322b85422b8

foto32_103.jpg.fffb8131ca934ffbb4aec82e1

foto33_214.jpg.5d6400c706f41d0d1c123b24d

foto34_107.jpg.adcfd6d709db03eed77fd4b59

foto31_248.jpg

foto32_103.jpg

foto33_214.jpg

foto34_107.jpg

foto34_107.jpg

foto33_214.jpg

foto32_103.jpg

foto31_248.jpg

foto34_107.jpg

foto33_214.jpg

foto32_103.jpg

foto31_248.jpg

foto34_107.jpg

foto33_214.jpg

foto32_103.jpg

foto31_248.jpg

foto34_107.jpg

foto33_214.jpg

foto32_103.jpg

foto31_248.jpg

foto34_107.jpg.9388206514e3a5afbf32ef3d492bcda4.jpg

foto33_214.jpg.7d2366496bca6195764f517c824f3c2f.jpg

foto32_103.jpg.5e203293c17e067d0911976bd78bf53c.jpg

foto31_248.jpg.f6ec5f90ce134bdea2efa799c2998856.jpg

Inviato

ho avuto un po da fare..... la cosa 200 la tengo sempre a napoli, è sempre nel mio cuore, ma per potenza mi son comprato una cagiva raptor 650 e mi sono iscritto a raptormania.it

comunque a pz ho anche il fido vespino 50(75)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...