Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vi presento finalmente la mia PX125E del 1982, non proprio nella sua forma migliore (come carrozzeria), giunta senza esitazioni ai suoi 30000 Km dei quali gli ultimi 1200 con il nuovo motore, di cui tralascio le caratteristiche (trite e ritrite in altri post) ma invito a notare la lucidatura a specchio...(come vi pare??) Colgo l'occasione per chiedere di che colore sia secondo voi perchè me ne hanno dette "di tutti i colori" (ah ah che battutaccia...) :lol: Cmq dovrebbe essere Fumo di Londra (Max meyer 9000M).

Vi allego anche qualche foto, di cui una della vecchia campana frizione...bella vero?? Qualcuno ha fatto tombola nel "campionato rotture campane"?? Io sono arrivato solo a 5 su 6...!!!!

Ciao a tutti

dietro.jpg.8fd3834cd9ebed85b4ae223553817

30000_km.jpg.a3f0ed97e5c6e9042a105ba3aac

dietro.jpg.e51e0fe0bab98495aecd3e409ed10

30000_km.jpg.330ee7b28a903efc547a195b0bd

dietro.jpg.d8306162b700e2866c5ea23a29df4

30000_km.jpg.abf99c59b965b64979fdf4d6309

dietro.jpg

30000_km.jpg

30000_km.jpg

dietro.jpg

30000_km.jpg

dietro.jpg

30000_km.jpg

dietro.jpg

30000_km.jpg

dietro.jpg

30000_km.jpg.8e8874026ce18a58677c3c3c6c3

dietro.jpg.ae4d7d97bcd5217f73e4adef6f4a4

 
Inviato

Malmessa??? vedessi la mia!!!

che è identica alla tua, solo che in origine era un P125X (ora ha il motore E) (che fra l'altro cambierò presto visto come sono messi i silent block! :evil: )

Inviato

In effetti l'ho lavato solo perch├â┬¿ volevo fare le foto ma, essendo lucidato a specchio nn ├â┬¿ pi├â┬╣ poroso come in origine quindi lo sporco non si deposita ma basta una passata con uno straccio e ritorna "abbagliante"...quel semicarter mi ha fatto sudare un bel po' per diventare così...Infatti prima volevo fare tutto il motore a spekkio ma vista la faticaccia per fare diventare così solo un pezzetto mi sono limitato al carter destro e al supporto dell'ammortizzatore...Ve lo sareste immaginato l'intero motore lucidato a spekkio???Una figata...l'effetto ├â┬¿ molto simile ad una cromatura.

Ciao

Inviato

Lo sò che è un mio pallino, ma io ci metterei la sella "ultimo tipo", e poi l'idea delle frecce bianche con bordo cromato farebbe pandan (o come si scrive) con il motore !

Gia che ci si è si potrebbe montare anche il faro posteriore ultimo tipo con bordo cromato.

Ciao

Tomash

Inviato

Nulla di più semplice:

1): Cartare tutto con carta abrasiva medio-grossa (300) per togliere la porositÃ

2): Proseguire con carta sempre più fine senza fare grossi salti, quindi 400, 600 e infine 1000 (sempre a secco)

3): Utilizzare la grana 1000 con acqua per dare la "lisciata finale" ed eliminare le piccole imperfezioni

4): quando la superficie è perfetta, asciugare bene tutto e passare della pasta abrasiva (va bene anche quella per i carrozzieri) con un disco di feltro per lappature.

L'effetto finale è esattamente come una cromatura, cioè a specchio..!!!! Il vantaggio, oltre che estetico, è pure funzionale: lo sporco non si attacca e basta una spruzzata d'acqua e va tutto via! L'unico problema riscontrato è stata la difficoltà di arrivare nei punti più nascosti, motivo che mi ha spinto a farne solo metà . Il prossimo motore sarà integralmente a specchio, a costo di starci un anno e farmi cadere un braccio cartando...

Ciao

Inviato

La sella originale forse non era male, non l'hai più? Anche la forcella anteriore sembra diversa, forse è arcobaleno. Il cofano destro mi sembra un pò staccato dal telaio nella zona codino, forse devi posizionarlo un pò più in dentro.

Cmq complimenti, molto bella e vissuta con trasporto, si vede che ci tieni.

Inviato

Ciao kl01, la sella originale (a molle) ce l'ho ancora gelosamente custodita in attesa di ritappezzarla. So che in passato la forcella è stata addrizzata a causa di un incidente (lo stesso incidente in cui si sono ammaccati il parafango e il cofano destro (che è il punto più brutto). Nella foto nn l'avevo messo bene il cofano cmq chiude benissimo. Probabilmente per i suoi 25anni la rimetterò in sesto integralmente (riverniciatura totale con colore originale, revisione al telaio (che presenta un piccolo taglietto) e motore originale, ammesso che trovi un GT 125. Mi sono informato tanto per curiosità alla piaggio e volevano...

163├óÔÇÜ┬¼ - cilindro

57├óÔÇÜ┬¼ - pistone

62├óÔÇÜ┬¼ - testa

TOTALE = 282├óÔÇÜ┬¼, cio├â┬¿ il costo di una vespa di 2a mano completa ANCHE di Gt, oppure, se restiamo in tema di gruppi termici, il prezzo di un 210 malossi (e avanzano soldi) o di 2 GT polini 177 + un 75cc per smallframe...

Inviato

30.000 km e non li dimostra!

Mi avevano offerto recentemente un px come il tuo, ed ero intenzionato ad acquistarlo(stesso colore sconosciuto tralaltro), poi però ho ceduto al fascino di una 150 Sprint Veloce.

Una curiosità : cosa usi come antifurto?

Ciao

MAO

Inviato

come antifurto a volte uso solo il bloccasterzo, quando devo lasciarla un po' di più uso una ganascia autocostruita che chiude sul cerchio. Cmq adesso me ne è venuto in mente un altro un po' più complesso ma devo studiare bene dove farlo passare, dato che la ruota piena nn fa passare nulla da parte a parte...Cmq più che nn dimostrare 30000Km nn dimostra affatto 22 anni, almeno come lucentezza della vernice. Per il colore nn ti saprei dire, so solo che di sera e in ombra sembra un blu scurissimo, al sole è un grigio, di giorno (ma in ombra) sembra nero...Tutti mi dicono che è Fumo di Londra ma nn ne sono convinto perchè tra i colori originali c'è solo il nero (Max meyer 9000M), e la mia vespa nn è proprio nera...

grazie ciao

Inviato

Per il GT; con qualche decina di euro (meno di un centinaio) vai da un rottamatore e ti prendi un blocco cosa completo, magari da rettificare, ma con tutti ipezzi, e molti sono montabili sul vespone.

Il GT del PX 125 punte platinate era più fiacco e diverso dal PXE 125.

Io avevo un carta da zucchero (celeste metallizzato), molto bello e molto delicato.

Un tempo trovavo a Palermo una fodera già pronta che si montava come ricambio (fodera, non coprisella).

Inviato

Direi di no...Il mio ├â┬¿ pi├â┬╣ scuro (e pi├â┬╣ graffiato), il tuo sembra una specie di marrone o sbaglio???? Per├â┬▓ in effetti in una delle mie foto sembra così....ma nn lo ├â┬¿, appare così perch├â┬¿ era illuminata a picco dal sole. Cmq COMPLIMENTONI per la vespa, sembra uscita dalla concessionaria....nn l'avevi presa di 2a mano?? Chi ├â┬¿ sto "pazzo" che se l'├â┬¿ tolta in queste condizioni???

Ciao

Inviato

Direi di no...Il mio ├â┬¿ pi├â┬╣ scuro (e pi├â┬╣ graffiato), il tuo sembra una specie di marrone o sbaglio???? Per├â┬▓ in effetti in una delle mie foto sembra così....ma nn lo ├â┬¿, appare così perch├â┬¿ era illuminata a picco dal sole. Cmq COMPLIMENTONI per la vespa, sembra uscita dalla concessionaria....nn l'avevi presa di 2a mano?? Chi ├â┬¿ sto "pazzo" che se l'├â┬¿ tolta in queste condizioni???

Ciao

Inviato

eh,è un grigione strano,originale.

sì,├â┬¿ usata,l'ho presa gratis(solo passaggio-sì,hai letto bene!!!) quando aveva 4424 km...

metà della sua vita passata sotto un telone.

il proprietario non la usava pi├â┬╣,e l'aveva lì a far niente,pagava bolli e basta....e me l'ha data!

pensa,l'ultimaserie per trovarla ho passato notti su internet,comprato centinaia di riviste secondamano,girato mille concessionari...e l'ho trovata;

per il px...puro caso...era NEL MIO PAESE DI 3700 abitanti....

era scritto così,e così ├â┬¿ stato....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...