Ospite Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 allora,chiedo consiglio a voi! attualmente ho una special configurata così: 105cc polini marmitta polini a banana 19/19 dell'orto volevo chiedervi: cosa devo fare per mettere su il 130cc sulla mia small? cambio cilindro e basta? che cilindro mi consigliate? quanti ambaradan devo fare per vedere il lavoro compiuto? grazie siete i migliori Cita
Mandingo Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 allora,devi cambiare albero motore,prigionieri del cilindro(lunghi nel caso del 130),campana e frizione,e se proprio vuoi far rendere un po' di più il motore monti un phbl 24 con collettore lamellare al carter...se vuoi fare qualcosa di serio passa ad un 132 malossi,se ben preparato ti fa alzare lo special in terza!!!! Cita
500 Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 Per effettuare un lavoro del genere preparati ad aprire i carter...anzitutto una volta aperti è di buona norma la sostituzione dei cuscinetti dell'albero motore e il controllo degli altri...l'ideale è anke effettuare una raccordatura dei carter visto ke sn già aperti; questo ti permetterà di sfruttare appieno le potenzialità del gruppo termico senza compromettere minimamente l'affidabilità ...Come gruppo termico ti consiglio vivamente il collaudatissimo 130 Polini ke garantirà un ottimo compromesso prezzo/prestazioni/affidabiltà ..Dovrai procurarti un albero motore corsa 51 del 125 o meglio comprarne uno già anticipato e bilanciato (Mazzucchelli, RMS, ecc)...Ti occorreranno anke la serie prigionieri allungati e dadi di testa (ke è buona norma sostituire con dei nuovi), una campana frizione "allungata" rispetto a quella della Special; l'ideale è quella originale 125 24/61 elicoidale oppure una 27/69 denti dritti con parastrappi...come frizione starei su una originale 125 con molla Polini rinforzata...il carburatore va benissimo il buon vekkio SHB 19/19 opportunamente carburato con scatola aria originale...inolte come marmitta starei sulla Siluro per Et3 visto ke la tua Polini nn andrà + bene a meno di nn trovare il collettore per il 125...Ovviamente paraolii e guarnizioni andranno cambiati tutti una volta aperti i carter (6 euro circa a kit completi)...Per nn rischiare monta una nuova crocera cambio onde evitare di trovarti una Vespa a cui saltano le marce...Con una configuarzione simile dovresti raggiungere e superare i 100 km/h mantenendo un'affidabilità 200% e dei consumi contenutissimi.. PS: mi raccomando mantieni la tua accensione a puntine...avrai una Vespa molto + reattiva visto il peso contenuto del volano! Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 grazie a 500 (e anche a madingo) .. io pensavo di sostituire il 1 pari con un 24ozzo. è troppo eccessivo? dove potrei trovare un mazzuchelli anticipato e bilanciato? sul gruppo termico non avevo il minimo dubbio visto "il mattone" del polini che è praticamente indistruggibile.purtroppo per fare questo tipo di lavoro non conosco nessuno che abbia questa esperienza ed abilità e dai meccanici non ci penso neanche perchè mi tirano 8000 euri e in più non credo facciano un gran lavoro.Questo è il mio unico dramma! Cita
Terry Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 curiosit├â ..... Quanto mi viene a costare una crocera nuova.....?!dato che ho i carter aperti potrei farci un pensierino..... Davide..... il 24 si accosta benissmo al 130 polini... e non trovi neanche difficolt├â nella carburazione..... Per l'albero senti il sopracitato 500... per├â┬▓ si parla si settembre.. almeno così mi sembra di ricordare.... Scappo a lavoro... Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Cita
500 Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 Io terrei il 19/19 per ora..ma anke il 24/24 si presta bene all'elaborazione..Per gli alberi contatta un ricambista ben fornito e il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 90 euro (se nn vuole prenderti in giro)...io di alberi Mazzucchelli per voi di VOL nn li recupero più visto ke sn stato ripreso dal moderatore nel post "attività illecite su VOL".. Cita
Terry Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Dai.. dici davvero......?!che storie... Cmq 500.. ti ricordi per caso il prezzo di una crocera nuova.....?! Era attorno ai 50 euro giusto.....!? Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo Cita
500 Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Purtroppo il fare favori a voi di VOL è stata inteso come un qualcosa di illecito ke mi arricchisce (???) alle spalle di gente ke lavora gratuitamente per questo sito...a me dispiace ma ke ci vuoi fare... Il la mia crocera l'avevo pagata 52 euro in Piaggio.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa 150 del 2007
Da MoMa73, in Vespe Automatiche
Vorrei acquistare una PX sono in cerca di consigli! 1 2
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Sospette incongruenze a libretto - Vespa PK50s 1 2
Da Grillopk50, in Vespe & incartamenti
Immagini