Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve colleghi!

Ho iniziato il restauro della mia "nuova" Vespa Gran Turismo del '68 acquistata a ferragosto per 500 euro (targa e documenti ok)...

Inizio col mostrarvi qualche foto di come è messa così vi illustro la situazione.

Premetto che ho già restaurato altre 2 Vespe, una 90 normale (anche grazie al vs. aiuto) e una faro basso del '56 su cui dovrò in futuro rimetterci mano perchè mi hanno fatto il colore sbagliato.

Qualcuno potrà pensare di farne un conservato ma vi garantisco che il colore è stato dato credo con una bomboletta e le pedane sono in condizioni indecenti, forate e rovinate dalla ruggine.

Il suo colore sarà azzurro acquamarina.

Iniziamo...

Lato dx

foto001rd1.jpg

Lato sx

foto010jy6.jpg

Frontale

foto004bx7.jpg

Posteriore

foto002gt1.jpg

Avendo scoperto un venditore su ebay che vendeva cavalletti per moto, non ho esitato ad acquistarlo e vi posso garantire che smontare tutti i pezzettini con un sollevatore che tira su la vespa fino a 90 cm da terra è uno spettacolo... e non si muove di pezzo neanche spingendola come x farla cadere.

foto011vh9.jpg

Questo sono io all'opera... Vespa Servizio N┬░1! (notare l'altezza della vespa stando in piedi... mmmmh... cooooomodoooo)

foto014wj1.jpg

Ho immediatamente tirato giù il blocco motore grazie soprattutto alla guida fornita da VOL da questo link : http://www.vespaonline.it/download/Rimuovere_il_motore_VOL.pdf

foto015mw5.jpg

foto016su3.jpg

Ora arriva il primo problema...

Tolto il coperchio frizione, mi trovo il dado a corona in fondo.

Ho cercato in giro una chiave apposita e ho trovato solo su www.officinatonazzo.it 2 tipi di chiave: lunga e corta... quale devo prendere?

Mi sapreste indicare eventualmente chi altro può fornire questo tipo di attrezzatura per lo smontaggio della frizione?

img4335id0.jpg

Secondo problema... come tolgo poi questo "dado" ???

Dagli esplosi sembra essere filettato ma non so con cosa svitarlo evitando di rovinare i denti... (l'anello esterno è già stato tolto)

img4336hs7.jpg

Per ora è tutto... non appena vado avanti coi lavori (lavaggio, sabbiatura e smontaggio parti motore) vi aggiorno con nuove fotografie.

Ciao!

 
Inviato

questa è la chiave che ho usato io per togliere il coperchio della frizione da una parte è esagonale (la puoi utilizzare con il cricchetto e la bussola di 17) dall'altra è a corona....... la spesa se non ricordo male è stata attorno ai 5€ (nn sono sicuro) l'ho trovata da un venditore di ricambi moto dove sto io............................

2uppptw.jpg

Inviato

Si la chiave frizione è proprio quella e la trovi da un qualsiasi ricambista moto le fa la buzzetti se invece vai alla piaggio la paghi il doppio. La chiave per la ghiera posteriore prova nello stesso posto senno prendi un pezzo di tubo di misura e te la autocostruisci. Attenzione che quella ghira è SINISTRORSA

ciao

Inviato
Si la chiave frizione è proprio quella e la trovi da un qualsiasi ricambista moto le fa la buzzetti se invece vai alla piaggio la paghi il doppio. La chiave per la ghiera posteriore prova nello stesso posto senno prendi un pezzo di tubo di misura e te la autocostruisci. Attenzione che quella ghira è SINISTRORSA

ciao

Grazie kiwi76, per quella posteriore, provo a vedere se trovo un tubo di quella misura...

Ma una volta tolta la frizione si possono aprire comunque i carter o c'e' da togliere obbligatoriamente anche la grossa ghiera posteriore ?

Inviato
eh gia' fabio non l'avevo notato il parafango del gt è questo:

Si, l'ho già ordinato e devo farci i buchi per i fregi laterali... me l'hanno venduta così!

Se serve a qualcuno il parafango mi faccia sapere, me ne devo liberare. :wink:

Oggi ho fatto un mega lavaggio col fulcron di tutta la carrozzeria per portala dal sabbiatore... a presto nuove foto!

Inviato

Aggiorno i lavori:

Apertura carter

img4337xb3.jpg

img4338of6.jpg

Ora devo rimediare la serie completa di : guarnizioni, cuscinetti e paraoli... dove mi consigliate di trovarli??? (Per evitare pubblicità eventualmente mandatemi un mp)

Domani pomeriggio mi diletto nel lavaggio pezzi da sabbiare.

Nel frattempo ho ordinato la vernice della carrozzeria (azzurro acquamarina e alluminio ruote) online dal colorificio colore amico. Dovrebbe arrivarmi lunedi.

Per pulire interno e esterno carter che si usa??? sverniciatore??? per ora l'esterno è stato fatto con idropulitrice e fulcron (sgrassante).

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Dopo vari mesi di lavoro saltuario ho riesumato questo post perchè ho un dubbio.

Rimontando il carburatore (SI 20-17) non mi trovo questo coperchio che è presente nell'esploso scaricato da scooterhelp.

Ma è presente su tutti i modelli? (è il n. 14)

Inviato

Ciao Vespifero.. Anche io ho notato quell'elemento in più dagli esplosi ma rivedendo le mie foto dello smontaggio del carburatore ho visto ke nn c'era.. Mah.. Quelli nn sono mica gli esplosi del 125 super...??

Inviato

Si, credo che siano per la super e infatti anche io riguardando il tutto non ho trovato il coperchietto...

Penso che debba andare così, col filtro "a tappo" sopra il corpo carburatore.

Ciao Vespifero.. Anche io ho notato quell'elemento in più dagli esplosi ma rivedendo le mie foto dello smontaggio del carburatore ho visto ke nn c'era.. Mah.. Quelli nn sono mica gli esplosi del 125 super...??
Inviato

Ho bisogno di un vs. aiuto :

1) Come va montata la coppiglia sul tubetto interno al telaio dove passa il cavo dello starter??

Fotografie-0038.jpg

2) Sul 20-17D ci va il coperchio n. 14 indicato nell'esploso di un post precedente??

Se appoggio il filtro aria sul carburo, mi combacia perfettamente e sembra non ci sia mai stato ma non ne sono sicuro.

Fotografie-0037.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...