damdam Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 Ho fatto una ricerca su VOL ma non è servita a chiarire i miei dubbi su questi accessori. Per affrontare l'inverno ho già montato il parabrezzone (comodissimo!) ed ho acquistato il termoscud tucano urbano (mod. R013, per vespa PX e PK) che monterò a breve. Volevo completare l'opera con i coprimanopole. Sono andato al negozio ed ho visto i vari modelli, che in definitiva si ricollegano a 2 tipologie: -manopole classiche cerate con interno in pellicciotto -nuove manopole in neoprene Ora: il problema sta nel fatto che la Vespa a sinistra ha le marce, ed il movimento della manopola dentro il coprimanopola non è certo agevole. Ho provato il modello classico senza l'attacco per gli specchietti e con un anello di gomme sul lato esterno per infilarci dentro bloccandosi l'estremità della manopola; a parte lo spazio ristretto tra la manopola ed il parabrezza, c'è un pò d'impaccio nella corsa della leva frizione che tocca internamente il coprimanopola. Ben montato dovrebbe cmq ruotare insieme con la manopola, solo che ho provato solo il coprimanopola lato frizione e non entrambi, e non so bene come si comporterà quando la stecca centrale unirà le due coprim. Qualcuno monta questo modello ? C'è un metodo (per esempio ingeniandosi con delle stecche interne ) per mantenere sempre la punta del coprimanopola lontana dalla leva frizione di quei millimetri necessari per lasciarne libera la corsa ? Ho poi provato anche il nuovo modello in neoprene. In pratica quest'ultimo risulta più immediato, è come un guantone da forno con un anello in cui infilare dentro la manopola ed un buchetto per infilare la leva. Con delle fascette poi si tiene fermo internamente tramite l'anello la manopola con il coprimanopola. E' certamente meno ingombrante, più leggero e non ci sono stecche o appigli per gli specchietti. Però mi sembra meno caldo (se non ricordo male non ha il pellicciotto), meno resistente, di fattura più grossolana (c'è meno sostanza e infatti costa pure meno); è venduto come antiacqua , ma la mia felpa in neoprene oltre a non essere impermeabile come una cerata non è neppure antivento , quindi nutro qualche dubbio sull' efficacia di questi nuovi modelli in questo materiale. Anche qui c'è qualcuno che ha esperienza con questo accessorio ? grazie ciao Cita
mpx Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 Poichè ho da poco allestito il PX per l'inverno ti dico la mia. Vada il Termoscud, ma le manopole sono un pò scomode per il PX. Con le marce non mi sono sentito a mio agio e poi avevo difficolta quando dovevo staccare le mani per vari aggiustamenti e grattatine. Non le ho comprate. Ho preso un bel paio di guanti con i polsini aperti per deviare il vento dalle maniche. Il Termoscud, invece, vale. Ti consiglio di gonfiare lo SGAS. Non tanto per l'antisventolio in velocità (capirai....) quanto piuttosto perchè ti allarga un pò la copertura lasciandoti più spazio per spostare le gambe. Però in curva l'impaccio si sente comunque. Ho montato anche un bauletto da 29L. Il Termoscud ti ostacola non poco nell'apertura del bauletto frontale. Ciao e buon inverno! Cita
Mario_NYC Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 qui a NY ci sono degli personi che usano i guanti, maglie, e pantaloni electrichi, ma solo per i scooter nuovi e motocicletti. http://www.gerbing.com/ (Adesso ci sono i guanti a pile - sono a questo sito) Mario Cita
damdam Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 Hi Mario! si avevo letto qualcosa riguardo ai giubbotti riscaldati elettricamente penso in un topic sull'elefanten treffen, probabilmente riuscirei anche ad attaccarli alla presa accendisigari, ma mi sembra un pò eccessivo e poi è parecchio costosa la faccenda ! ma le manopole sono un pò scomode per il PX. Con le marce non mi sono sentito a mio agio e poi avevo difficolta quando dovevo staccare le mani per vari aggiustamenti e grattatine certamente legano un pò, ma da quel che ho letto addirittura si fa senza guanti . Quelle in neoprene legano poco, sono più piccole e meno ingombranti come forma , però non so quanto caldo tengano, ed è questo che mi trattiene dall' acquisto Cita
Andreato Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 consiglio guanti pesi, sottoguanti in cotone, collarino in pile (tipo da sci) e giaccone che si possa definire tale... E alla fine si ha freddo comunque... è l'inverno Cita
marx Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 ehi damdam che modello è quello per px? sto cercandole per l'elefante.....e li servono. su ebay ci sono in vendita ma non c'è scritto se sono per px. Cita
funakoshi Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 il neoprene viene usato anche per le mute da sub quindi isolante è isolante poi magari l'impermeabilizzazione dipende dallo spessore del materiale. Cita
LIBEROPX Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 Sconsiglio vivamente i coprimanipole! Me li regalarono anni fa, li ho montati e dopo poco li ho tolti: sono antipatici, scomodi, fastidiosi ed esteticamente brutti. Se monti il parabrezza, io ho un modello della Faco, dovrebbe avere il paramanopole che devia l' aria poi un buon paio di guanti, io ne uso un paio thinsulate della Tucano e non sento questo gran freddo, sicuramente meno di quelle rare volte che sono costretto ad usare l' auto ed il volante è gelato. Ciao Cita
Ospite Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 prendi i guanti da snowboard =) testati a -15 l'inverno scorso =D Cita
Lorenzo205 Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 Il modello di manopole da montare sul PX dovrebbe essere "R317". Se si parla di fare qualche km in inverno un buon paio di guanti può essere sufficiente. Se invece si parla di stare in sella per diverse ore (vedi Elefanten) manopole e termoscud sono indispensabili se non si vuole andare in giro intabarrati come l'omino Michelin. Indubbiamente un poco impacciano, bisogna abituarsi. Ribadisco che con le manopole ben montate si può spesso fare a meno dei guanti o usarne di leggeri in pile. Il problema della frizione c'è, ma si può ovviare accompagnando la leva con le dita e ricordandosi nei lunghi tratti in 4┬░marcia di fare attenzione che resti aperta la leva. Lorenzo Cita
ORSO*/ Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 SE A QUALCUNO PUO INTERESSARE , IO AVREI UN PAIO DI COPRIMANOPOLE DA VENDERE, SONO NUOVE MAI USATE, NON SO NEMMENO QUANTO COSTANO. ORSO*/ Cita
damdam Inviato 24 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 hei orso ma ci vieni poi al roccaforte ? che modello sono le tue manopole? ehi damdam che modello è quello per px? penso di aver provato le R355, ossia il modello che c'è in foto più sopra, le R317 che dice Lorenzo sono uguali ma con la copertura che arriva all'asta degli specchietti e vi si fissa con delle fascette. Domanda: ma se io col PX MY ho gli specchietti nel manubrio , se a sinistra il coprimanopola R317 si ancorano allo specchietto mentra la manopola ruota non è peggio ? per il discorso della comodità io ho provato solo un giro di 20 metri nel piazzale davanti al negozio, secondo me è più questione di abitudine che altro , il pacco resta solo e sempre il cambio/leva della frizione. Per il discorso estetico amen, sono rattoppi antifreddo , si guarda alla praticità per stare il + possibile "al calduccio" fino a primavera Cita
GiPiRat Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 Il neoprene, di qualunque spessore, NON è impermeabile! Ciao, Gino Cita
damdam Inviato 24 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 infatti, vedo ora dal sito tucano urbano che manca il simbolo dell'impermeabilità per il modello in neoprene, eppure nel catalogo cartaceo c'è il simbolino della goccia d'acqua e sono descritte come a tenuta stagna...mistero Cita
scorz Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 regaz! ma il duri e puri che ci distingue dagli scooteristi? no parabro, niente manopole.. e se occore a petto nudo! Cita
virus4 Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 Io allora non sono duro e puro. Termoscud e coprimanopole (non in neoprene). Domenica ero senza guanti, al massimo penso di usarne un paio leggeri. I coprimanopole sono brutti, pero' io le montavo anche sul custom un po di anni fa e ci avevo fatto dipindere le copertine di due dischi dei clash, cosi' sembrano meno da vezzi. Ciao Dario Cita
GiPiRat Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 regaz! ma il duri e puri che ci distingue dagli scooteristi? no parabro, niente manopole.. e se occore a petto nudo! I duri e puri, per quel che mi riguarda, possono andare a petto nudo anche sul Monte bianco, non ne sentirò la mancanza. Di puttanate ne ho già fatte da ragazzo ma adesso, quando vado in moto (piccola o grande che sia) , coperture e protezioni vengono al primo posto! Ciao, Gino Cita
damdam Inviato 26 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Aggiornamento, lo posto solo ora causa blocco della circolazione di VOL: ho chiesto direttamente alla Tucano se le manopole in neoprene fossero impermeabili oppure no visto il contrasto tra sito internet e catalogo. Questa è la risposta: Gentile cliente, il neoprene è sì impermeabile, e proprio come le mute da sub tiene molto caldo anche se bagnato; ma la manopola, per le sue specifiche caratteristiche di montaggio, non si può considerare "stagna". In occasione di forti acquazzoni, quando la moto o lo scooter si trovano parcheggiati con il bloccasterzo inserito, può infatti capitare che la manopola si bagni all'interno. Nonostante ciò, anche con la parte inferiore e la guarnizione in pelo bagnata all'interno rimane comunque molto confortevole e protettiva contro il freddo. Sono invece a tenuta stagna le manopole tradizionali. Il modello indicato per la sua Vespa è R317. Nel ringraziarla per la preferenza che riserva ai prodotti Tucano Urbano, le porgiamo cordiali saluti. Tucano Urbano Srl Cita
aieiebraso Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Io userei questi: http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=125798-C118 Cita
contenello Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 e se occore a petto nudo! scorz che maraglio che sei!!! Ciao Dam, io ho da 4 anni il termoscud del Tucano ed è una vera figata, lo abbino al miniparabrezzino cuppini ed alla giacca "3 pezzi" della Tucano e vado da Dio anche sotto zero, non ho le manopole, secondo me sono troppo scomode per la guida nel traffico, uso i guanti Tucano "Superinsulator" che fanno un caldo della madonna!! Guardali sul catalogo Tucano.. Cita
baldo Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Mai usato termoscudi e compagnia, in compenso ho girato a -10 senza battere troppo i denti. Dipende sempre da che strada fai, da li si può allestire il mezzo. Se giri in città per commissioni o cose simili vanno bene giaccone generico e guanti. Per i giri un po' più sostanziosi giro così: - stivali oxtar da moto, anti acqua garantiti (testati) e anti aria (fredda). Calze spesse. - jeans e sotto i jeans pantaloni di una tuta felpata. - canottiera in cotone spesso, t-shirt o maglietta manica lunga, felpa, maglione (uno sotto l'altro, partendo dalla canottiera ). E se c'è freddo, un altro maglione. - giacca di pelle da moto, con protezioni, e l'imbottitura della giacca attaccata. - guanti spidi, invernali, in tessuto. No parabriz, non coprimanopole, no termoscudi. Il parabriz di notte sotto la neve equivale a firmare la propria condanna a morte, il coprimanopole avrei il terrore di avere la leva della frizione tirata anche di un po', il termoscudo ho paura che si inceppi in qualcosa e se devo mettere giù il piede di corsa son dolori. Comunque giro come sopra descritto solo in casi limite Con tutti quei vestiti se si cade si rimbalza via! Cita
damdam Inviato 26 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Con tutti quei vestiti se si cade si rimbalza via! ha ha ha regaz! ma il duri e puri che ci distingue dagli scooteristi? no parabro, niente manopole.. e se occore a petto nudo! scorz se giro a petto nudo il duro e puro lo faccio a letto con l'influenza! Cita
Cooter Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 hahahahaha............................ Cita
Ospite Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Perchè non ve ne state a casa con la stufa accesa? Cita
GiPiRat Inviato 26 Ottobre 2007 Segnala Inviato 26 Ottobre 2007 Perchè non ve ne state a casa con la stufa accesa? Perchè è troppo bello vedere i puri e duri trasformarsi in statue di ghiaccio! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini