Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un paio di foto dello strumento...

Fondino per ora stampato su carta comune e ciclo computer acceso:

hpim0072y.jpg

Retro del supporto in plexiglas con installato il ciclo computer:

hpim0073.jpg

Retro del supporto in plexiglas con installato il ciclo computer e interno del contagiri CEV:

hpim0075j.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Grazie Turbo.

Piccolo aggiornamento, sto spostando i pulsanti del contaKm perchè nella posizione attuale sono più le volte che suono il clacson rispetto a quelle che prendo i pulsanti del contaKm.

Li sto spostando lateralmente sul devio. Appena ho finito posterò le foto, intanto ne aggiungo un paio su parafango e strumento.

hpim0069small.jpg

hpim0072small.jpg

hpim0071small.jpg

Inviato

ciao miniturb..ank'io ho montato sul mio special un pneumatico 130-80-10..x farlo ho dvuto montare 2 semicerchi larghi e spostareil tamburo d 2 mm cn una piastra...appena posso t mando una foto del distanziale...cs t semplifici la vita sec me...

Inviato

Ciao Lonza, non è questione di semplificarsi la vita... ma questione di fare le cose come si deve.

Non c'è cosa peggiore che tu potessi fare, di montare solo 2 semicerchi larghi e spessorare 2mm il cerchio.

Prima di tutto perchè spessorando 2mm il peso grava sulle colonnette e non sul tamburo, con il rischio che si spezzino le colonnette.

Secondo, perchè montando solo i semicerchi larghi, senza disassare il banco ti ritrovi la ruota fuori asse di circa 10mm. Ai quali devi sommare anche i 2mm del tuo spessore. Quindi nel tuo caso vai in giro con la ruota fuori asse di ben 12mm.

Io come dici tu avrò faticato molto di più, ma la mia ruota è in asse e non corro il rischio che si spezzino i prigionieri del mozzo.

Altro piccolo punto. Se hai unito 2 semicerchi larghi Vespa ottieni un cerchio con canale 2,5" che è inadatto alla 130/70-10 che ha bisogno di un cerchio di canale 3" - 3,5".

Con due semicerchi larghi Vespa la 130/70-10 risulta schiacciata, proprio per questo io ho utilizzato 2 semicerchi larghi Quartz e non Vespa.

Quindi, procurati 2 semicerchi larghi Quartz in modo da avere un canale adatto alla 130/70-10.

Elimina lo spessore da 2mm perchè è MOLTO PERICOLOSO. Rischi veramente di farti male se si dovessero spezzare le colonnette.

E porta la ruota in asse, la guidabilità risulterà tutta un altra cosa rispetto ad una ruota fuori asse di 12mm.

Per quanto riguarda il contagiri è tutto riportato qualche pagina indietro nella discussione. Sia i componenti che ho utilizzato e come ho creato lo strumento.

Se hai altri dubbi o curiosità, chiedi pure.

Inviato

Il Quartz ha lo stesso sistema della Vespa, con semicerchi scomponibili.

Unica differenza è nel canale, avendo gomme da 100/80-10 ha cerchi con canale 2,5".

Quelli Vespa sono da 2,1".

Ho scelto la forcella Quartz, oltre che per il disco, per la sua similitudine con il sistema Vespa. In caso volessi mettere le 3.00-10 mi basterebbe montare cerchi 2,1".

Cosa che invece con le forcelle ZIP e simili non è possibile.

Difatti ho visto alcuni che montano la forcella ZIP (canale 2,5") e poi al posteriore lasciano il cerchio Vespa (canale 2,1"). Cosa sbagliatissima! Così al posteriore ci si ritrova con un cerchio più stretto di quello anteriore. In caso si volesse montare una forcella ZIP occorre sostituire il cerchio posteriore con uno da 2,5" in modo da avere la stessa larghezza dei cerchi.

I cerchi da 2,5J non li trovi solo sul Quartz, ma anche la COSA, montando gomme 100/90-10 aveva i cerchi da 2,5".

Inviato

C'era la prima serie Skipper che era prodotta su telaio Quartz, quindi ha la stessa forcella del Quartz.

Per quanto riguarda Hexagon, la prima versione ('94 o '95) aveva i cerchi da 10".(Quindi adatta alla Vespa)

A fine degli anni '90, con il primo restyling sono passati ai cerchi da 11". (Anche questa forcella si può utilizzare, ma occorre sostituire il cerchio con uno da 10". Oppure adattare un tamburo Vespa sopra il mozzo Hexagon. Altrimenti, si può optare per il cerchio da 11" al posteriore[c'è chi l'ha fatto])

Nel 2003 (mi pare), sono passati dai cerchi da 11" a quelli da 12" ed ad una forcella a doppio stelo. (Quindi inadatta al utilizzo su Vespa)

Inviato

Buongiorno a tutti!

E' la prima volta che scrivo, sono del lago di Garda.

Faccio i miei complimenti a miniturb per l'ottimo lavoro, ho seguito con passione il suo operato.

Riguardo ai cerchi da 11 pollici, pensate sia possibile montarli sul mozzo originale? Come? Che tipo di cerchi possono andare bene? Avete foto a riguardo?

Scusate le tante domande ma mi accingo a restaurare la mia 50 special del '82 tolta dalla polvere il mese scorso! Ferma per 20 anni e partita al terzo colpo!

Grazie e complimenti a tutti.

Inviato

Ciao albatros67, a meno che non trovi dei cerchi scomponibile da 11" che vadano bene sui tamburi Vespa (non credo esistano) devi fare sostanziali modifiche per montare i cerchi da 11".

Al anteriore, basta adattare una forcella con cerchio da 11" (tipo Hexagon) e adattare il parafango. Praticamente lo stesso lavoro che occorre fare per un forcella con cerchio 10".

Posteriormente invece il discorso cambia...probabilmente il carterino non dovrà essere modificato, ma occorrerà modificare il "braccio" dei carter (attacco al telaio) causa la maggior circonferenza del cerchio da 11". Modificare lo scarico, sempre per la maggior circonferenza.

Creare l'alloggiamento per le ganasce, se si monta un sistema a tamburo, o creare un sostegno per la pinza, se si adotta un sistema a disco.

Occorrerà anche crearsi un mozzo, con la giusta calettatura e le giuste dimensioni, per poter montare il cerchio da 11" sul cambio Vespa ben centrato. E non dimentichiamoci la tenuta per il paraolio...

Inviato

scusa la stupida domanda, il contagiri lo hai comprato in un negozio specializzato o un semplice negozio di ricambi?, e quanto lo hai pagato?, grazie in anticipo, anche perchè sono intenzionato di comprarne uno, mi piacciono troppo i contagiri hehe

Inviato

Ciao Miniturb,

credo tu sia molto preso in questi giorni............ faccio l'albergatore!!!

Grazie per le delucidazioni ma credo diventi troppo impegnativo montare il cerchio da 11 pollici! Vorrei installare il freno a disco grimeca su una forcella PK o PX cosa mi consigli? Secondo te nella vespa grigia del tedesco che hai messo nel tuo primo post la forcella è tagliata?? Perchè il propietario tedesco si lamenta dell'ammortizzatore che lavora male!!!

Ciao Grazie e buon lavoro.

Inviato

Dove l'hai trovata questa informazione??? Che la forca del tedesco lavora male???

Non saprei dirti se l'ha tagliata o rifilettata in testa. Io ho fatto il "taglia e cuci" sulla mia forcella Quartz, e la forcella è perfettamente dritta.

Per quanto riguarda l'utilizzo di forcella PK o PX, non saprei dirti cosa sia più semplice adattare, perchè non ho esperienza con quelle forche.

C'è un utente di Et3.it che fa gli inserti per le forcelle, belli che pronti da saldare sulla forcella.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...