imperatoreridente Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Ehi Imperatore, perchè non posti altre foto del tuo mezzo!dai che le hai!! Ciauz ACCONTENTATO... Cita
imperatoreridente Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 RAGAZZI KIARISCO I VS DUBBI... ANNI FA LA PIAGGIO A VEVA INTENZIONE DI SMETTERE LA PRODUZIONE DELLA VESPA....ALLORA DIEDERO LE LICENZE E I PROGETTI ALLA LML.... LA PIAGGIO SI RESE CONTO KE LA VESPA TIRAVA ANCORA E CONTINUO' LA PRODUZIONE STABILENDO CON LA LML UN ACCORDO..: IL CAMBIAMENTO DEL NOME. CIAUZZ Cita
VespaBack Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 BELLA bela BELLA, azzurra è fantastica! Cita
imperatoreridente Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=5689 Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Pare che l'importatore sia fallito e non si possano avere più mezzi...almeno qui. ... Ciao a tutti da Sergio Genova Vorresti dire che gli indiani hanno rifatto tutti gli stampi ex-novo e leggermente diversi da quelli Piaggio ? Mi sembra strano. Se sono capaci di tirar su una linea industriale ex-novo perchè fare una copia uguale uguale, potevano fare semplicemente qualcosa di simile. Ciao Tomash Per quanto ne so la LML era partecipata dalla Piaggio, quindi ha le licenze di produzione; poi la Piaggio ne è uscita (o è stata accompagnata fuori dall'India contro la sua volontà ) e si sono tenute le licenze. Le moto sembrano identiche, su un PX ho montato i cofani della LML e in effetti le gommine nere non combaciavano col segno sul telaio, come se il cofano (o la guarnizione) fossero leggermente più piccolini, cmq gli attacchi andavano bene e li ho montati senza problemi. Sul fallimento non so nulla, avevamo notato con qualcuno in un altro post che il numero di telefono non corrispondeva più all'importatore di Casagiove e che c'erano problemi col sito, tutti elementi di spiacevole interpretazione in ordine alle sorti dell'azienda. Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 dimenticavo; penso che ormai veramente poco del PX sia fatta in Italia, se aprite un carburatore del modello freno a disco anche il carburatore ha scritto sopra che è costruito "SU LICENZA DELL'ORTO" e non è più un DELL'ORTO, chissà dove lo producono 'sto carburatore. In garage ho un 200 ARC del 1985, quando lo guido avverto una sensazione di sostanza, mi sembra più robusto, anche a partire dal solo manubrio, rispetto al modello freno a disco, che mi sembra "alleggerito" in molte parti, ma forse sono soltanto mie sensazioni. Cita
-2IS- Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 dimenticavo; penso che ormai veramente poco del PX sia fatta in Italia, se aprite un carburatore del modello freno a disco anche il carburatore ha scritto sopra che è costruito "SU LICENZA DELL'ORTO" e non è più un DELL'ORTO, chissà dove lo producono 'sto carburatore... La Dellorto si è fatta 2 conti in tasca e ha visto che le vespe venivano prodotte più in india che in italia, quindi ha dato i vecchi SI alla "Spaco", guardacaso indiana...Inoltre, da un paio d'anni, se vai a comprare un carburatore nuovo (soprattutto gli SI, gli SHB nn si trovano neanche più tanto facilmente) al 99% ti danno uno Spaco con i soli "coperchietti" (acceleratore, aria etc...) marchiati Dellorto. Ciao Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Gi├â ! Grazie della precisazione, ricordavo Spaco ma non ero sicuro. E perch├â┬¿ dovrebbe convenire alla DELL'ORTO e non anche a tutti gli altri, compresa PIAGGIO. Ormai fanno tutti così, i prodotti a tecnologia "matura" sono realizzati fuori dall'Italia. Tre anni fa sono andato in Tunisia, a Kerouan (spero di averlo scritto giusto) si fabbricavano tappeti, ma in quel giorno le donne non lavoravano; erano in sciopero! Il motivo: nella zona alcune aziende italiane e tedesche hanno impianto fabbriche di abbigliamento che pagavano 6 dinari al giorno, mentre quelle che lavoravano i tappeti guadagnavano 3 dinari al giorno e volevano quindi un aumento salariale. Al cambio del 2001 un dinaro tunisino era poco pi├â┬╣ di 1.700 lire italiane, fatevi i conti. Cita
Madcat Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Ragazzi, sapete che la LML produce attualmente anche la Cosa2 col nome SUPREMO? GREAT LML!!! Cita
vespamodelli Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Ragazzi la Dellorto ha chiuso i battenti, ecco perch├â┬® anche i carburatori della Vespa sono "su licenza dell'orto". Sulla LML . . .vedete qui Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Ma che vuol dire? Io non capisco il tedesco, eppoi siamo sicuri che non sia una iniziativa di qualche concessionario che così si ├â┬¿ tirato addosso una causa dalla Piaggio? Anche la Bajaj faceva la pubblicit├â "├â┬¿ ritornata la vespa" per la Chetak uguale al TS, poi la Piaggio le ha fatto causa e mettere sotto sequestro l'intero magazzino. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini