leodem Inviato 7 Agosto 2004 Segnala Inviato 7 Agosto 2004 Salve ragazzi, volevo semplicemente sapere che differenza c'è tra una P 200 E ed una PX 200 E. Cita
-2IS- Inviato 7 Agosto 2004 Segnala Inviato 7 Agosto 2004 La differenza ├â┬¿ solamente il nome, in alcuni casi: Quando uscì la vespa "P" nel lontano 1977 le versioni inizialmente furono due: P125X e P200X. Quest'ultimo per├â┬▓ nn ebbe un gran seguito poich├â┬¿ la Piaggio stessa decise (subito dopo il lancio) che per l'ammiraglia 200 era meglio mettere l'accensione elettronica (da cui P200E ). Poco pi├â┬╣ tardi sarebbe uscito anche il P150X. P125X e P150X inoltre, montavano ancora il cambio a "denti piccoli" con primaria 22/67...Questi 3 modelli nn erano ancora dotati di chiusura di sicurezza dei cofani laterali...Inoltre i primi P200E uscirono fuori dalle catene di montaggio con rimanenze di magazzino, cio├â┬¿ con i vecchi motori Rally, che presentavano una testa pi├â┬╣ compressa e candela pi├â┬╣ centrale, a tutto vantaggio delle prestazioni;pi├â┬╣ avanti avrebbero montato normali teste con candela a 45├é°oppure "USA" con compressione ridotta per le benzine americane. Nel 1981 o 82 (forse mi sbaglio sull'anno), l'accensione elettronica divenne disponibile anche per le 2 cilindrate minori e vennero apportate modifiche pure al cambio (adesso simile a quello del P200E, con primarie rispettivamente da 20/68 e 21/68, tuttora presenti nel PX) Quindi, saltano fuori PX125E e PX150E. Nel 1983 Viene uniformato il nome anche per il 200 (adesso PX200E) con i modelli "Arcobaleno", che differiscono dai precedenti in quanto dotati di unica serratura (on-off + bloccasterzo) posizionata sul piantone dello sterzo, cruscotto ridisegnato con quadro pi├â┬╣ grande e indicatore della benzina, telaio rinforzato, tamburi auto-centranti, miscelatore e avviamento elettrico (a richiesta) e altri particolari estetici diversi e ridisegnati, quali musetto, faro e parafango posteriori, bauletto pi├â┬╣ squadrato etc... Quindi, la differenza tra un P200E e un PX200E potrebbe esserci o non esserci, a seconda dell'anno di costruzione...In generale comunque, nn cambia nulla, a meno che il P200E nn monti un motore Rally.... Scusa se sono stato lungo, questo ├â┬¿ quello che ricordo adesso. Le date probabilmente sono sbagliate ma come ordine di successione dovremmo esserci... VOListi, correggetemi se sbaglio.... Ciao Cita
Ospite Inviato 9 Agosto 2004 Segnala Inviato 9 Agosto 2004 Nel 1981 o 82 (forse mi sbaglio sull'anno), Correva l'anno 1981 ... PX200E; alcuni hanno il mozzo anteriore con le ganasce autocentranti come la serie Arcobaleno introdotta alla fine del 1983. Complimenti a 2IS. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini