Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 362
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa Vespa, ma soprattutto se esteticamente è uguale al px oppure se differisce in qualche cosa?

Eh ma cribbio... non le hai viste le foto che ha postato qua Leduetorri.... gli ha fatto un book che lo potrebbero utilizzare come pubblicità...

se non sbaglòio è tutto intercambiabile, forse si deve stare un attimo attenti all'albero, e credo che sia diverso l'impianto eletrico. Ma non l'ho, quindi parlo per quel che ho letto o mi hanno detto persone competenti.

Inviato

si ma non capivo come si mettese un cilindro pepato con il sistema CDI , come si regola la carburazione ??

Inviato

Sono ignorantissimo .. pensavo fosse la sigla di un sistema di alimentazione . Scusate!

Inviato
bene bene... è proprio molto bella....

oltre a duetorri c'è qualcun'altro in possesso della Vespa LML??

come ti trovi duetorri?

Bene :) , la vespa mi sta dando dei notevolissimi benefici sui consumi, che mi sembrano molto più bassi del mio px 150 del 2001 .

Per il momento tutto ok un bella vespa px 150 nuova da rodare :lol:

Ottimo l'insieme niente da dire tutto ok molto soddisfatto.

Pregi:

1)è una vespa nessuno la riconosce come lml

2) Molto silenziosa

3)Motore elastico

4)Consumi bassi al minimio

5)tutti i vantaggi di guidare una vespa

6) euro3.jpg

Difetti

Le prestazioni in velocità massima sono i soliti di un px 150 velocita da crocera da parata con bella gnocca!!!!!!!! :lol:

Come la nutella adesso come allora il mezzo preferito dalle donne!!!!

gs160-776681.jpg

welcome_1.jpg

23_04_il_mito_della_vespa_354.jpg

9182415558.jpg

Rossa.jpg

Inviato

Le differenze sono minimali.

Di certo assomiglia di più alla vespa degli anni 90 che alle ultime del 2004/2005

le differenze sono poche e di scarso valore vedi dalle foto allegate:

Rispetto a gli ultimi modelli px prima della usita produzione stumentazione semplice senza spia riserva

Torna le tre posizioni chiusa / aperta / riserva

quarda le foto nel link

http://www.vespaonline.it/gallery/main.php?g2_view=slideshow.Slideshow&g2_itemId=107802

Sotto la targa c'è un piccilo para spruzzi.

Gli specchietti rettrovisori sono sulle staffe come nei vecchi modelli.

La macrodifferenza che mi interessa che ora sono EURO 3 :lol:

Inviato

in siciliano:

te la possono 'nagare

l'azienda costruttrice chiaramente non può farlo, ma a te a livello personale non può impedirlo nessuno!

basta che non cerchi di rivenderala per vespa, of course

Inviato
sostituire tutte le scritte LML ecc ecc.. con i simboli Piaggio e Vespa, è una cosa legale o si va incontro a qualche sanzione?!

Ciao io ho tolto dallo scudo la scritta VESPA LML STAR DELUXE e sostituito con quello della Vespa

vespa_logo250.jpg

ma solo perchè una volta tolto rimangono i due fori(visto che non è un adesivo)

Ho poi incollato con colla lo stemma piaggio esagonale su quello lml che comunque non era male

dcfc_1.JPG

:wink:

Poi guarda se girano delle Vespe cosi

Bettinelli+_1_.JPG

Inviato

ciao a tutti....

incuriosito, sono appena andato a vedere la LML dal concessionario....

approfittando che aveva anche un PX 125 ultimo tipo nuovo ho effettuato dei confronti

i due mezzi, seppur con differenze a livello estetico, sembrano essere usciti dalla stessa fabbrica

lievi imperfezioni per entrambi, d'altronde la PX era prodotta in india

la LML non ha alcuni aggiornamenti del PX (tipo lo sterzo, la mascherina, la spia della riserva, le manopole) però ha il bordo scudo in alluminio e non in plastica

ha una guarnizione in gomma tra lo sterzo e il telaio (cannotto dello sterzo), ha un filtro in corrispondenza del buco sotto la sella per il passaggio dell'aria che va al carburatore, ha del grasso alla vecchia maniera nelle teste dei fili freno e frizione

l'impianto frenante a livello di pompa e pinza sembra uguale anche se non ha le stesse diciture dell'impianto del PX

approfittando di un LML cui era stato smontato il serbatoio in quanto arrivato con il bicchierino del miscelatore da sostituire perchè scheggiato ho notato che i tubi della benzina erano fissati con delle fascette a vite e che il vano sotto serbatoio è interamente rivestito di pannelli fonoassorbenti così come anche la pancia destra (cofano motore). Forse per ridurre i decibel prodotti dal motore, in quanto euro 3?

Considerazioni personali:

la LML a livello di telaio, pur avendo alcune caratteristiche estetiche della PX serie precedente (mascherina, rubinetto benzina, sterzo, faro ecc.) non è inferiore al PX nuovo tipo, anzi per alcuni aspetti forse è meglio costruito

la LML a livello di motore, se non manifesterà problemi di affidabilità, è senza dubbio superiore al PX in quanto nasce da un progetto aggiornato con aspirazione lamellare al carter anzichè a valvola comandata dall'albero motore (infatti è euro 3).

Se poi si pensa di togliere la sua marmitta per montare un padellino, da quanto mi è stato detto dal concessionario, le prestazioni salgono in maniera sensibile, sicuramente va meglio del PX con la stessa modifica.

Ultima notizia appresa, da prendere con il beneficio dell'inventario, se veritiera ha del sensazionale: il concessionario mi ha riferito che il rappresentante o l'importatore ha comunicato (non ufficialmente) che nel 2009 dovrebbe uscire il 200.

Inviato
capito!! grazie.... come procede il test della Vespa LML?!

mi piace proprio, ed il prezzo pare essere allettante...

Tutto ok per ora sono a Km 900 fatti in 20 giorni, una media di una quarantina di Km al giorno e qualche volta qualcosina di più....................di puro divertimento vespa........il motore che canta........le riprese con il cambio.......la frizione......memorie di sempre come una poesia :lol:

La vespa va molto bene, penso che presto magari fra qualche mese incomincio a fare un pensierino per il cambio marmitta per sfruttare al massimo incremento di potenza data dalla aspirazione lamellare.!!!!!

I consumi sono veramente bassi e di grande soddisfazione visto che il pieno costa circa 9 euro.

Pochi km poi mi lancio nel tagliando rodaggio, per ora in questi ultimi 200 Km non ho mai superato gli 80KM/h........sono curioso di vedere la velocità massima...........la senzazione è comunque quella che la vespa avrebbe nettamente un tiro superiore con la marmitta più aperta. :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...