Vespino Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Per prima cosa, grazie dei complimenti! Aggiornamento sulla faccenda targa: ho deciso di provare a rifare l'angolino mancante con un pezzo di plastica rigido(lo stesso materiale delle carte di credito). Ne taglierò un pezzo abbastanza abbondante rispetto al pezzo mancante, e lo incollerò posteriormente alla targa. Certo, avrò 1 - 1,5mm di spessore in più su quell'angolo, ma penso di annullarlo in quanto monterò la targa su 4 gommini (tipo i tacchetti dei rubinetti.....), quindi uno posso farlo più sottile. Ora ho solo un dubbio riguardo al tipo di colla da usare....provo con l'attack, con il silicone, con colle tipo il Bostik o prendo una colla bicomponente di quelle in siringa? Che mi consigliate? Poi vi metto qualche foto del lavoro. Cita
Vespino Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 Riparazione targa effettuata! Pezzo di scheda punti della spesa e SuperAttak a go go! (...a momenti mi incollavo una mano alla targa...) Il danno visto da dietro: Il toccasana: Risultato finale: Et voilà! Non mi resta che trovare una vernice più simile possibile al bianco della targa, e procedere al ritocco. Contro ogni aspettativa devo dire che la plastica e l'alluminio hanno aderito perfettamente, inoltre per provare la bontà della riparazione, ho provato ad attaccare un altro pezzettino di scheda sul retro della targa......c'è voluta la spatola e il martello per levarlo!!! Consigli per la vernice da ritocco? Cita
Vespino Inviato 22 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Ciao a tutti, a giorni devo montare i listelli della pedana, a tal proposito: conviene mettere prima i rivetti alle 2 estremità, o i ribattini? La gomma entra agevolmente nei listelli, o c'è qualche trucco per non impazzire? Grazie a tutti in anticipo! ;-) Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 mi sa che ti devi fare il segno della croce se nn lhai piegati prima e sopratutto se li devi mettere con i ribattini, la gomma è sempre dura ad entrare. Cita
laclinica1 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 io di solito parto dalle estremita' con il solito rivetto poi i ribattini Cita
Vespino Inviato 23 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Ok perfetto, grazie! Fortunatamente ho ancora tutti i vecchi listelli, quindi sagomerò i nuovi sulla loro forma. L'unica cosa che mi preoccupa, è far scorrere (senza impazzire) la gomma nei listelli....magari li ungo un po, dovrebbe aiutare. Altra domanda: la misura della gomma, la taglio prima o man mano che monto i listelli? Grazie ancora, Ago Cita
laclinica1 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 taglia man mano che monti,per far scorrere la gomma ti basta del lucida cruscotti Cita
hki Inviato 10 Ottobre 2008 Segnala Inviato 10 Ottobre 2008 hey vespino, allora questo orange-style come procede?? dai che sono curioso di vederla finita!!! Cita
Vespino Inviato 16 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Ciao hki (e a tutti), spero di riuscire a montare quello che resta entro fine mese.....purtroppo non ho la Vespa qui a Roma e non posso lavorarci nei ritagli di tempo. Nel frattempo ho preso una marmitta Leovinci (più per "stile" che non per prestazioni) che monterò a fine rodaggio e sono riuscito a "riprendere" l'angolo di targa rotto con dello smalto "bianco metallizzato"......non è venuta malaccio e ad ogni modo, della targa, mi frega poco. Stasera vedo di mettere un paio di foto ;-) Cita
fratelbigio Inviato 4 Dicembre 2008 Segnala Inviato 4 Dicembre 2008 allora il montaggio??? FRED VEDI DI MONTARE LA TUA...DAI!!!! LO SAPPIAMO CHETANTO PRIMA O POUI TI STUFI..... E ME LA REGALI STA TUA VESPA..TANTO TU SEI UOMO DA PANDA E DA SMART... DAI!!! Cita
Frederik61 Inviato 5 Dicembre 2008 Segnala Inviato 5 Dicembre 2008 allora il montaggio??? FRED VEDI DI MONTARE LA TUA...DAI!!!! LO SAPPIAMO CHETANTO PRIMA O POUI TI STUFI..... E ME LA REGALI STA TUA Vespa..TANTO TU SEI UOMO DA PANDA E DA SMART... DAI!!! eh mi sda che hai ragione!!!! dai 20 giorni se la tiene il carrozziere e dal 10 genaio si rimontaaaaaa!!!! ...adesso però voglio vedere finito l'arancione qua...che è veramente bello sto colore.... Cita
Vespino Inviato 4 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 Allora....dove eravamo rimasti??? Pensavate che nel frattempo avessi comprato un Purgman..... Invece eccomi qua, e come promesso, ho approfittato delle ferie per dare una svolta al restauro! Ho poco tempo, quindi vi metto giusto qualche foto al volo (anche per la gioia di Tony...così rivedrà il suo motorazzo finalmente accoppiato al telaio ;-) ). Ecco come l'ho ritrovata a distanza di mesi: Con 2Kg di polvere.... Primo passo: Listelli pedane Secondo passo: Motore (In tarda serata...) A dopo con altre foto! Ciao e auguri a tutti! Cita
Vespino Inviato 4 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 Ciao Tony! Ma certo che mi muovo, anzi, mi sono già mosso! ;-) Beccatevi queste: Motore completo Con il nuovo faro e i fregi Millenium style La "Culona" finita: Pronta per essere spedita nella capitale Allora? Che ve ne pare? La sagomatura dei listelli mi ha fatto un po penare, ma per il resto è filato tutto abbastanza liscio. Ah dimenticavo.....il motore è davvero ok, partito alla seconda pedalata, gira come un orologio....ancora grazie a "MastruTony"! Ovviamente non poteva andare tutto liscio, quindi l'impianto elettrico ha elegantemente deciso di non funzionare...ne fari, ne frecce, ne clacson.....funziona solo il contatto per accensione e spegnimento del motore. Speriamo non sia nulla di grave......da che potrebbe dipendere? Ciao a tutti!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Gennaio 2009 Segnala Inviato 4 Gennaio 2009 qualche filo a massa capita!!! ma almeno lo hai provato? mi raccomando il rodaggio. Cita
fede62quellovero Inviato 5 Gennaio 2009 Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 E metti la leva di avviamento ... altrimenti altro che pedalate . Vespa stupenda , complimenti . Cita
Vespino Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 Ciao a tutti, come avevo già accennato, avrei un "problemino" all'impianto elettrico.....in pratica non funziona nulla, ne fari ne frecce ne clacson. Il motore è ok e si spegne correttamente se giro la chiave del bloccasterzo su off. Ho controllato i fili dell'impianto elettrico e sembra che nessuno di loro vada a massa o sia interrotto (pensavo magari a qualche contatto sporco di vernice), quindi penso dipenda da qualche bobina del volano..... Come faccio a controllare se dal volano arriva corrente? Dal carter escono i tre fili che vanno alla centralina, su quali devo misurare con il tester? Grazie mille in anticipo. P.S. come avrete notato sono un ignorante totale in fatto di elettricità.....quindi vi prego di essere "terra terra" con le risposte! Ari-grazie! Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Febbraio 2009 Segnala Inviato 26 Febbraio 2009 la corrente dal volano esce sicuro! perche io le controllo le bobine. ma cmq tu colleghi il tester ad un filo e l'altro a massa e misura la resistenza ohmica, con il tester metti il valore minimo. O se no misura la tensione. Cita
1bisio Inviato 27 Febbraio 2009 Segnala Inviato 27 Febbraio 2009 Fai una foto ai collegamenti deill'impianto sotto il "naso" e otto il cruscottino, da li si potrebbe capire qualcosa! Cita
Vespino Inviato 27 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2009 Tony, lo so che tu le cose le fai bene!!!!! Il fatto è che in fase di montaggio della vespa, ho controllato con il tester che la corrente passasse da un capo all'altro di tutti i cavi(dalla mascherina al motore alle frecce e al regolatore di tensione ecc.), ed effettivamente erano tutti ok, quindi ora non so dove sbattere la testa..... A questo punto non può che essere qualche filo "sbucciato" che va a massa e quindi anche provando con il tester la corrente passa, ma poi non funziona nulla.....potrebbe essere? O forse ho detto la ca**ata più grande d'europa? Cita
Vespino Inviato 4 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2009 Ancora nulla.....la vespa è al buio più buio della notte! Qualche idea? Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Marzo 2009 Segnala Inviato 4 Marzo 2009 vespino, se dai cavi del motore hai corrente allora avrai qualcosa sull'impianto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini