Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

e luce sia!

collaudata ed immatricolata il 30/9/1946, venduta nel 51 in emilia-romagna, passaggio di proprietà nel 57 a mio padre, su strada fino al1960, poi

a cuccia in luogo sicuro e fresco, non umido, tentativo di restauro fai da te' , intrapreso da me circa 30 anni fa, poi niente fino ad oggi, il resto è storia attuale

ciao

Inviato

bene! bella storia e perche' la vuoi vendere?

hai la fortuna di avere una moto acquistata da tuo padre e in piu' particolare, al momento molto quotata ma sara' sempre a ricordarti la sua storia e quella della tua famiglia.

con i soldi che noi comuni mortali acquistamo e restauriamo una faro basso tu puoi farla tornare perfetta.

daltrocanto ai rifiutato cifre che secondo me difficilmente potranno essere superate da altri e se non l'hai venduta sara' xche' ritieni che valga molto di +.

in ogni caso grazie di aver condiviso con noi la sua storia.

ciao

p.s. al sig.caberti regagliali lo stesso la rally che se lo merita con tutto il polverone che ha fatto.

Inviato

sig eleboro-nero,

la ringrazio della sua elucubrazione sull'opportunità di vendere la vespa o meno, oltre al fatto di avermi incautamente collocato nell'olimpo (mio padre era un operaio metalmeccanico) cosa le fa pensare che io abbia rifiutato cifre cosi' consistenti?

Inviato

in comunita' ci diamo del tu,ma se vuoi del lei (o del voi) basta dirlo.

io non ti ho messo nell'olimpo x che tuo padre acquisto' una moto popolare e popolana (i ricchi compravano i gilera saturno che nel 1946 costavano 500 mila lire e non le vespe ).

e tu ritrovantoti una 98 in cantina hai un mezzo ricercato che ora e' in preda al delirio umano (altra cosa se avevi un guzzino). tutto quì,riguardo alle offerte......diciamo che il paese e' piccolo e la gente mormora...oppure e' il segreto di pulcinella...oppure me l'ha detto l'uccellino di del piero.

scegli tu...

ciao

Inviato
in comunita' ci diamo del tu,ma se vuoi del lei (o del voi) basta dirlo.

io non ti ho messo nell'olimpo x che tuo padre acquisto' una moto popolare e popolana (i ricchi compravano i gilera saturno che nel 1946 costavano 500 mila lire e non le Vespe ).

e tu ritrovantoti una 98 in cantina hai un mezzo ricercato che ora e' in preda al delirio umano (altra cosa se avevi un guzzino). tutto quì,riguardo alle offerte......diciamo che il paese e' piccolo e la gente mormora...oppure e' il segreto di pulcinella...oppure me l'ha detto l'uccellino di del piero.

scegli tu...

ciao

...l'uccello di del piero porta semrpe molte notizie......

Inviato

Un oggetto vale quanto è disposto a spendere chi lo compra, ed ultimamente abbiamo visto a quanto siano arrivate le richieste dei venditori per qualsiasi tipo di vespa (anche se poi molte rimangono invendute per mesi o anni).

Il mio augurio di poterla vendere al miglior prezzo possibile, e all'acquirente di trovarne gusto.

Ciao, Gino

Inviato

le 98 saranno poche ma stasera il tg (qualsiasi, scegliete voi quale) faceva intendere che di soldini in tasca agli italiani no, gli europei no, ai cittadini di ogni dove sono davvero pochi.

Inviato

io non so quante offerte hai ricevuto..ma se ti interessa,e senza troppi se e ma io ti offro 40.000 euro senza altre vespe in omaggio,, pensaci e fammi sapere se mi scrivi in mp poi ti do il mio numero di telefono e ti faccio subito un bonifico...

Luca

Inviato

è sabato e non si lavora.... magari

sono tornato dopo un pò e il mio amico vi ha dato quello che volevate.

contenti? :wink:

per l'offerta di 40000........ senza poi la vespa per me...... brrrrrr

Inviato

oddio....ma mica hai in mano un lingotto d'oro, cazzo...

3 tocchi di lamiera curvati e un motore....

100.000 euro?!?ma per cortesia... :D

ritorna in te.....

la gente è fuori come un balcone....hi,hi...

buona serata ragazzi....

Inviato

Io la metterei anche su un'altro piano.

Va bene e' una bella 98 ma diciamo anche che:

1) non e' completa e mancano alcuni pezzi piuttosto costosi da trovare o rifare.

2) ha i doc originali o ne e' priva?

3)ha bisogno di un costoso restauro

4)quali garanzie e in che modo puo' dimostrare il venditore che il mezzo e' originale ed e' tutta "farina del suo sacco"?

Insomma chiedere cifre alte e' facile ma poi bisogna anche vedere alla fine cosa realmente si offre alla controparte.

Correggetemi se sbaglio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...