Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, ma la famigerata IPT ├â┬¿ quella che si paga al PRA dopo aver presentato l'atto notarile di vendita? Mi sono accorto solo oggi di una norma che prevede una IPT ridotta per i motoveicoli ultraventennali di "interesse storico" che rientrano nell'apposito elenco stilato dall' FMI (quale appunto il 125 Primavera del '81 del mio caso). Al PRA di Varese ho pagato ├óÔÇÜ┬¼ 53,92 mentre ho visto che la norma stabilisce un importo

di ├óÔÇÜ┬¼ 25,82.

La norma dice anche che andrebbe fatta espressa richiesta di riduzione sulla nota di formalità (cosa che non ho fatto non essendone a conoscenza).

Non sarebbe stato compito dell'impiegato farmelo notare una volta visti i dati della Vespa dal libretto?

Nel caso sia giusto ci├â┬▓ che dico pensate che ci sia la possibilit├â di chiedere un rimborso? (sapete, sono un tipo all'antica e se vedo ├óÔÇÜ┬¼ 28,10 a terra li raccolgo...).

Se ho sbagliato tutto chiedo venia.

Grazie, Lorenzo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione) per tutti i motocicli era stata abolita dal 2001, ma il magnifico legislatore dell'art. 18 sulla reiscrizione dei veicoli storici al PRA, l'ha reintrodotta! Gli possa cascare la mano con cui firma!

Però l'ha reintrodotta solo per le moto storiche che cambiano di mano nel momento della reiscrizione al PRA o della reimmatricolazione. Insomma: un incentivo al contrario!

Se per il tuo passaggio di propriet├â hai pagato l'IPT ti devono restituire i soldi ma, se hai pagato "in totale" 53,92 euro, allora quelli sono per gli "emolumenti ACI" (├óÔÇÜ┬¼ 20,92), "imposta di bollo per trascrizione PRA" (├óÔÇÜ┬¼ 22,00) e "imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione" (├óÔÇÜ┬¼ 11,00). In effetti devi ancora pagare i "diritti MCTC" (├óÔÇÜ┬¼ 5,16).

Leggi bene i moduli di versamento.

Ciao, Gino

Inviato

... e quindi ciò che ho pagato non è la famigerata IPT? e allora dove e come si paga?

Comunque sono andato anche alla Motorizzazione per la trascrizione sul libretto facendo prima i due versamenti.

Come sempre grazie, Lorenzo.

p.s.: ci sarai allo statico? io mi metterò in fila insieme a tutti quelli che ti devono offrire da bere... ti mandiamo a casa in carriola!!! Ciao.

Inviato

Come dicevo: l'IPT per le moto non si paga, non si deve pagare e, con tutte le mie forze, cercherò di far togliere anche quella per le moto storiche che vengono reimmatricolate o reiscritte al PRA.

Allo statico non ci sarò, con gran dispiacere, facciamo per un'altra volta, però procuratevi botti grandi e carriola multiposto, qualcuno mi precederà sotto il tavolo! :lol:

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...