Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ragazzi vi garantisco che ci sto lavorando molte ore al giorno poiche' ho un lavoro che mi da molto tempo libero, comunque facendomi tutto da solo risparmio soldi e soprattutto tempo . una domanda a gpl50 r, ho dovuto mettere un po' di stucco sulle pedane solo sulla parte posteriore poiche' ho dovuto risaldare una trversa e la lamiera si era un po' ondulata, l'ho ribattuta ma ho dovuto comunque mettere una leccata di stucco per rifinirla pensi che possa staccarsi quando scavalletto, speriamo di no se no mi do una revolverata.

Inviato

approfitto per mettere le progressioni di ieri e oggi, ho dato il primer alle parti scoperte , successivamente ho dato il fondo 5 a 1 a tutto , di seguito dopo circa 12 ore ho spruzzato un nero opaco come spia , ed oggi pomeriggi ho cominciato ha carteggiare ed ho notato che secondo me sta venendo bene e non ci dovrebbero essere problemi per la verniciatura che penso di fare se Dio vuole per martedi.

1108xvq.jpg

bgcys4.jpg

21n1t0o.jpg

23kd9tz.jpg

2vudk3l.jpg

Inviato

dimenticavo di dire che oggi ho fatto un danno che veramente mi ci rode dentro, ho provato ad aprire il faro ,tolgo quella specie di sigillante che tiene il vetro poi ho provato a toglierlo ma non ci riuscivo cosi brillantemente infilo il manico del martello nel buco della lampada e provo prima con grazia poi con piu foga a bussare per staccarlo fino a che....mille pezzi e voila' il gioco è fatto lo ricompriamo nuovo non so quanto possa costare ma credo minimo 30 40 euro.

a dimenticavo la targa che ho ricostruito in parte e ridipinta cercando di mantenere il colore un poco antichizzato per non farla proprio di un bianco sfacciato l'ho fatta di un leggero avorio cosi' da sembrare quella originale

Inviato

la faccio verde pastello 399 come era alla nascita, grazie dei complimeti fanno molto piacere, anche tu hai una gtr? comunque anche facendomi tutto da me ci vogliono comunque un bel po' di soldi per i pezzi io ho preventivato che fra pezzi del motore, vernici varie, sella, fili guarnizioni faro,gomme ecc,ecc. andro' a spendere circa 800 euro, per fortuna che molti pezzi sono riuscito a recuperarli e a ripulirli.

Inviato

grazie tony , è anche merito tuo se vado spedito poichè prima di iniziare il restauro mi sono istruito molte ore su i tuoi restauri , toglimi una curiosita' ma tu lo fai di mestiere ?

Inviato
a chi lo dici Luca!! sai bene quanto è durato (anzi... quanto sta durando :wink: ) il mio :mrgreen:

:shock: Lorenzo, se mi fosse capitato quello che è capitato a te...non sarei quì a parlarne!!!...tu, o sei un santo(dubito), o hai il sangue freddo di una lucertola!!... a me m'arrestavano per tentato omicidio!!! :wink:

Inviato

grazie del consiglio dei negozi, non capisco perchè non si puo' vedere il mio restauro ? forse sto' sbagliando qualcosa? se pensi di si mi farebbe picere sapere cosa cosi' se c'e' qualcosa che posso fare per migliorarmi lo faro' volentieri, considera che secondo me penso di avere tralasciato solamente cose trascurabili, es il cavalletto dalle foto ha il primer non è zincato perche' pensavo di farlo con lo zinco sprai ma credo che lo comprero' nuovo, i carter non li ho sabbiati perche' non sapevo chi dalle mie parti facesse questi lavori comunque con olio di gomito ho ottenuto un risultato soddisfacente, in fine la staffa sotto la pedana l'ho saldata a mestiere e te lo garantisco ; inoltre ad accentuare la rapidita' de restauro c'è il fatto che molte foto non le ho fatte . la cosa principale è che io una volta che inizio non mi fermo piu' fino alla fine.

Inviato
grazie del consiglio dei negozi, non capisco perchè non si puo' vedere il mio restauro ? forse sto' sbagliando qualcosa?

sbagliando??? ma scherzi??? la mia è solo sanissima invidia!!! :wink:

Inviato

ho avuto la fortuna di imbattermi in una vespa non tanto malandata, se mi fosse capitata una come quella del tuo restauro"tuning" nemmeno lo avrei iniziato mi sarei avvilito prima davvero dico sul serio se vedete qualcosa che non va fatemelo presente mi fa piacere.

Inviato

il vetrino lo smonti togliendo prima la cornice cromata: per toglierla io ho usato un cacciavitino a taglio e praticamente se giri il contakm da dietro vedi tutto il perimetro che percorre: alzi col cacciavite tutto il bordo fin quando non riesci a sfilarlo. una volta tolta la cornice il vetrino viene via da solo o al massimo è incollato con la guarnizione.

spero di averlo spiegato bene, comunque è piu facile da fare che da dire ;)

fallo con delicatezza questo lavoro ;)

Inviato

l'hai spiegato benissimo grazie, un'altra piccola info sapete dirmi se posso mettere i due sellini invece della sella lunga e se me la passerebbero all'fmi?

Inviato

allora vi aggiorno un pochino : ho verniciato la vespa ieri mattina ,sia il telaio che i vari pezzi, è venuta bene almeno a mio giudizio invece questa sera ho sostituito tutte le guaine ed i fili elettrici, di seguito vi mostro le foto.

28gtjkn.jpg

a4ms79.jpg

seqd5y.jpg

2urxmi8.jpg

2e6bfjk.jpg

mi dite per cortesia da quale buco deve uscire il tubo benzina e da quale l'acceleratore e il cavo elettrico?

Inviato

vorrei sapere se sapete se il bordo scudo originale è con le viti o quello che si mette con la macchinetta, a me piacerebbe rimettere quello che c'erea cioè con le viti , ma l'fmi lo passera'?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...