*Roger* Inviato 15 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2009 va bene perchè no , farò delle foto. Comunque so gia come farlo non voglio un aumento di velocità anche perchè penso che sia alla vespa imppossibile cos', vorrei solamente un miglioramento di raffreddamento. Un altra modifica che devo fare e cercare di mettere la ruota di scorta o dietro o d'avanti o devo provare con la ruota dritta alla pedana o cosa quasi impossibile ma proverò volevo metterla sotto la pedana,devo vedere un po. Cita
Misterninni Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 roger, vedi che esiste già e il l'ho montato sulla mia l'anno scorso, si applica sullo sportellino...... http://cgi.ebay.it/CONVOGLIATORE-ARIA-NERO-VESPA-50-125-PRIMAVERA-ET3_W0QQitemZ220326505707QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220326505707&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318] oppure un copri volano del genere. Coprivolano vespa Cita
Misterninni Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 Un altra modifica che devo fare e cercare di mettere la ruota di scorta o dietro o d'avanti o devo provare con la ruota dritta alla pedana o cosa quasi impossibile ma proverò volevo metterla sotto la pedana,devo vedere un po. metterla dritta si puo', come la 50ss oppure come la 90ss o ancora, come la 50 R degli anni 90 Cita
angelo255 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 sotto non credo riesci... 1 xk c' e' il cavalletto...(puoi mettere quello laterale pero') 2 perche in curva... se ti pieghi troppo ti potrebbe toccare...le conseguenze sai quali sarebbero! dietro ancora ancora.... Cita
miki930 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 roger, vedi che esiste già e il l'ho montato sulla mia l'anno scorso, si applica sullo sportellino...... http://cgi.ebay.it/CONVOGLIATORE-ARIA-N ... 40%3A1318] oppure un copri volano del genere. Coprivolano Vespa il coprivolano è per px non va bene Cita
Misterninni Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 roger, vedi che esiste già e il l'ho montato sulla mia l'anno scorso, si applica sullo sportellino...... http://cgi.ebay.it/CONVOGLIATORE-ARIA-N ... 40%3A1318] oppure un copri volano del genere. Coprivolano Vespa il coprivolano è per px non va bene lo so che è per px, appunto ho scritto: "qualcosa del genere", x dargli l'idea di come è il copri volano con presa d'aria Cita
*Roger* Inviato 16 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2009 si ho notato la foto comqunque oggi ho fatto delle foto in modo da farmi vedere ciò che voglio fare anche perchè non ho lo sportellino.Forse converrebbe comprare lo sportellino?? Un info veloce la bronzina posso farla fare di acciaio da un tornitore o non andrebbe bene??? Cita
sartana1969 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 si ho notato la foto comqunque oggi ho fatto delle foto in modo da farmi vedere ciò che voglio fare anche perchè non ho lo sportellino.Forse converrebbe comprare lo sportellino?? Un info veloce la bronzina posso farla fare di acciaio da un tornitore o non andrebbe bene??? non va bene Cita
Andrea78153 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 se si chiama bronzina ci sarà un perchè altrimenti l'avrebbero chiamata "acciaina" Cita
Andrea78153 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 se si chiama bronzina ci sarà un perchè altrimenti l'avrebbero chiamata "acciaina" Cita
*Roger* Inviato 16 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2009 va bè io volevo solo farla di acciaio ma volevo sapere se andava bene. Comunque ho parlato con la mia ragazza,mio padre ècc ho deciso di non spendere soldi alla vespapetta perchè anche se si spendono soldi rimane sempre un 50 e quindi ho deciso di rettificare il gruppo termico o di trovarne uno usato giusto per camminare. Al massimo o me la vendo o l a tengo da parte e compro ad esempio px150 px200. Il cilindro è più o meno 47 mm, la camicia del cilindro è spessa come ho visto da sotto 7-8 mm, però sempre vedendola da sotto ho notato che la camicia vicino ai 3 travasi è di circa 1 mm, poi c'è il travaso dello scarico che è una cosa a parte; fino a che misura posso rettificare il cilindro? La rettifica verrà effettuata da un mio amico tornitore quindi è a scelta mia, devo solo comprare il pistone; ricordo che il gruppo termico è un dr ed era ovalizzato. Fatemi sapere cosa posso fare, grazie mille. Cita
sartana1969 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 la rettifica non la far eseguire da un tornitore per ogni lavoro ci vogliono utensili e macchine apposite. Con cosa te lo rettifica? con cosa te lo lappa? che tolleranza lascia? Anche se alla fine farai come cippa ti pare: per rettificare un cilindro si va in rettifica e non in torneria Sempre in rettifica ti fai dare anche il pistone giusto NOTA: anche se rifarai sicuramente con la testaccia (in senso bonario) tua - se devi rettificare un 75DR non lo fare: lo compri nuovo (stessa spesa) Cita
angelo255 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 special 3 m 1971 ti do 100 euro e la prendo io hahahahaha Cita
garnik85 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 ti consiglio anke io il 103 polini... riscalda molto meno del 115 e hanno quasi le stesse prestazioni Cita
*Roger* Inviato 16 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2009 uff ed io volevo fare fare la rettifica. In pratica ve la dico tutta è il padre della mia ragazza che si è offerto perchè mi ha detto che lo ha fatto alla sua vespa la rettifica. in pratica a questa ditta dove lavora ci sono tantissimi tipi di utensili adatti a fare molti tipi di lavoro. Quindi non vale la pena fare la rettifica e prendere un pistone,uff ed io pensavo di risparmiare. Mannaggia a me !!!!! Comunque una pesona che conosco mi ha detto che ha un gruppo termico devo vedere solo in che condizioni è. Se mi chiede 20€ ed è ad esempio un 75cc vale la pena?? se è un 90cc?? Lui mi ha detto che è o un 75 o un 90cc. Se vuole 30 € conviene????? fatemi sapere fino a che prezzo conviene e se in alternativa conviene comprare il GT nuovo. Cita
sartana1969 Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 uff ed io volevo fare fare la rettifica. In pratica ve la dico tutta è il padre della mia ragazza che si è offerto perchè mi ha detto che lo ha fatto alla sua Vespa la rettifica. in pratica a questa ditta dove lavora ci sono tantissimi tipi di utensili adatti a fare molti tipi di lavoro. Quindi non vale la pena fare la rettifica e prendere un pistone,uff ed io pensavo di risparmiare. Mannaggia a me !!!!! Comunque una pesona che conosco mi ha detto che ha un gruppo termico devo vedere solo in che condizioni è. Se mi chiede 20€ ed è ad esempio un 75cc vale la pena?? se è un 90cc?? Lui mi ha detto che è o un 75 o un 90cc. Se vuole 30 € conviene????? fatemi sapere fino a che prezzo conviene e se in alternativa conviene comprare il GT nuovo. ma lo sai già......l'hai scritto tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2 Negoziante mi ha detto questo: GRUPPO TERMICO OLIMPIA 75cc 65€ DIAMETRO 47 90cc 70€ DIAMETRO 50 102cc 75€ DIAMETRO 55 tieni conto che un pistone costa 40-50 euro per un 75..... Cita
*Roger* Inviato 16 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2009 cavolaccio nooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! Va bè e se prendo il Gt usato sartana non ne vale la pena??Ovviamente il Gt usato deve essere buono senò non vale la pena prenderlo.UFF!!!!!!! una cosa sulla bronzina ho notato 5 fori e sulla biella ho visto che c'è tipo un apertura dove c'era la bronzina. Come faccio a capire se è un albero a bronzina o a gabbi a rulli?? Ho notato che in commercio vendono gabbie a rulli adatte a sostituire la bronzina,ma non mi fido tanto ho letto che fanno un po di rumore e che consumano la biella mi sa le gabbie a rulli. sbaglio??grazie PS. BRONZINA SUL VOCABOLARIO bronzina [bron-╩Æì-na] s.f. 1 MECC Cuscinetto di strisciamento in bronzo o acciaio, rivestito internamente di lega antifrizione, entro cui gira, opportunamente lubrificato, un perno rotante 2 fam. Campanella di bronzo QUINDI LE FANNO ANCHE IN ACCIAIO COME DICEVO IO HEEHEH Cita
vespower-bo Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 io non vorrei fare lo spaccamaroni ma do pienamente ragione a sartana................ Ma sto forum sta scadendo o sbaglio?????????????????????? 5 e dico 5 pagine per un argomento trito e ritrito???????????????????? Ma se poi dicono che su vol si discute di cazzate forse non sbagliano........... e se cercassimo di concentrarci su argomenti un pò più interessanti????????? Senza offesa per nessuno, ma sulla scelta di un termico se ne parla ormai dall'età dell'invenzione della ruota............. Cita
*Roger* Inviato 17 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2009 va bè so che se ne parla da tempo ma ognuno ha le sua configurazione e e ognuno ha la sua opinione. Non ti permetto di offendere loro sono solamente stati gentilissimi con me quindi al massimo di che io sono un rompimaroni ma non il forum o le persone che mi hanno risposto. Cita
sartana1969 Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 va bè so che se ne parla da tempo ma ognuno ha le sua configurazione e e ognuno ha la sua opinione. Non ti permetto di offendere loro sono solamente stati gentilissimi con me quindi al massimo di che io sono un rompimaroni ma non il forum o le persone che mi hanno risposto. Vincenzo non sta offendendo nessuno: esterna una considerazione che io ho fatto, e velatamente mostrato, qualche post fa..... Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 la rettifica non la far eseguire da un tornitore mmmmhhh.... Io ho fatto fare sempre tutto a me pa con il tornio... Però andrebbe portato in rettifica... Cita
sartana1969 Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 la rettifica non la far eseguire da un tornitore mmmmhhh.... Io ho fatto fare sempre tutto a me pa con il tornio... Però andrebbe portato in rettifica... tu e tu pà siete l'eccezione, non la regola Cita
vespower-bo Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 la rettifica non la far eseguire da un tornitore mmmmhhh.... Io ho fatto fare sempre tutto a me pa con il tornio... Però andrebbe portato in rettifica... tu e tu pà siete l'eccezione, non la regola l'avevo già detto , gianluca e suo pà sono la più bella coppia di elaboratori mai visti. Ci si potrebbe fare un bel serial con le loro avventure!!!!! Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 ahhaahah l'avrei voluto pure io un padre vespista,che mi aiuta per i miei motorazzi... beatooo tienitelo strettoo gianluca.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini