marcuzzo83 Inviato 16 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Alcuni dei pezzi necessari Faro anteriore restaurato Contakm restaurato Cita
marcuzzo83 Inviato 16 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Prima di montare il bordoscudo ho nastrato la parte circostante Cita
Frederik61 Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 ...il cerchione nella foto a sinistra....non mi convince molto..... Cita
volumexit Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Orrore ti hanno verniciato la levetta del bauletto. CIao, Vol. Cita
marcuzzo83 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 ...il cerchione nella foto a sinistra....non mi convince molto..... Non convince nemmeno me... ma comunque è quello di scorta. Ieri sera ho iniziato a montare la forcella, stasera la completo. E' il mio primo restauro, probabilmente molte cose vi faranno "orrore", mi serviranno in futuro per migliorare! Cita
albymatto Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 capperi ma nel mozzo t'hanno verniciato tutto???perchè non hai smontato prima di portare dal carrozziere??? Cita
marcuzzo83 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 capperi ma nel mozzo t'hanno verniciato tutto???perchè non hai smontato prima di portare dal carrozziere??? Hai ragione, è colpa mia... Cita
albymatto Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 forse puoi ancora recuperare...smonta e porta a zincare...è un peccato dopo tanto lavoro perdersi in queste che io definisco sciocchezze....smonta e zinca!!! Cita
marcuzzo83 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 forse puoi ancora recuperare...smonta e porta a zincare...è un peccato dopo tanto lavoro perdersi in queste che io definisco sciocchezze....smonta e zinca!!! Farò così, alla fine anche queste che sembrano sciocchezze, fanno un buon restauro. Cita
albymatto Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 e certo....dalle sciocchezze si parte nel giudizio di un buon restauro....come fai a mettere le immagini così???ti avevo mandato un mp...grazie.. Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 i cerchioni sono giusti soltanto che nn capisco perche i semicerchi nn possiedono i perni filettati. Mozzo forcella tutta verniciata compreso leveraggio e resto. Molla verniciata in zinco Amm. modello con copertura in plastica, li ci andava il modello nichelato. Nel coperchio bauletto ti hai fatto verniciare la levetta Il coperchio carburo va raggrinzito e sotto fondo verde. Per la forcella se la rismonti la devi riverniciare da capo perche scrosti tutto. Buon Lavoro. Cita
marcuzzo83 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 i cerchioni sono giusti soltanto che nn capisco perche i semicerchi nn possiedono i perni filettati.Mozzo forcella tutta verniciata compreso leveraggio e resto. Molla verniciata in zinco Amm. modello con copertura in plastica, li ci andava il modello nichelato. Nel coperchio bauletto ti hai fatto verniciare la levetta Il coperchio carburo va raggrinzito e sotto fondo verde. Per la forcella se la rismonti la devi riverniciare da capo perche scrosti tutto. Buon Lavoro. Dunque, i perni filettati ci sono, non si vedono nei dettagli perchè la foto è stata fata con un ISO alto in modo che venisse luminosa (nel cerchio di scorta ci sono solo 3 perni). Smonterò il leveraggio freno e il regolatore cavo, per zincarli. Per il resto, non aspettatevi una restauro "alla Tony".... tra mille pensieri, la stanchezza del lavoro (e anche le capacità), e i vicini che rompono le P A L L E per ogni minimissimo rumore mi viene difficile fare una cosa perfetta. Cita
albymatto Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 su che verrà sicuramente un buon lavoro!!! Cita
dfteam Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Mi ero perso il restauro di un concittadino! Sacrilegioooo!!!! Per iniziare quoto tony ma perche a messina ci sono restauratori?Un professionista-appassionato che ti sabbia i carter motore lo chiami restauratore??? evitiamo di andare da queste persone. Esperienza personale....abbiamo avuto un battibecco con due di quelli che sono definiti i migliori restauratori della città. Potrei raccontare almeno altre 5 affermazioni peggiori di questa In ogni caso...complimentoni per il mezzo!!! E non temere nulla...io mi sono avventurato nel primo restauro faidame con una VNB1. Magari è venuta di cacca (o meglio, ne sono sicuro), ma per me è la più bella vespa al mondo Cita
marcuzzo83 Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 Esperienza personale....abbiamo avuto un battibecco con due di quelli che sono definiti i migliori restauratori della città. Potrei raccontare almeno altre 5 affermazioni peggiori di questa Dai racconta.... Io ho avuto esperienze negative solo con uno, dell'altro non mi permetto di parlarne perchè non lo conosco... Ma quello di cui parlo mi ha profondamente deluso... Può essere che ci siamo già visti in città o in qualche raduno? Cita
Frederik61 Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 dai marcuzzo che se metti a posto i vari particolari viene bene bene......per il cerchio se è di scorta ok.....lo vedevo un po tanto mangiato dalla raggine.... Cita
marcuzzo83 Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Aggiornamenti.... Forcella completata Scritta e scudetto applicati, impianto elettrico e guaine passate Inutile dire che per passare l'impianto elettrico ho bestemmiato per circa un'ora... alla fine ho infilato un braccio nel tunnel (fino a dove arrivava) per far superare al filo il rinforzo che c'è nel telaio... Una domanda: come si applica alla levetta aria la coppiglia che c'è in foto? Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 la inserisci in verticale e poi la ruoti, la parte circolare deve stare sotto Cita
marcuzzo83 Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 la inserisci in verticale e poi la ruoti, la parte circolare deve stare sotto Ok, ma non ho capito esattamente dove si mette e a cosa serve... Cita
kiwi76 Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Ok, ma non ho capito esattamente dove si mette e a cosa serve... Serve come ritegno alla levetta starter...va nella fessura che c'è nel tubo interno al telaio dove scorre l'asta di comando starter... Notavo che nella foto interno telaio hai un gommino o capoguaina della trasmissione starter a contatto con il tubo di scorrimento.....se è il primo va fuori a contatto col passacavo telaio se è un capoguaina è troppo grosso..... Quoto Tony in tutte le osservazioni fatte... aggiungo che anche il coperchietto selettore cambio andava zincato e non verniciato Cita
marcuzzo83 Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Serve come ritegno alla levetta starter...va nella fessura che c'è nel tubo interno al telaio dove scorre l'asta di comando starter...Notavo che nella foto interno telaio hai un gommino o capoguaina della trasmissione starter a contatto con il tubo di scorrimento.....se è il primo va fuori a contatto col passacavo telaio se è un capoguaina è troppo grosso..... Quoto Tony in tutte le osservazioni fatte... aggiungo che anche il coperchietto selettore cambio andava zincato e non verniciato Grazie mille!! Cita
orcad83 Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Ragazzi scusate se sono duro ma non ho capito come si monta quel pezzetto in foto, io l'ho trovato a giro per la vespa e non sapevo a cosa serviva, avete delle foto da montato? Scusa marcuzzo se ho utilizzato il tuo post! Cita
marcuzzo83 Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Scusa marcuzzo se ho utilizzato il tuo post! Figurati! Anzi è meglio, così si evita di aprire 1000 post che parlano dello stesso argomento! Cita
orcad83 Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Figurati! Anzi è meglio, così si evita di aprire 1000 post che parlano dello stesso argomento! Ok, se te hai capito come montarlo, mi fai una foto appena lo hai messo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini