Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 ECCO COSA LA MIA MENTE PERVERSA HA PRODOTTO IN COTANTE ORE DI PENSIERI................ p.s. Ciò che vedrete di seguito è solo lo studio prototipale,forse potrete averlo anche voi(dipende dal mercato)mi hanno chiesto un minimo di 20 pezzi SOLO per la preserie. Cita
Impots Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Complimenti Cooter, davvero bello! E' vero che sei malato...ah ah ah !!! Appena possivile me lo fai vedere dal vivo e sentire...! Complimenti!! Theo Cita
sbindola Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Grande,il filtro ANTISBIRRO!!!!!!!!!!!!!!! Cita
dan67 Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 wery well!!!!------peccato che il phbh28-30-32....non sia facile da nascondere!!)))))))) ... Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 lo si potrebbe anche montare come pre-filtro,con i carburatori di serie,è veramente molto permeabile,tant'è che ho solo dovuto abbassare di due punti il minimo e 1 tacca lo spillo,ora il motore và praticamente uguale a prima,ma il frastuono di aspirazione è diminuito davvero di tanto,nel calcolo della volumetria,ho ipotizzato un'elementro filtrante pari a 5 volte un venturi da 32mm,alla fine siamo andati anche oltre. Ragazzi,questo ci mancava,funziona in tutti i sensi......... Cita
-2IS- Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Complimentoni....Io avevo avuto un'idea simile ma realizzata in modo diverso (per un 24/24 SI, sperimentale)...La tua mi ha sbaragliato..!!!! Ciao Cita
geoturbo Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 sul 24 SI si potrebbe anche togliere il filtro originale? geoturbo Cita
FurlanPx Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 peccato che ne vada della tamarraggine del filtro rosso nel solito posto. Cmq anche io avevo un'idea del genere, ma alla fine l'ho abbandonata per pura estetica, anche se credo che così come ce l'hai dovrebbe adirittura rendere di pi├â┬╣ perch├â┬¿ dopo un po' che corri sotto la pancia si forma un bel po' di aria calda, mentre tu ce l'hai bella fresca. Poi ha me piace il rumore da crossetto del mio 28 con red sponge, tano basta non spalancare e non fa poi tanto rumore, se ci son pullotti, oppure in quarta a 30 all'ora e va bene:) Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Ma,io il filtro originale lo lascerei,diversamente,la scatola-filtro si inonderebbe di benzina ancor di più del normale,per di più si perderebbe il passaggio sopra getto min e max,dove normalmente si fa il foro da 5mm,ma volendo ulteriormente incrementare la sicurezza e la "pulizia"del motore,potrebbe essere un'idea. Vi lascio di seguito la mia mail in modo che se a qualcuno potesse interessare l'articolo,si evitino trattative su questo forum,anche perche' LUCA IL CAPO giustamente non le gradisce,e quanto sopra almeno in questa sede rimanga esclusivamente a titolo di contributo informativo abauducco@hotmail.com Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 furlan,dovresti sentire che bel rumore però,il 28 comunque si sente,ma il suono è molto più cupo ed ovattato.Inquanto a prestazioni,bò,a me sembra che vada uguale,ho solo avvertito un leggero peggioramento ai medio alti,ma non ho ancora avuto modo di mettere mano alla carburazione come si deve e non ho ancora provato i giri con l'elettronico,magari è solo una sensazione,per via del minor rumore ,che sul px è già di suo decisamente minore, per via del fatto che ha la pancia chiusa ,senza feritoie come sul mio TS P.S. APPENA MONTERAI IL LAMELLARE ANCHE TU,COMUNQUE ,CAPIRAI COSA SI INTENDE PER FRASTUONO. GIà DIMENTICAVO HAHAHAHAHAHAHAHA........ Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Forse sono troppo seccante, però mi sembra che l'accesso e la manutenzione di un filtro in quella posizione non siano il massimo. Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Qualche compromesso,bisogna pur sempre accettarlo ,no........ Cita
Gieson Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Complimentoni per l'idea Cooter, appena finisco di sistemare il mio Malossone............ lo provo di sicuro il tuo filtro! Gieson P.S.:Comunque non sei normale! Cita
Ospite Inviato 24 Settembre 2004 Segnala Inviato 24 Settembre 2004 Tsaras a post ti !!!! P.S. DEL DISEGNO CHE MI HAI MANDATO HO CAPITO NA SEGA PICIU HAHAHAHAHA Cita
oxford Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Dove lo hai trovato il manicotto flessibile che va dal carburatore al filtro? Cita
CIOP Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Ciao Cooter , l'idea e' veramente buona ... praticamente ti sei fatto un mini air box ....... anchio sul mio Dragster ho in mente una cosa del genere ma dove tu hai messo il filtro a spugna io mettero' un vero e propio air box !!! Su una rivista specializzata con una soluzione del genere ho visto addirittura un aumento prestazionale di 1 cv su un motore di 70 cc!!!!!!!!! CIOP Cita
Ospite Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 Oxford,anche il tubo Flessibile ,fà parte del mio progetto,ho avuto modo di svilupparlo perchè ho un amico che ha una fabbrica di filtri industriali e questo primo prototipo deriva da particolari di normale produzione ma riadattati per poter essere usati sulla vespa. Per ciop,l'idea non è male,ma molto impegativa,(ANCHE ECONOMICAMENTE)domani affronterò le prove strumentali e di carburazione,poi posterò le impressini avute. P.S. RICORDATE CHE HO LA POSSIBILITà DI APPRONTARE DELLE REPLICHE!!! abauducco@hotmail.com Cita
FurlanPx Inviato 26 Settembre 2004 Segnala Inviato 26 Settembre 2004 si ti costa tanto una cosa del genere? Cita
Ospite Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 Calcola che il filtro che ho fatto io costa mediamente il doppio di un RAM-AIR di pari dimensioni,fare un airbox,magari in carbonio......................... Cita
Vespazizzo Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 X CIOP Ti riferisci alla prova di scooter magazine? se ti riferisci a quella l'incremento di 1 CV era su una moto 50 originale, pensa su un 70 con un bel carburo! Cita
FurlanPx Inviato 27 Settembre 2004 Segnala Inviato 27 Settembre 2004 ma...che filtro era? non credo fosse un airbox in pressione, perchè per quelli ci vuole un motore a iniezione o un carburatore particolare, credo quelli con powerjet Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini