dani.nico Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 ciao a tutti sono nuovo del forum ed è la prima volta ke ne uso uno, quindi mi scuso anticipatamente per un uso scorretto.Ho rifatto il blocco di sanapianta del mio vespino 50 pk 4 marcie dell'87, il blocco tutto originale, ma ho messo il gt 55 polini, campana dd 24, carb 19, molla rinforzata, ed ho spianato il volano, e cosi va discretamente bene (per un principiante sicuramente come me).Il problema nasce quando un mio amico mi regala un volano pinasco (nuovo ancora inballato adatto alla mia vespa), lo provo e la vespa è una scheggia, sembra una moto da competizione come sale di giri..... a motore caldo!!! il problema è ke a motore freddo fatica a partire e quando parte ha dei continui mancamenti e inevitabilmente si spegne, questo per i primi 5 min , poi tutto a posto. come è possibile tutta questa differenza di prestazioni ???? aiutatemi per favore sto inpazzendo, per adesso sono di nuovo con il volano normale, ma vorrei risolvere questo enigma e rimontare quello pinasco. Grazie e attendo i vostri pareri. Cita
erny Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 io posso solo darti il benvenuto,mi spiace ma non ne capisco una cippa ma qui troverai sicuramente qualche mago Cita
Dart Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 Ciao e benvenuto, dovevi postare nella sezione Elaborazioni: Telai piccoli, ma il moderatore del forum te lo sposterà nel posto giusto. Nuovo ancora imballato vuol dire di produzione recente o fondo di magazzino? Con i volani leggeri, specie con il pinasco, il pick-up e la centralina devono essere perfetti piccoli problemi di corrente che il volano originale nn evidenzia saltano fuori con questi volani. Cmq, che gradazione hai alla candela? Cita
Dart Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 Tieni anche presente che con un volano leggero, avendo poca inerzia, senti molto di più i vuoti e i buchi di carburazione che hai a vespa fredda quando la carburazione nn è ancora ottimale e giri magrissimo. Cita
dani.nico Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 ok , sposto la discussione qua ke deve essere il posto giusto, aiutatemi ho problemi col volano pinasco, a freddo la vespa ha dei mancamenti e si spegne, dopo 5 min circa ke il motore è piu caldo va ke è una bomba, come mai ??? Cita
dani.nico Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 x dartduck: quindi mi consiglieresti di ingrassare un po' la carburazione con questo tipo di volano ??? Cita
dani.nico Inviato 8 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2009 quindi mi consiglieresti di ingrassare la carburaizione ??? Cita
Dart Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 No, al momento nn ti consiglio niente, prima si deve vedere che sia quello e poi, sa va bene a caldo perchè ingrassare? al max aspetta un pò di più a tirar giù l'aria. La mia, PE 200 lamellare con volano Vespatronic da un kg a freddo pare un trattore tanto strattona, ma dura nn più di 2 o 3 minuti poi va a posto. E' il fatto che si spegne in partenza che nn è normale..... oppure sei tu che devi farci l'abitudine. Cita
sartana1969 Inviato 8 Luglio 2009 Segnala Inviato 8 Luglio 2009 misura bene il tempo in cui va bene rispetto a quando la accendi 5 minuti è impossibile da freddo l'aria tirata aiuta ad ogni modo che getto hai nel 19? Cita
vespower-bo Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 probabilmete è il getto del minimo piccolo e probabilmente ha un 42 Sarta, un 45 potrebbe aiutare.... Cita
xx75ccy Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 sicuro che sia adatto alla tua accensione quel volano? non è un volano per la special a puntine e montato su 4 poli? funziona lo stesso, ma i magneti non sono proprio gli stessi. e cmq il piansco dovrebbe migliorare la 4 poli, io sò che si risolvono un pelo i problemi di muro delle 4 poli con il volano pinasco.. Cita
dani.nico Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 ragazzi grazie a tutti per l'interessamento. Ribadisco ke è stranissimo, la vespa con quel volano pinasco all'inizio quando è fredda va malissimo sia con l'aria che senza aria, addirittura non mi posso muovere infatti, appena do un pochino di gas si spegne, quindi con conseguente lamentele dei vicini, ragazzi credetemi è snervante !!! ancor dipiu' perke non appena arriva a una temperetura piu' calda (dopo circa 5 minuti di smanettare) la vespa va benissimo, non solo non ha più mancamenti, ma sale di giri come una moto da competizione, adesso ho rimontato il volano normale e non ha questo difetto, ma kiaramente non sale di giri come col volano pinasco. nel carb 19 monto i getti della casa quello del max è il 74, il colore della candela quando la smonto è il colore giusto tipo marrone, e il volano è sicuro ke è per la mia accensione. Cmq ho parlato con dei meccanici vicino casa mia e non sanno cosa potrebbe essere, risposta molto frequente è : se va bene con volano originale quello pinasco buttalo via. Io penso fra me e me "grazie al c......!!" sei proprio un genio. ASPETTO VOSTRI PARERI GRAZIE. Cita
dauber Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 ma un 74 sul 102 non è magro? e cmq come marmitta quale hai? Cita
sartana1969 Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 che cosa c'è scritto sul volano pinasco??? (50 special? PK-S? ET3?) Cita
xx75ccy Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 quoto sartana sopra il volano pinasco c'è la scritta "BREVETTATO PK, SPECIAL, ET3" nel tuo che c'è scritto? Cita
dani.nico Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 come marmitta monto la polini quella ke si monta dove dovrebbe andare la ruota di scorta, mentre sulla confezione del volano c'era scritto per vespa pk xl, e cmq monto un getto cosi' piccolo perkè ho la valvola rotante del carter un po' rigata...poi il volano l'ho fatto vedere ad un meccanico perk' mi era venuto il dubbio pure a me ke non fosse per la mia vespa e mi ha assicurato ke lo era. Sto accarezzandol'idea di far spianare ancora di piu' il mio volano originale..... pero' sarebbe un vero peccato mettere da parte quello pinasco, voi ke ne pensate ??? Cita
xx75ccy Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 se proprio ti vedi costretto regalamelo a me il pinasco : cmq l'originale te lo dicoper esperienza a meno di 1,7kg non arriva, e già a 1,7 è tiratissimo, bilanciandolo vai dentro i magneti... cmq anche se hai la valvola rigata il getto max deve cmq essereil suo, piùttosto smagrisci il minimo o gioca con la vite aria, ma il getto max lascia il suo, metti un 85, avvita tutta la vite laterale dell'aria e svitala di mezzo giro. ciao Cita
dani.nico Inviato 14 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2009 XX75CCY grazie seguiro il tuo consiglio, cmq il getto del max ho capito l'85, e quello del minimo quanto?? non vedo l'ora di provare. Cita
dani.nico Inviato 14 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2009 a proposito, ma allora è falsa sta storia ke con la valvola rigata si deve per forza usare un getto del max piu' piccolo. Cita
xx75ccy Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 e ki l'ìha detta stà cazzata? al max lo si usa a minimo per evitare che si ingolfi, ma mai al max, rischi di brutto. non si dovrebbe neanche al minimo... ma rischi relativamente poco e niente. Cita
dani.nico Inviato 17 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2009 ...che sia un problema di anticipo ??? Cita
WillySpecial Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 Ciao a tutti, scusate ma sono nuovo del sito e non so ancora bene come funziona....io sto elaborando uno special solo che ho un problema, ho trovato un volano Pinasco in vendita che era montato appunto su uno special solo che io ho tenuto l albero originale e vorrei sapere se si puo montare comunque questo tipo di volano. Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini