Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
vedo che la mia teoria del conservare non ha molti fan...scherzo, buon lavoro!

Il conservativo è difficile ma affascinante_uhm_

ma se lo abbini poi ad un colore non originale non ne vedo il senso_down_

Inviato

scusate l'ignoranza delle mie domande ma sono poco più che un novellino:

se la svernicio a mano posso risparmiare la fase di sabbiatura o va fatta ugulmente?

ci sono pezzi che vanno sabbiati in ogni caso?

tenete presente non mi interessa risparmiare nel senso che se un lavoro richiede mani esperte preferisco rivolgermi a qualcuno del mestiere piuttosto che fare errori banali.

accetto consigli grazie.

Inviato

Anch'io quando cominciai il mio restauro fai da te ero un convintissimo sverniciatore manuale, che non sentiva i consigli dei più esperti.... senti a me.... fattela sabbiare e ci guadagni in salute.

Io avevo iniziato a sverniciarla, prima con lo sverniciatore chimico e poi col flex, ma è un lavoro da matti.

Inviato

perchè avete la mania di sverniciare................._nooo_

falla sabbiare, è tutta salute per il futuro della tua vespa.......... tempo e fatica risparmiata.

_smile_

...........bella vespa!!!

Inviato
bene allora chi conosce un buon sabbiatore in zona MO\RE\MN mi dia una dritta, grazie.

Se non ricordo male sul post GL di marcuzzo83.....LargoCiospe indicava una sabbiatura a reggio molto economica...

Inviato

fatto sono proprio un pesce. giovedì vado in sabbiatura, la forcella va sabbiata senza il tamburo della ruota giusto? ho smontato l'ammortizzatore per il resto ci vuole un estrattore o semplicemente due chiavi a tubo?

grazie.

Inviato
fatto sono proprio un pesce. giovedì vado in sabbiatura, la forcella va sabbiata senza il tamburo della ruota giusto? ho smontato l'ammortizzatore per il resto ci vuole un estrattore o semplicemente due chiavi a tubo?

grazie.

speta..se vuoi sabbiare la forca la devi smontare completamente...tamburo, gruppo oscillante,molla, ammortizzatore....poi, dopo aver sabbiato forca, oscillante e parapolvere li devi verniciare. la molla la devi zincare dopo averla spazzolata per bene, l'ammortizzatore va sostituito o revisionato facendo nichelare l'astuccio. vanno cambiati i cuscinetti del perno ruota e il paraolio, gli o-ring dell'oscillante...guardati un post di kiwi76, cos' capisci meglio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...