Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è capitata un'occasione. Un mio amico mi vende la sua vespa 150 gl che però è ferma da 30 anni e quindi sono almeno 30 anni che lui non paga il bollo. Cosa succede se la compro io? Mi tocca pagare tutti i bolli arretrati?

La vespa per il resto è in regola con targa e documenti.

Aiutatemi.

Grazie Fabio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

prendi il numero di targa e vai alla motorizzazione chiedendo una visura ( circa 5 euro) e ti diranno in che condizioni è la vespa.

in base al risultato leggi i post in alto nella pagina.

Inviato

Per prima cosa fai una visura al PRA con la targa della vespa (├óÔÇÜ┬¼ 2,84) e vedi cosa ne vien fuori, e verifica che ci siano tutti i documenti (libretto e foglio complementare). Poi ne parliamo.

Ciao, Gino

Inviato

Certo è una VBB1T. Ho fatto la visura ed è risultato che è stata radiata d'ufficio quindi se non erro si può reimmatricolare come veicolo storico. I documenti li ho tutti: libretto, foglio complementare e targhe.

Correggimi se mi sbaglio:

adesso devo:

- andare da un notaio per l'atto di vendita che deve essere in duplice copia;

- restaurare la vespa;

- fare l'iscrizione al FMI;

- pagare il bollo degli ultimi 3 anni con una maggiorazione del 50%;

- presentarmi al PRA con i documenti suddetti originali per le copie autenticate;

- fare la reimmatricolazione;

- di conseguenza il collaudo alla motorizzazione.

A questo punto mi sorge una domanda: le targhe rimangono quelle vecchie???

Più o meno sai dirmi i tempi di attesa e le spese?

Per il bollo so che sono 19.11 € all'anno quindi per 3 anni con la maggiorazione del 50 % diventano 86€.

Garzie Gino.

Ciao urby

Inviato

L'iscrizione al registro storico FMI richiede circa un mese e mezzo (se tutto va bene), pagare i bolli e la reiscrizione al PRA, lo puoi fare all'ACI in giornata. La revisione puoi farla in qualsiasi officina autorizzata dopo aver fatto la reimmatricolazione, non c'è bisogno di andare alla Motorizzazione.

Vai subito dal notaio a fare la scrittura privata di compravendita e fai il restauro solo se è necessario, un buon conservato è sempre meglio di un ottimo restaurato.

Ciao, gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...