Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' da un mucchio di tempo che ho il pallino di dare una marcia in più al mio px.

3 dubbi:

dubbio 1: Ieri sono andato da un noto venditore di ricambi della mia zona, e mi ha proposto in alternativa al polini 177 un MALOSSI con pistone da 61mm di diametro, sempre in ghisa.

TASTO CERCA? si ho provato ma niente di concludente.

Qualcuno lo ha provato il malossi? E' un motore per la coppia o per i giri?

O vado sul "classico" polini 177? QUale consuma e vibra meno?

dubbio 2: Poi come ingranaggi mi ha fatto vedere il malossi 23- 63 o 65 non ricordo. Farei una caxxata?

dubbio 3:COme marmitta ho visto su YT la simonini, è trombettante. Giusto? Qualcuna con un sound urbano e cupo tipo scooterone?? FOrse farei prima a tagliare e sistemare il mio padellino?

perfavore aiutatemi prima al dubbio 1 che mi preme di più. A me interessa un px apparentemente normale.... un px spiritoso per la città e qualcosa di extraurbano, non per le 24 ore di le mans...

Grazie a tutti

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

-polini 177

-albero anticipato corsa 57

-travasi raccordati

-valvola aperta 5mm verso l'ammortizzatore e 2mm verso il cilindro

-rapporti 23/65 denti elicoidali del px200 oppure i 23/64 denti dritti Polini

-carburatore 24SI del 200

-marmitta padellino sito NON PLUS

-candela NGK B9HS

-anticipo 18┬░

Così avrai un motore da 110 circa di velocità massima, buona coppia, consumi ridottissimi, massima versatilità.

Ah dimenticavo, elaborazione totalmente invisibile.

Parlo per esperienza, ho fatto un motore così come ti ho descritto ad un amico l'anno scorso..

Inviato

1: malossi e un cilindro che ha bisogno di parecchi lavori, carburatori grossi etc etc ergo piu spesa

2:23/65 e la primaria del 200 quella malossi e la 23/64

3: una marmitta da scoter per vespa per non dare nell'occhio c'e soltanto la padella, oppure sito plus ma gia e molto rumorosa.

comunque se vuoi spendere non troppo, ti consiglio polini, lascia perdere malossi, anche per discorso di affidabilita e attenzione.

Inviato

Se vuoi una cosa più economica, monta solo il cilindro Polini e cambia getto max.

Poca spesa, tanta resa.

Altrimenti c'è la configurazione che t'ha dato Contenello che è pressochè perfetta!

Inviato
Se vuoi una cosa più economica, monta solo il cilindro Polini e cambia getto max.

Poca spesa, tanta resa.

Altrimenti c'è la configurazione che t'ha dato Contenello che è pressochè perfetta!

quoto anche il primo consiglio

Inviato
-polini 177

-albero anticipato corsa 57

-travasi raccordati

-valvola aperta 5mm verso l'ammortizzatore e 2mm verso il cilindro

-rapporti 23/65 denti elicoidali del px200 oppure i 23/64 denti dritti Polini

-carburatore 24SI del 200

-marmitta padellino sito NON PLUS

-candela NGK B9HS

-anticipo 18┬░

Così avrai un motore da 110 circa di velocità massima, buona coppia, consumi ridottissimi, massima versatilità.

Ah dimenticavo, elaborazione totalmente invisibile.

Parlo per esperienza, ho fatto un motore così come ti ho descritto ad un amico l'anno scorso..

Grazie per l'attenzione e per il consiglio. GRAZIE a tutti.

Rispondo ad una domanda, budget massimo 250 euro (300?) ma se resto anche nei 150-200 è meglio.... ho consumato troppi soldi quest'anno.

la configurazione che mi hai citato mi ispira fiducia, ma mi suscita 2 problemi e 2 domande:

Quanto mi viene a costare una cosa del genere?

Come faccio a fare tutte queste modifiche? Qualcuno ha dei tutorial?

(io ho un suocero meccanico di auto che di vespa ci capisce pochissimo, mi saprebe cambiare ad occhi chiusi il gruppo termico, secondo voi se si mette una domenica capisce cosa fare?)

Cmq il cambio malossi è 23-64 appunto, mi verrebbe sui 70 euro, non so se è tanto.

Lascio stare il motore malossi, accetto benissimo il consiglio.

Un dubbio: Mettiamo che metto il 177 e i getti, poi il padellino non strozza? Vorrei qualcosa di più. Il cambio malossi non allungherebbe troppo? Oppure che altro cambio? e la frizione? uff quanti dubbi...

Inviato

infatti

metti il gt polini 177

getto del max 105

la frizione puoi lasciare la 6 molle non dovrebbe darti problemi.

il padellino non strozza anzi....

se non vuoi una vespa troppo corta controlla quanti denti ha il pignone della frizione e se hai una 20 o 21 mette una 22denti che allunghi un pelino.

resterai sicuramente soddisfatto

Inviato

fai come ti ha detto Boldi, magari parti con un getto del massimo da 108 (se poi è troppo metti il 105) per stare sulla parte del sicuro, e controlla che freno aria ed emulsionatore siano, rispettivamente, 160 e BE3.

Col budget che hai detto è l'unica soluzione possibile, calcola che solo il 177 polini nuovo costa 150€. La soluzione che ti avevo proposto in un primo momento richiede l'apertura del motore e quasi 500€ di spesa, fra cilindro, rapporti, cuscinetti, paraoli, crociera e cavoli vari...

Inviato

ciao ragazzi, scusate ma tale configurazione potrebbe andare bene anche al mio px 125 arcobaleno con il miscelatore? e poi la sostituzione degli accessori (cuscinetti, paraoli ecc.) è facilmente realizzabile?

attendo vostre risposte, grazie.

Inviato

mi avevano detto che non sono configurazioni applicabili alle vespe con miscelatore per via delle difficoltà di regolazione dei getti.

mi sembrava strana come cosa ma volevo avere la certezza di non fare cazzate.

Inviato

monto un SI 20/20; posso fare la configurazione che avete detto?

o devo cambiare il carburatore per forza?

tipo polini 177

albero anticipato

travasi raccordati

rapporti 23/64 denti dritti e candela NGKB9HS si sposano con il 20/20 di serie sulla px125e arcobaleno a miscelatore.

altrimenti cosa mi consigliate, tanto per avere una vespetta un po' più allegra della attuale.

Inviato

altrimenti cosa mi consigliate, tanto per avere una vespetta un po' più allegra della attuale.

Metti solo il cilindro Polini e cambi getto max. No lavori. Se invece vuoi raccordare i carter ed usare un albero anticipato, il 24 è caldamente consigliato se non quasi obbligatorio.

Inviato

ok provo con il cambio del cilindro più pistone e dei getti

magari svuoto il padellino buttandolo nel fuoco per un paio d'ore e poi valuto.

tanto non penso sia vincolante il fatto di dover fare la modifica tutta in una volta vero?

voglio dire che i travasi, l'albero e i rapporti li posso modificare successivamente, vero?

Inviato

allora: scusate il ritardo!!

non ho l'adsl a casa e ora sono a casa della mia ragazza.

Oggi ho ordinato il polini 177 e domani lo ritiro, sono riuscito a "stringere" sul prezzo sino a 160 euro. Si lo so non è poco, però dalla mia zona la sanno tutti un pò lunga. Non volevo ordinare su internet, bonifico postepay corriere ecc.ec..

Lo farò montare a mio suocero che è un noto meccanico auto della mia città. L'ho visto fare al meccanico ne sarei capace pure io... e poi mi smontavo sempre lo zip 50 (80cc) altri tempi...invece il mio meccanico mi ha chiesto 50 euro, per un lavoro di 5 minuti. Ma sta fuori?

Ora non mi resta che montarlo e farvi sapere a primo impatto, e le migliori impressioni purtroppo a fine rodaggio...

L'unica cosa: il pignone della frizione a 22 denti ho chiesto e mi ha "sparato" 130 euro quello firmato polini. Possibile?? altrimenti?

Ho visto una frizione smontata, penso che mio suocero ci riuscirebbe senza problemi a cambiare il "pignone" o come si chiama.

Grazie a tutti.

Magari quando farò un po di soldi da sprecare faccio quella configurazione che mi ha postato contenello. eh si :-)

Inviato

ma il tuo PX125 di che anno è? E' elestart?

Il pignone da 22 denti è quello del TS e del primo P125-150X, quello a puntine platinate, del 1977-1981. E non costa quanto tutta una primaria Polini.

Se ci dici di che anno è la tua vespa potremmo anche capire che frizione monti e quindi se puoi montare un pignone da 22 denti.

Inviato

ok Turbo allora vedrò di comprare un bel gruppo Polini, lanciarmi nel suo assemblaggio, fargli un buon rodaggio e vedere se mi aggrada la configurazione.

non dovrebbe essere un lavoro eccessivamente lungo vero?

e poi mi sta prendendo sto trip della piccola modifica perchè mi piacerebbe un sacco andare a Fatima per l'Eurovespa 2010, e con una configurazione del genere dovrei riuscire a fare tutto senza troppi problemi e con una buona velocità di crociera.

a proposito se dovessi raccordare i travasi come mi consigliate di operare? c'è da qualche parte un tutorial per non fare s......ate e rovinare tutto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...