Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco qua la scheda della mia vespa seguendo l'ordine della "carta d'identità ": :D

-Vespa 50 special

-Gruppo termico Polini

-Cilindrata 102 cc

-Carter raccordati

-Carburatore shb 19/19 (g. max 80, g. min 48,

-Collettore in acciaio

-Filtro originale

-Albero motore anticipato Mazzucchelli

-Accensione elettronica derivata da Pk 50 s

-Volano Pinasco da 1 Kg

-Frizione tre dischi con molla rinforzata

-Rapporti 24/72 denti dritti Olympia

-Marmitta Proma

-Cambio 4 marce

-Candela NGK B8HS

-Ammortizzatore anteriore Bitubo regolabile ad azoto

-Crociera Olympia

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

la mia:

Vespa 50N '89 ma il blocco è di un pk-xl

cilindro polini

cilindrata 102 doppia aspirazione

carter raccordati

carburatore PHBL 24 attacco rigido e collettore dedicato

filtro airbox plini a 5 fori

albero motore piaggio originale

accensione elettronica a 6 magneti con volano hp

frizione dr 4 dischi e molla rinforzata

primaria 24/72 newfren

marma proma

4 marce

candela ngk b8hs

e altro.....

mandingo sloggato

Inviato
MA DAI TI SEI DIMENTICATO DELLA MITICA PROMA!!!!!!!!!!

Ah è vero, la proma a banana, la aggiungo grazie!

Ho aggiunto anche la 4├é°corta e un campo per inserire la velocit├â max...

Ragazzi + che altro ho bisogno del vostro aiuto per completare le parti mancanti di questo listato, poi una volta finito la propria configurazione la si potra inserire comodamente tramite form :)

Inviato

http://www.freewebtown.com/vespatecnica

è un abbozzo con l'elenco delle pagine, fatemi sapere se sarebbe utile qualche altra pagina e soprattutto datemi una mano per riempirle (ditemi cosa potreste scrivere e mandatemi l'articoletto per email alimatteo86()tiscali,it )

spero che qualcuno si faccia vivo... :mrgreen:

Inviato

Ho visto il sito. Promette molto bene ma che ne dite di un'aspetto un po più curato e accattivante???? Mi offro volontario per mettere a disposizione le mie umili doti grafiche....

Fatemi sapere, sarei felice di poter essere utile in qualche modo...

ciao

Inviato
Ho visto il sito. Promette molto bene ma che ne dite di un'aspetto un po più curato e accattivante???? Mi offro volontario per mettere a disposizione le mie umili doti grafiche....

Fatemi sapere, sarei felice di poter essere utile in qualche modo...

ciao

nessun problema, tieni conto che lo stò facendo in front page

proprio adesso stò aggiungendo i dati sulla dimensione dei carburatori originari e alcuni pneumatici (anche se devo ancora mettere le foto di questi pneumatici e i dati di pressione)

inoltre stò mettendodei file di download e dei link a cui però metterò i collegamenti al sito non oggi visto che sono 10mb e c mette un po' a caricarli :mrgreen:

infine pensavo di chiedere al creatore di un sito tedesco se posso tradurre sul mio sito una sua pagina in cui ci sono le prove al banco di alcuni motori 200 con varie marmitte ;)

intanto guarda, se hai qcs da darmi o hai voglia di scrivere qcs mi fai un gran favore...

Inviato

Vespa T5

Colorazione rosso metallizzato

Ammortizzatori sebac rinforzati

Freni ferodo racing

gomme michelin s1 per l'estate e dexter per l'inverno

motore 170 malossi testa originale

albrero motore originale lucidato

carter originali con raccordatura travasi e lucidati

cuscinetti alta velocità skf con pista in teflon

carburtore 28 con filtro a cono

volano alternatore alleggerito

accensione originale

rapporti lunghi polini per il 125

marmitta sito plus per non essere troppo vistosi

in attesa di recuperare forcella con freno a disco la vespa per il resto va bene

Inviato

la mia vespina e' un 50 special.gli voglio bene e gli ho montato un blocco della primavera 125.poi senza toccare niente gli ho messo sopra un 130 polini con 7 travasi.con un 19 pari ben carburato,campana originale del 125,carter originali,da la paga a parecchia gente.ho provato anche a montare il volano del 50,ma non allunga come con quello del primavera.gira da paura!poi c'e' di bello che e' anche affidabile e in piedi prende quasi tutti i giri lo stesso.la velocita' non la so' con certezza ,penso 110 o li vicino.so' solo che gli occhi lacrimano molto.pero' appena lo trovo,gli rimonto il 50,con la modifica che secondo me e' la migliore:il 75cc con 19/19 e una polini.cosi' si gira piu' tranquilli.ciao a tutti

  • 2 mesi dopo...
Inviato

special :monta 90 pinasco canna cromata(ha 18 anni di mio papà ),albero mazuchelli da gara 24dell orto rapporti polini in alluminio e chiaramente proma

et3 :monta 130 polini dopp asp albero mazzuchelli per dopp asp,campana pinasco in alluminio,28 lamellare,proma

pk 50: monta pinasco 80cc campana vespa 3 marce con cambio a 4 ,16/16,marmitta polini, albero anticipato olimpya

in arrivo vespa 50 r da restaurare già pronto blocco con 102 olimpya ,albero mazzuchelli da gara,campana et3,22 dell orto,e pensavo di montare la zirri silent o la nuova polini mah vedremo poi ciao a tutti

Inviato

Inviato: 11 Ott 2004 - 23:20

--------------------------------------------------------------------------------

1) [Elaborazione media]

177 Polini lavorato al basamento, Travasi, Valvola, Albero e carter lucidati, SI24/24 (max125), Anticipo all'albero 18mm, valvola 2+2, primaria 21/68, marmitta Sito.

2) [Elaborazione media]

105 Polini, Travasi e valvola lucidati, SHBC19/19E (max86) + filtro modificato, Anticpo albero 13mm, valvola originale, primaria 22/63, frizione adige a 4 dischi, marmitta Polini

3) [Elaborazione tranquilla]

80 DR, carter, valvola e albero originali, SHBC 19/19E (max76) + filtro originale, primaria 16/68, frizione adige a 4 dischi, marmitta originale

ADESSO I SOGNI, di cui uno spero si realizzerà tra poco, l'altro non credo esisterà mai (è follia pura)

1) Carter PK XL, 130cc Polini con 3├é°travaso ricavato, Carter lavorato a dovere, ammissione a valvola con condotto artigianale, albero mazzucchelli cono 20 anticipato, accensione e volano HP o PK da 2Kg, PHBL 24/24, primaria 22/63, marmitta Polini modificata.

2)Carter saldati, aspirazione chiusa, Gt Rotax/Polini ales. 60mm, albero corsa 54 a spalle piene, accensione Selettra derivata da plasticone, Iniezione elettronica (impossibile forse) o carburatore VHSC 39.5, frizione con campana di derivazione motociclistica, primaria 29/68, cambio 5M EL.VI.CO. (il 6m sarebbe davvero troppo), impianto di scarico artigianale.......Se volete continuo, ma mi sa che già caxxate ce ne sono abbastanza...Beh, che volete??? Se un sogno è realizzabile, che sogno è???? GIUSTO???

ciao

Ciao -2IS-. Mi riferisco a questo tuo "sogno che non si realizzer├â mai". Secondo me bisogna mettersi lì, e farle le cose, almeno provarci....Prova a immaginare di riuscire a fare un motore come quello(o simile), per te sarebbe una soddisfazione enorme. Ma se non ci provi....... Dobbiamo prendere esempio dai tedeschi nella preparazione delle nostre amate vespe, e nella preparazione motoristica in generale, loro a differenza nostra non passano il tempo libero con un mouse in mano, ma hanno mole e saldatrice tra le mani... Ciao

Inviato

Ciao -2IS-. Mi riferisco a questo tuo "sogno che non si realizzer├â mai". Secondo me bisogna mettersi lì, e farle le cose, almeno provarci....Prova a immaginare di riuscire a fare un motore come quello(o simile), per te sarebbe una soddisfazione enorme. Ma se non ci provi....... Dobbiamo prendere esempio dai tedeschi nella preparazione delle nostre amate Vespe, e nella preparazione motoristica in generale, loro a differenza nostra non passano il tempo libero con un mouse in mano, ma hanno mole e saldatrice tra le mani... Ciao

Su questo siamo d'accordo, forse non ci siamo capiti bene. Al di là dei soldi e della possibilità di riuscirci o meno, io dicevo che forse rimarrà un sogno perchè ormai non ho più neanche il tempo di pensarci, ai sogni... Per realizzare certi progetti bisogna avere i mezzi e soprattutto il tempo per farli... :( Purtroppo nella vita ci sono cose più serie a cui pensare anzichè stare a costruire prototipi, e questo per me è ormai un dato di fatto, non una semplice riflessione... So che è un po' pessimistico, ma la mia riflessione sulle elaborazioni-sogno era più di carattere realistico che altro...

ciao :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...