Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

interessante....anche se quello tedesco mi sembra un po' incompleto,.... insomma,... se si modificano i travasi del cilindro è un bel problema oppure anche a seconda di ome si fa il raccordo travasi...e come si fa se uno ha il volano di 1,5kg e uno ce l'ha di 1,7?

forse sarebbe meglio un sito (o magari una pagina offerta da vol) in cui ognuno oltre ai dati base indica i lavori fattie, varie impressioni e chi può le prove al banco con la possibilità di agggiornare la pagina se si vogliono aggiungere...che so...km dopo la prima retifica...

però la cosa andrebbe stesa bene...'nzomma....vediamo ognuno di fare delle proposte...

Ps benvenuto utente PIAGGIO :mrgreen:

Inviato

Vespa px125:

GT 180 polini 5 travasi.

Testa sempre polini con una leggera spianatura.

Al momento il carburatore è il 20/20, il 24/24 mi perdeva dalla vascetta.

Filtro spugna a cestello Malossi.

Marmitta ad espansione della Proma.

Frizione rinforzata a 4 dischi non mi ricordo la marca.

Rapporti ed albero originali, cuscinetto e rulliera del banco ad alta resistenza all'usura (mi sono letteralmente svenato il portafogli con questi 2).

X questa primavera il mio drag sara' cosi' configurato :

210 Polini con fasature riviste + testa a liquido

albero mazzuchelli corsa lunga 60 mm

pacco lamellare 4 petali (rd 350)

compensatore fluidi malossi

primaria malossi extra long 24/63

espansione sip performance

centralina ad anticipo variabile malossi

volano artigianale da 1,4 kg o hp da 0,9 kg

vhs 37 mm valvola piatta

ruota posteriore 130/70

progetto futuro ... un cambio sequenziale elettronico ........ ragazzi non scherzo !!!!!!!!!!

quando il tutto sara' registrato a puntino faro' la prova al banco dinamometrico x sapere quanti cv saro' riuscito a tirar fuori dal Polinone !

Mado che caccia! :shock:

Inviato

La mia 156 ha l'albero a cammes rivisto, cilindrata portata a 3400, centralina riprogrammata, i meccanici dellla pula fanno miracoli: 190 cavalli, da 0 a 100 in 5,6, 258 km/h di velocotà max: statemi lontano!!!!

pasquale losardo

Inviato

115 proma

albero anticipato

marmitta proma (tra un po' zirri)

volano originale (tra un po' pinasco)

carburatore phbl 24/24mm

campana 22/63 senza parastrappi

cuscinetti skf

travasi cilindro allargarti

carter con vari raccordi

blocco appena fatto

Inviato
interessante....anche se quello tedesco mi sembra un po' incompleto,.... insomma,... se si modificano i travasi del cilindro è un bel problema oppure anche a seconda di ome si fa il raccordo travasi...e come si fa se uno ha il volano di 1,5kg e uno ce l'ha di 1,7?

forse sarebbe meglio un sito (o magari una pagina offerta da vol) in cui ognuno oltre ai dati base indica i lavori fattie, varie impressioni e chi può le prove al banco con la possibilità di agggiornare la pagina se si vogliono aggiungere...che so...km dopo la prima retifica...

però la cosa andrebbe stesa bene...'nzomma....vediamo ognuno di fare delle proposte...

Ps benvenuto utente PIAGGIO :mrgreen:

Appunto tutte le variazioni possibili che ci vengono in mente le inseriamo, compresi tutti i lavori di routine o meno. Per esempio si fa in modo di scegliere il volano che si monta tra tutti quelli possibili. Per i travasi al momento ci si pu├â┬▓ limitare su la scelta di "raccordo travasi = SI / NO " , "lucidati / sabbiati" , e così via..

Per esempio le variabili che mi vengono in mente ora potrebbero essere:

MODELLO VESPA

CARTER

GRUPPO TERMICO

CILINDRATA

LAVORI AI TRAVASI

CARBURATORE

- getto min

- getto max

- emulsionatore

- starter

(ehm... poi di carb phb e simili non me ne intendo e non neanche quanta roba c'è dentro :D )

COLLETTORE

FILTRO

ALBERO

VOLANO

FRIZIONE

RAPPORTI

MARMITTA

N├é°MARCE

ANTICIPO

CANDELA

FOTO DEL MEZZO

e altri ancora a seconda di cosa si vuole mettere...

Inviato

Io Proporrei qualcosa divisa per categorie e sottocategorie....Meccanica, Ciclistica, Estetica....

Che dite??? Così almeno uno va a guardare solo quello che al momento interessa....

ciao

Inviato

Appunto tutte le variazioni possibili che ci vengono in mente le inseriamo, compresi tutti i lavori di routine o meno. Per esempio si fa in modo di scegliere il volano che si monta tra tutti quelli possibili. Per i travasi al momento ci si pu├â┬▓ limitare su la scelta di "raccordo travasi = SI / NO " , "lucidati / sabbiati" , e così via..

Per esempio le variabili che mi vengono in mente ora potrebbero essere:

MODELLO VESPA

CARTER

GRUPPO TERMICO

CILINDRATA

LAVORI AI TRAVASI

CARBURATORE

- getto min

- getto max

- emulsionatore

- starter

(ehm... poi di carb phb e simili non me ne intendo e non neanche quanta roba c'è dentro :D )

COLLETTORE

FILTRO

ALBERO

VOLANO

FRIZIONE

RAPPORTI

MARMITTA

N├é°MARCE

ANTICIPO

CANDELA

FOTO DEL MEZZO

e altri ancora a seconda di cosa si vuole mettere...

io aggiungerei

Cilindro, pistone e testa (magari uno ribassa la testa o ne usa un'altra...)

Volano modello e peso

Espansione

accensione

Raccordo

Lucidatura/sabbiatura

Lavori sul cilindro

e magari anche

Ammortizzatori

Freni

Gomme

accessori

Inviato

stò abbozzando un'idea...home--> diviso tra small e large-->ognuna di queste si divide in "motore", "accessori e telaio", "elaborazioni tipiche" (con qualche esempio di elaborazione turistica/sportiva...), "le vostre large/small" (con quello di cui stiamo parlando in questta discussione)

cosa ne dite?

Inviato

Io ho una special (era 3 marce) del '74:

-la carrozzeria è completamente originale (niente tagli, flessibilate ecc.)

-i freni sono entrambi NUOVI, ma originali Piaggio

-il motore ├â┬¿ un Polini 102 NUOVO, campana 22 NUOVA, marmitta Polini NUOVA, crociera del cambio Nuova con AGGIUNTA della quarta, Frizione rinforzata NUOVA, cuscinetti guarnizioni paraoli ecc. TUTTO NUOVO, volano originale, albero motore originale, nessun raccordo ai carter o modifica a cilindro e pistone. L' unica pecca secondo me ├â┬¿ il carburatore: non avevo i soldi per un 24, così ho tenuto l' originale che ho allargato e adesso ├â┬¿ un 16. Sar├â la prossima cosa da sostituire.

Secondo voi che volano dovrei montare? L' originale non va bene?

Inviato

Si, la mia era una proposta di una tabella per le caratteristiche tipicamente meccaniche ma volendo in qualche modo la si può espandere anche alla parte estetica :)

Stò buttando giù qualcosa su uno spazio web che però non ha di database , quindi ho fatto un paio di paginette con le form che mandano i dati alla mail dell'ipotetico admin, il quale li controlla e manualmente li inserisce nell'archivio... Col database si potrebbe fare una cosa completamente automatica, ma oltre a non avere lo spazio dedicato credo che non ne sarei del tutto capace :D ..anzi se qualcuno ha qualche idea riguardo alla parte web...

X Guazza: Credo che ti convenga mettere al max un 19/19 , piuttosto fai perlomeno i lavori ai travasi... un 24 può essere eccessivo anche su un 102 elaborato, certo non in modo esasperato ma con tutti i lavori del caso...

Inviato

Ah mi era sfuggito, bon bene secondo me è una buona idea, anche perchè una sorta di sezione dove spiega come fare certi lavori e accorgimenti fondamentali oltre a essere utile eviterebbe di dover rispondere sempre alle stesse domande sul forum :)

La sezione 3 è già in fase di sviluppo ... :mrgreen:

Inviato

al massimo che ne dici se scegliamo insieme il dominio in cui metterlo e mettiamo in comune password e 1 mail almeno si può portare avanti il sito pian piano...

...l'abbozzo lo st├â┬▓ facendo in frontpage, poi cerco un domino che supporti FP così si fann degli aggiornamenti belli comodi e veloci :mrgreen:

Inviato

Se vi serve aiuto, quel poco che posso fare lo faccio volentieri.

Come spazio web consiglierei altervisa. Gratuito, 100mega di spazio, HD virtuale, suttorto FTP. Io ce sono iscritto, e vado da dio...

Inviato

anch'io sono iscritto ma non posso aggiornare il sito direttamente da frontpage....devo usare cupertino e spesso non è il massimo della comodità ...

Inviato
mmmhhhh, la cosa si fa concreta, quindi interessante....

bravi bravi, continuate l'idea-progetto

Auguri, ciao

come ho segnato quì (http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=9121) se la cosa si riesce a definire bene ruisciresti (...in futuro) a scrivere una spiegazione di qualcosa in cui sei abbastanza ferrato (chess├â┬▓, tipi di carburatori e dimensioni disponibili con vantaggi/svantaggi di un carburatore grosso e l'idea di non so chi [forse tu] di mettere il carburatore di un cilindro girato in modo che non vada tagliata la lamiera o l'idea di fare un carburator corto per small, oppure unaa spiegazione delle immissioni, oppuredei cilindri per small o per alrge con le lor caratteristiche...)

fammi sapere, ciao ;)

Inviato

Alors, ho sospeso per un paio giorni per mancanza di tempo, ma eccomi di nuovo qua.. dunque.. Le paginette son praticamente pronte a questo punto avrei bisogno del vostro aiuto, esperti e non..

Questo è l'elenco di tutte le parti che possono essere sostituite-modificate e i relativi modelli o serie.

Dove ce [???] vuol dire che sono ingnurante in materia e non so quanti e quali pezzi e modelli ci siano in giro (per esempio riguardo ai volani ho un gran confusione.. pk, hp, pinasco, primavera , 1 kg , 1,8kg , 3kg , 2,5 kg ???), insomma suggerite tutto quello che sapete! :D

Inoltre sicuramente ci sono altri pezzi modificabili, se vi viene in mente qualcosa, qualche idea o qualche modifica alla lista scrivete senza pietà !

MODELLO VESPA

Vespa 50N

Vespa 50R

Vespa 50L

50 Special

50 S

50 SS

PK50

PK50S

PK50S Elestart

PK50S Automatica

PK50S Automatica Elestart

PK50 XL

PK50 XL Rush

50 HP

90

90SS

100

100 sport

125

125 Primavera

ET3

PK125

PK125S

PK125S Elestart

P125 ETS

CARTER

[???]

[???]

[???]

GRUPPO TERMICO

Originale

Alfaerre

D.R

Pinasco

Polini

Malossi

Zirri

RACCORDATURA TRAVASI

No

Si,lucidati

SI, sabbiati

CILINDRATA

50 cc

75 cc

80 cc

85 cc

102 cc

110 cc

112 cc

121 cc

130 cc

136 cc

CARBURATORE

SHB 16.10

SHB 16.16

SHB 19.19

SHBC 19.19

PHBL 20

PHBL 22

PHBL 24

PHBL 25

PHBL 26

PHBH 26

PHBH 28

PHBH 30

VHSB 34

VHSB 36

VHSB 37

VHSB 38

- getto min

- getto max

- polverizzatore

- valvola gas

-galleggiante

COLLETTORE

[???]

[???]

[???]

FILTRO

Originale

Polini airbox plastica

RAMAIR

Red Sponge

Polini conico

Polini conico 30°

Malossi conico

Malossi conico 30°

ALBERO

Originale

Originale modificato

Anticipato

Spalle piene

VOLANO

[???]

[???]

[???]

FRIZIONE

[???]

[???]

[???]

RAPPORTI

Vespa PK 50 XL 4.0 (15 x 60)

Vespa 50 4.25 (16 x 68 )

Vespa 50N 3.72 (18 x 67)

Vespa 90-100 2.86 (22 x 63)

Vespa primavera 2.54 (24 x 61)

Kit 2.95 (21 x 62)

Kit 2.60 (23 x 60)

Kit 2.41 (24 x 58 )

Kit 3.00 (24 x 72)

Kit 2.55 (27 x 69)

Kit 2.46 (28 x 69)

Kit 2.34 (29 x 68 )

MARMITTA

Padellino originale

Sito

Sito Plus

Sito siluro

Siluro ET3

Drugo

Polini banana

Polini scarico a destra

Proma a banana

Proma scarico a destra

Simonini

Simonini down and forward

Leovinci

Fabrizi silent

Fabrizi down and forward

VSP

PM40

Zirri Silent

Zirri MR2000

Zirri MR2000 180°

EVO

EVO 180°

Norrie Kerr

Taffspeed

Kegra down and forward

N├é°MARCE

3 marce

4 marce

4 marce con quarta corta Zirri

5 marce EL.VI.CO

ANTICIPO

14├é°dopo il PMS

15├é°dopo il PMS

16├é°dopo il PMS

17├é°dopo il PMS

18├é°dopo il PMS

19├é°dopo il PMS

20├é°dopo il PMS

21├é°dopo il PMS

22├é°dopo il PMS

23├é°dopo il PMS

CANDELA

NGK B6

NGK B7

NGK B8

NGK B9

VELOCITA MAX

ALTRE MODIFICHE (box nel quale scrivere ulteriori modifiche fatte non contemplate precedentemente.. )

COMMENTI (box dove inserire i propri commenti... motivo della preparazione, utilizzo, ect ect )

FOTO (possibilità di allegare una foto del mezzo)

EMAIL (inserimento email)

NOME (inserimento nome proprietario o nome mezzo)

...forza con i suggerimenti! :P

Inviato

Come ha detto Decagrog si potrebbero inserire anche dei cenni sull'estetica, o si punta sulla sola descrizione del motore?

Per esempio si potrebbero descrivere interventi sul telaio, sulla carozzeria, sulla ciclistica, sugli acessori e quant'altro passa per la testa...

Che dite?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...