Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.....oggi ho finalmente coronato il mio sogno.sono riuscito a trovare una faro basso.

è una vn2t del 1956 completa di tutte le sue parti.ha ruggine passante(come si vede nelle foto):

-sulla pedana/inizio scudo con un buco di 5-6 centimetri

-sotto la pancia sinistra

-sullo sportellino del carburatore

-dove,ahimè,era scritto il numero di telaio.

-sul parafango ma in minima parte.

naturalmente dopo la sabbiatura mi renderò conto dell'entità della ruggine che cmq ad un esame accurato nn mi sembra sia eccessiva.la mia gt del '68 era messa mooooolto peggio.naturalmente anche qui di lavoro da fare ce n'è... ;)è stata riverniciata sopra al suo colore originale con questo verde...

la vespa ha la targa(siena già restaurata),ma nn i documenti,e è radiata d'ufficio.

che ne dite?

una curiosità....è normale che il vetro del fanale sia marcato innocenti e non siem come credevo che fosse per i fanali vespa???che sia stato messo successivamente e non originale?

56f2c6913fe1f_Immagine133.jpg.19b74118ec

56f2c6914b5f6_Immagine234.jpg.098f6aff48

56f2c69155218_Immagine107.jpg.8c3cb3a6c3

56f2c69160585_Immagine095.jpg.913eb99fd9

56f2c6916afdd_Immagine149.jpg.b850231229

Immagine 133.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 133.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 133.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 133.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 133.jpg

Immagine 149.jpg

Immagine 095.jpg

Immagine 107.jpg

Immagine 234.jpg

Immagine 133.jpg

56f2e6d06d007_Immagine149.jpg.fd391fe12f026fa519a415937a3172a7.jpg

56f2e6d065f79_Immagine095.jpg.d4a46981515719c520bc6ffd4c4b4316.jpg

56f2e6d06024b_Immagine107.jpg.5ba0fd9f7eeac320f5a8ad5ab78cf7df.jpg

56f2e6d058b39_Immagine234.jpg.8af14b516580297bd06f2753e79e0e19.jpg

56f2e6d050319_Immagine133.jpg.ea368997c6248148d0a3e71da08ece5c.jpg

Modificato da flachi1988
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mmmhh...

Scusa Flachi, ma a parte lo stato in cui si trova la vespa (smontata, parecchio marcia, ecc..), tu hai preso un mezzo senza documenti, senza numero di telaio e radiato?...

E chi ti dice che la targa quarda caso già restaurata, appartenga proprio a quella vespa?

Io non so se l'avrei fatto al tuo posto.

Inviato (modificato)

@changing... se la vespa ha la targa(in questo caso radiata,quindi dovrò prima restaurare la vespa e poi iscriverla al registro storico o fmi o asi) i documenti li puoi rifare benissimo....

@paolo90cv: io dal vivo la vespa nn la vedo così marcia.lo scudo è buono,tutte le parti nn hanno colpi di ogni genere e anche le pedane sono sane.ha solo quel punto marcio che si vede nella foto e che si allargherà un pochino in fase di sabbiatura.ma nn credo sia irreparabile.così come non lo è la pancia laterale. ho restaurato una vespa gt che era molto più sbudellata rispetto a questa.Spero di non sbagliarmi...

ho pensato molto all'acquisto ma desideravo fortemente questa vespa e completa.

per i numeri di telaio nn mi preoccupo più di tanto e per la targa idem.ho fatto la visura e è tutto ok.ora appena fatto un esame chiederò il certificato cronologico,poi la porterò a farla sabbiare e posterò le immagini del risultato.

Modificato da flachi1988
Inviato

ah ok :) pensavo che la radiazione, in quanto tale, presupponesse che il proprietario si tenesse i documenti...a meno che non li perda per conto suo :D:D ma non ne so tanto di sto mondo :D e quindi anche se hai solo la targa puoi i numeri originali????

Inviato
Mmmhh...

Scusa Flachi, ma a parte lo stato in cui si trova la vespa (smontata, parecchio marcia, ecc..), tu hai preso un mezzo senza documenti, senza numero di telaio e radiato?...

E chi ti dice che la targa quarda caso già restaurata, appartenga proprio a quella vespa?

Io non so se l'avrei fatto al tuo posto.

La targa potrebbe essere di un'altra vespa......il N°di telaio non esiste.

Spero la tua buona fede sia premiata........

_???_

Inviato (modificato)
La targa potrebbe essere di un'altra vespa......il N°di telaio non esiste.

Spero la tua buona fede sia premiata........

_???_

ammazza mi state massacrando. ..... :confused:_???_

Modificato da flachi1988
Inviato

Mmmhhh, in effetti non è un grande affare secondo me.

Di lavoro da fare ce n'è un sacco e poi sta storia dei documenti mi preoccuperebbe un po'... Speriamo in bene comunque...

Inviato
Chiudiamo qui... ;)

moderatori cancellate il topic perfavore...

L'acquisto l'hai fatto e ne sei felice quindi........tutto il resto si risolve

_ok_

Ci vediamo in restauri e foto.......foto........foto.........

Inviato

Bravo flachi te sei riuscito finalmente a trovarla la faro basso...

Nn te la prendere penso che siano domande di routine quando si fa un acquisto del genere, in effetti il fattore documenti x una vespa di qst tipo conta molto..

Se dici che nn si leggono i numeri di telaio è giusto che qualcuno ti chieda come fai a sapere che la targa è proprio di quella vespa?La isura la fai sulla targa e ti dice che è radiata ok, ma i numeri di telaio se nn li leggi come fai a risalire a quelli giusti?

Penso che le numerose domande erano rivolte a questa cosa qui e basta...

metti qualche foto almeno un giudizio lo possiamo dare meglio tutti...

Inviato
Bravo flachi te sei riuscito finalmente a trovarla la faro basso...

Nn te la prendere penso che siano domande di routine quando si fa un acquisto del genere, in effetti il fattore documenti x una vespa di qst tipo conta molto..

Se dici che nn si leggono i numeri di telaio è giusto che qualcuno ti chieda come fai a sapere che la targa è proprio di quella vespa?La isura la fai sulla targa e ti dice che è radiata ok, ma i numeri di telaio se nn li leggi come fai a risalire a quelli giusti?

Penso che le numerose domande erano rivolte a questa cosa qui e basta...

metti qualche foto almeno un giudizio lo possiamo dare meglio tutti...

ciao vespogt.....ma guarda....io fondamentalmente ho capito tutti gli interventi,sopratutto quelli di mike66 che credo che sia un utente molto esperto per quanto riguarda le faro basso,e anche degli altri.Come ho scritto prima,la maggior parte di voi avrà più esperienza di me e lo so.

Sul fatto dell'aver comprato la vespa,diciamo, ''correndo un bel rischio'' nn mi faccio molti problemi perchè se ci fosse anche una sola cosa fuori posto non credo sia irreparabile e questo lo dico perchè non è che ho comprato una faro basso con una targa di una struzzo(per rimanere in linea con gli anni).non ci sono fisicamente i numeri di telaio,ma vedo che in giro(internet,fiere varie tipo novegro) si vedono cose ben peggiori di questa.Non me l'ha regalata...ma non ho nemmeno sborsato una cifra esagerata(per me lo era... _specchio_ )

desideravo fortemente questa vespa,l'ho sempre voluta e ho sempre sognato di poterci andare in giro.

Sinceramente non mi interessa molto se sono in possesso di una faro basso del 56 oppure di una del 53,quella di vacanze romane,una bacchetta ecc ecc.Certo è che se le trovo tanto meglio, ma se vedo una vespa che mi piace da morire e a buon prezzo(persino una pk,con tutto il rispetto per i possessori di questa vespa) la compro.e me ne frego di tutto il resto. ;)

poi aggiungiamoci anche che ho 21 anni,sono giovane,che fino ad ora ho fatto tutto con il mio sudore(vespa gt,comprato 50l del 68 e ora la faro basso) e il gioco è fatto. _salti

Inviato

con Flachi.

Non te la prendere.

Io ho acquistato da poco una Vespa VNA1 del 57, a parte essere AFFASCINATO dalla linea della Vespa e del gusto di storia non ne so molto...

Grazie a VOL mi sono solo sincerato dei documenti e del numero di telaio e motore, che come ti hanno gia' detto ha la sua importanza.

Poi ho postato foto e chiesto pareri a chi ne sa piu' di me, e mi hanno dato e mi stanno dando ottimi consigli su cio' che c'e' di originale e su cio' che nel corso degli anni e' andato ad aggiungersi mantenendo la funzionalita' ma perdendo l'originalita'.

Ma 2 sono le cose piu' importanti che ho potuto constatare in queste 2-3 settimane che frequento assiduamente il Forum:

1) la passione incondizionata , a volte maniacale, e a titolo gratuito

2) La tua felicita' nel poterti accompagnare con la Vespa che sogni e' la mia e di tutti quelli che inseguono qui un SOGNO: LA VESPA

Fai tesoro dei consigli e ne godrai.

Ciao

Inviato

ciao flachi, credo che il tuo problema sia risolvibile. Resta però il fatto che devi rifare i numeri di telaio, in modo illegale e creando un falso. La cosa in se non mi tangerebbe più di tanto, ma un occhio esperto lo noterà. Se devi portare la vespa in motorizzazzione a fare il collaudo per la reimmatricolazione...beh, a me un pò di scagazza verrebbe.

Inviato

I problemi, secondo me, un po' alla volta si risolvono...

Poi, per un mezzo così vecchio, si può sempre dare la colpa al tempo, ah dannato!, che con questa ruggine maledetta rovina tutto...!!

E poi accendere i ceri in chiesa!

Goditi il tuo mezzo, intanto, e brinda all'acquisto!

Io però le foto mica le vedo...

Inviato
ciao vespogt.....ma guarda....io fondamentalmente ho capito tutti gli interventi,sopratutto quelli di mike66 che credo che sia un utente molto esperto per quanto riguarda le faro basso,e anche degli altri.Come ho scritto prima,la maggior parte di voi avrà più esperienza di me e lo so.

Sul fatto dell'aver comprato la vespa,diciamo, ''correndo un bel rischio'' nn mi faccio molti problemi perchè se ci fosse anche una sola cosa fuori posto non credo sia irreparabile e questo lo dico perchè non è che ho comprato una faro basso con una targa di una struzzo(per rimanere in linea con gli anni).non ci sono fisicamente i numeri di telaio,ma vedo che in giro(internet,fiere varie tipo novegro) si vedono cose ben peggiori di questa.Non me l'ha regalata...ma non ho nemmeno sborsato una cifra esagerata(per me lo era... _specchio_ )

desideravo fortemente questa vespa,l'ho sempre voluta e ho sempre sognato di poterci andare in giro.

Sinceramente non mi interessa molto se sono in possesso di una faro basso del 56 oppure di una del 53,quella di vacanze romane,una bacchetta ecc ecc.Certo è che se le trovo tanto meglio, ma se vedo una vespa che mi piace da morire e a buon prezzo(persino una pk,con tutto il rispetto per i possessori di questa vespa) la compro.e me ne frego di tutto il resto. ;)

poi aggiungiamoci anche che ho 21 anni,sono giovane,che fino ad ora ho fatto tutto con il mio sudore(vespa gt,comprato 50l del 68 e ora la faro basso) e il gioco è fatto. _salti

Flachi, tu hai l'entusiasmo dei tuoi 21 anni e la bramosia di possedere e guidare Vespa che condivido benissimo.

Ci sono però dei momenti in cui io mi accorgo che, per la mia voglia incondizionata, spingo troppo sull'accelleratore, affrettando troppo decisioni ed acquisti che poi in un secondo momento rivedo in tutt'altra luce. E pensa che io non sono certo un ragazzino, anzi!!...

Proprio perchè a me succede questo, nelle tue parole mi sembra che tu sia nella stessa mia situazione, quando cioè la passione per le Vespe ti fa sragionare.

Potevo ignorare questo mia sensazione e farti i complimenti per l'acquisto, oppure potevo fare una cosa un pò più antipatica ed essere sincero.

Ho preferito la seconda perchè credo che sia il "dovere" disinteressato di questo forum: essere vicini a tutti quelli che fanno sacrifici per questi scooter.

Un consiglio, guarda bene la targa: se è originale ha il marchio della RI (il tondino) in rilievo, se è una riproduzione moderna non ce l'ha (non deve averlo proprio perchè è una riproduzione).

Inviato (modificato)

purtroppo hai ragione paolo.... martedì farò la pratica per richiedere il certificato d'origine alla piaggio e togliermi ogni dubbio(se il motore coincide con il telaio).

visto che oramai ci siamo.....è possibile riuscire a modificare la sigla del motore ribattendolo sul carter?(per vedere nel caso se l'avessero modificato....)

Modificato da flachi1988
Inviato

Bene, allora la targa è originale: meglio cosi!

Per il motore, significa che non è quello corretto per il modello?

Io prima di fare pasticci cercherei di tenerlo cosi, se questo non ne pregiudica la reiscrizione al PRA.

Anche perchè dubito che si riesca a fare una cosa "invisibile" ad un occhio attento.

Inviato
Bene, allora la targa è originale: meglio cosi!

Per il motore, significa che non è quello corretto per il modello?

Io prima di fare pasticci cercherei di tenerlo cosi, se questo non ne pregiudica la reiscrizione al PRA.

Anche perchè dubito che si riesca a fare una cosa "invisibile" ad un occhio attento.

no no....il motore è un vn2m 099*** e nn mi ricordo....;)

lo chiedevo per vedere se fosse possibile stampigliare un numero d motore diverso da quello che in origine era stampigliato....perchè se c'è la targa,il numero d telaio dalla visura e poi anche il numero del motore coincide dal certificato d'origine allora non ci sarebbero più problemi no?

Inviato
no no....il motore è un vn2m 099*** e nn mi ricordo....;)

lo chiedevo per vedere se fosse possibile stampigliare un numero d motore diverso da quello che in origine era stampigliato....perchè se c'è la targa,il numero d telaio dalla visura e poi anche il numero del motore coincide dal certificato d'origine allora non ci sarebbero più problemi no?

Il VN2M 099XXX non è del 1957?

Comunque sia, se il motore coincide con l'anno/modello, non credo ci sia nessun problema burocratico. Anzi, di solito sul libretto è riportato solo il TIPO motore (in questo caso ad es. VN2M), e non il numero.

Inviato
Il VN2M 099XXX non è del 1957?

Comunque sia, se il motore coincide con l'anno/modello, non credo ci sia nessun problema burocratico. Anzi, di solito sul libretto è riportato solo il TIPO motore (in questo caso ad es. VN2M), e non il numero.

sull'anno non saprei dirti niente....chiedo lume agli esperti...;)

martedì(domani ho un maledettissimo esame) vado al pra e faccio anche il certificato cronologico....e poi mando la pratica per il certificato d'origine.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...