Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO, da circa un mesetto la mia vespa PX 125E faceva i capricci non mettendosi in moto in presenza di pioggia o forte umidità , mentre si accendeva al primo colpo se il clima era asciutto. Sentendo in giro mi è stato detto che era sicuramente l'impianto elettrico. Avendo avuto in passato problemi con il pickup dello statore ho deciso di sostituire tutto il pezzo e già che c'ero anche la centralina. In questi giorni la Vespa è andata una bellezza ma stamani, dopo l'abbondante pioggia notturna, ha di nuovo ripresentato lo stesso problema. Si è messa in moto dopo parecchie pedalate per 3 secondi e poi si è spenta definitivamente. L'unica parte rimasta da sostituire è il cavo che va dalla centralina alla candela e la relativa "pipetta". Può essere questa la causa essendo l'impianto elettrico nuovo di zecca?

AIUTO

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

grazie quaja,

ma non capisco a quale bobina ti riferisca.

Nella scatoletta di derivazione cii sono i cavi provenienti dallo statore e quelli che vanno al quadro.

Credi comunque che l'umidità possa infiltrarsi la dentro???

Inviato

Il problema è una qualche dispersione elettrica lungo la linea dell'accensione.

Primo, controlla lo stato del cavo AT che nell'estremità che si infila nella centralina, al limite tranciane mezzo cm e riavvitalo nella stessa.

Secondo, prova a far partire la vespa staccando il cavo verde più esterno che si innesta nella centralina; se la vespa parte allora quel cavo va a massa da qualche parte sul telaio o sul manubrio.

Terzo, se anche questa prova non andasse verifica lo stato dei cavi che dallo statore portano corrente alla centralina, invecchiando si screpolano.

Quarto, ma hai provato a cambiare candela?

Inviato

Grazie superfede,

a questo punto hai confermato i miei sospetti circa il cavo AT.

Proverò a fare cio che suggerisci e controllerò anche il cavo verde che và al quadro

per il resto:

lo statore è nuovo immacolato e anche i suoi fili, la candela ha una settimana di vita!

Ciao

Inviato

PORCA PUPAZZA (per non dire altro!!!)

Ho sostituito il cavo AT e la pipetta oltre aver acquistato una candela Piaggio fiammante.

NULLA!

Ho sganciato il cavetto verde dalla centralina, escludendo la funzione di chiusura/apertura del quadro.

NULLA!

A questo punto devo spostare le mie indagini sul flusso di benzina!

Credo che non arrivi in quantità sufficente.

Non vorrei che essendo al momento in riserva, ci sia qualche ostruzione sul rubinetto!!!

Che ne pensate?

Può essere che con un pieno si rimetta in moto?

A volte le cose più stupide sono quelle che ci fanno dannare...

Inviato

Hm la prova si pu├â┬▓ fare, non costa nulla. Ma mi pare strano che faccia così, bisogna proprio che non ne scenda neanche una goccia perch├â┬¿ con la benzina che riempi la vaschetta la metti in moto e ci fai anche qualche centinaio di mt.

Quanti km ha la vespa? La centralina è nuova?

Inviato

La centralina ha una settimana.

La Vespa cammina dal novembre 1985 alla media di 20 Km al giorno per tenersi bassi. Siamo circa sui 135000 Km. Nel '98 ho rifatto parti del motore e posso dire che gli unici problemi che mi aveva dato, non considerando quelle parti soggette a usura frequente, erano stati di origine elettrica.

A luglio ho cambiato il tubo della benzina in quanto si era segato. Forse è stato commesso qualche errore in fase di rimontaggio. Non vorrei che il rubinetto stia causando problemi quando c'è poca benzina.

Inviato

Se le fasce elastiche hanno tutti quei km avrai con tutta probabilità una compressione bassa, che rende difficile se non impossibile l'accensione della miscela.

Ma se le hai cambiate non saprei dire...

Inviato

8) Se come dici tu il problema subentra dopo aver piovuto o comunque in caso di forte umidita', il problema lo devi cercare appunto in qualche punto dove la corrente viene a contatto con l'acqua, la zona piu' propizia e' comunque dove risiede la centralina, cerca che trovi, altrimenti prega sempre che non piova :wink: Ciao

Inviato

HO RISOLTO!!!

Cambiando lo statore e la centralina avevo risolto il problema pioggia e umidità , mi sembrava strano perDio!!!

E' successo purtroppo che in concomitanza a questo guaio il rubinetto della benzina si sia ostruito. In poche parole se la riserva scatta quando sono in moto, il motore continia ad avere la benzina necessaria e a viaggiare ma se rimane fermo in riserva quando provi a rimetterla in moto la benzina non scende. Ho fatto il pieno quattro giorni fà e la Vespa va alla grande (SGRATT!! SGRATT!! per precauzione) nonostante l'abbondante pioggia di questi giorni. Appena potrò puliro il serbatoio e il rubinetto. GRAZIE A TUTTI VOI!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...