vespedito Inviato 26 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Ieri stavo per rimontare lo starter, ma un dubbio mi ha assalito... allego una foto presa dal manuale in pdf... come vedete ci sono 2 segnalazioni: A. E' una clips B. Dove ho messo la barretta rossa c'è un taglio largo tanto quanto la clips. Quando l'ho presa era già smontata... la clips è da infilare nel taglio e funge da blocco per evitare che la levetta esca troppo? Cita
derryx Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Ieri stavo per rimontare lo starter, ma un dubbio mi ha assalito...allego una foto presa dal manuale in pdf... come vedete ci sono 2 segnalazioni: A. E' una clips B. Dove ho messo la barretta rossa c'è un taglio largo tanto quanto la clips. Quando l'ho presa era già smontata... la clips è da infilare nel taglio e funge da blocco per evitare che la levetta esca troppo? esatto Cita
favaro Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Si, altre carrozzerie avevano chiesto 1300/1500 addirittura 2100 euro per verniciarla... poi, all'ultimo, un amico mi ha consigliato un carroziere di Sarcedo (VI). Il preventivo era di 700, ma visto il risultato, può andar bene. ciao, mi dai il nominativo di questo carrozziere? xchè io sono di Sandrigo, e ho anch'io una vbn da ricolorare!! gliel'hai portata già smontata ?potrei portagliela già sabbiata! Fammi sapere ciao alessandro Cita
vespedito Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 ciao, mi dai il nominativo di questo carrozziere? ciao, ti ho mandato un mp con i suoi riferimenti Cita
vespedito Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 (modificato) Oggi ho iniziato il rimontaggio del manubrio... posto uno schema che a me è stato molto utile per capire quanti e quali spessori vanno messi. Modificato 29 Marzo 2010 da vespedito Cita
vespedito Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Una leva (della frizione) è rotta in 2 e volevo quindi cambiarle entrambe (o anche una sola se la superstite sarà luccicante come la nuova). In casa ne ho già un paio che spero di recuperare senza doverne acquistare di nuove... il problema però è che sono diverse nella parte dove "scorre" il filo del freno (v. foto). Secondo voi, posso montarla ugualmente? Cita
vespedito Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Vi allego una foto della scritta "Vespa" in mio possesso. E' normale che abbia i due forellini segnalati col cerchietto rosso? A cosa servono? Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Una leva (della frizione) è rotta in 2 e volevo quindi cambiarle entrambe (o anche una sola se la superstite sarà luccicante come la nuova).In casa ne ho già un paio che spero di recuperare senza doverne acquistare di nuove... il problema però è che sono diverse nella parte dove "scorre" il filo del freno (v. foto). Secondo voi, posso montarla ugualmente? perche no!!! provala sullo sterzo e ti rendi conto. Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Vi allego una foto della scritta "Vespa" in mio possesso.E' normale che abbia i due forellini segnalati col cerchietto rosso? A cosa servono? normale!!! sono gli altri che sono anormali....troppo grandi. Ci vuole quella nuova. Cita
vespedito Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 (modificato) normale!!! sono gli altri che sono anormali....troppo grandi.Ci vuole quella nuova. Nooo, veramente???! Cazzarola... mi spiace però sostituirla... Modificato 29 Marzo 2010 da vespedito Cita
vespedito Inviato 31 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2010 perche no!!! provala sullo sterzo e ti rendi conto. scusa, ma non capisco la tua risposta.... vuoi dire... "Perchè non provare?" o "Non puoi!" ? Cita
Mike66 Inviato 31 Marzo 2010 Segnala Inviato 31 Marzo 2010 scusa, ma non capisco la tua risposta....vuoi dire... "Perchè non provare?" o "Non puoi!" ? L'attacco e l'angolo esterno sono uguali, è la parte interna che è diversa..........una volta montate non si nota........ Per il cavo starter questa può esserti utile............ Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Marzo 2010 Segnala Inviato 31 Marzo 2010 esatto.....volevo dire provala e ti renderai conto se va bene o meno. Cita
VLB1 Inviato 4 Aprile 2010 Segnala Inviato 4 Aprile 2010 Ciao, io ho un vnb3 che finalmente ho deciso di finirlo... per il colore, anche la forcella va del colore del telaio? solo il copriventola è diverso... Cita
VLB1 Inviato 4 Aprile 2010 Segnala Inviato 4 Aprile 2010 cavaletto? i pezzi che tendono i cavi dei freni sono colore del telaio.... grazie Cita
vespedito Inviato 9 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Rieccomi dopo qualche settimana d'assenza...sono stato molto impegnato con il lavoro! Ma ora posso ri-dedicarmi alla mia VNB3... Ho una domanda per voi... riguarda il cavalletto. Quando l'ho presa era tranciato (!) in entrambi i lati e allora ho saldato 2 estensioni prendendomi abbondante...si fa sempre in tempo ad accorciare. Ora dovrei montarlo ma non so di che misura farlo... posto una foto (presa dal web)... di che misura dovrebbe essere l'altezza (riga gialla)? Cita
vick75 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 lascialo ci sta' da dio cosi' com'e' se metti tutto nuovo non c'e' piacere haiaiai.... questo scudetto è messo proprio male. Sta vespa sembra abbia fatto la guerra!!! Che ne dite? Come potrei restaurarlo a dovere? Posto una foto.... Come vedete, oltre al colore da rifare, ha pure un paio di solchi Cita
vick75 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 credo che siamo sui 23 cm. circa.. Rieccomi dopo qualche settimana d'assenza...sono stato molto impegnato con il lavoro! Ma ora posso ri-dedicarmi alla mia VNB3...Ho una domanda per voi... riguarda il cavalletto. Quando l'ho presa era tranciato (!) in entrambi i lati e allora ho saldato 2 estensioni prendendomi abbondante...si fa sempre in tempo ad accorciare. Ora dovrei montarlo ma non so di che misura farlo... posto una foto (presa dal web)... di che misura dovrebbe essere l'altezza (riga gialla)? Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Rieccomi dopo qualche settimana d'assenza...sono stato molto impegnato con il lavoro! Ma ora posso ri-dedicarmi alla mia VNB3...Ho una domanda per voi... riguarda il cavalletto. Quando l'ho presa era tranciato (!) in entrambi i lati e allora ho saldato 2 estensioni prendendomi abbondante...si fa sempre in tempo ad accorciare. Ora dovrei montarlo ma non so di che misura farlo... posto una foto (presa dal web)... di che misura dovrebbe essere l'altezza (riga gialla)? ma perche non lo compri nuovo? poi lo devi zincare!!! Cita
vespedito Inviato 10 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2010 ma perche non lo compri nuovo?poi lo devi zincare!!! No, perchè vorrei mantenere l'originale... Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 come vuoi!! poi però mi spieghi cosa cè di originale. Cita
vespedito Inviato 10 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2010 come vuoi!!poi però mi spieghi cosa cè di originale. cosa intendi? Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 che tra un cavalletto nuovo e usato non cè differenza...se prendi quello giusto. In un faro siem e uno bosatta l'avrei capito ma sul cavalletto che non è manco marchiato possiamo sorvolare e non perdere tempo. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Giugno 2010 Segnala Inviato 10 Giugno 2010 attenzione sono solo consigli e non critiche. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini