monciccy Inviato 19 Giugno 2010 Segnala Inviato 19 Giugno 2010 Ciao ragazzi, questa settimana casualmente ho trovato questa vespa credo sia una vnb4 (lo distinguo dalla coda che ha lo spazio per la targa???), un parente di un parente ce l'aveva nel pollaio. La vespa è stata riverniciata tempo fa, da un maniaco credo, poichè ha verniciato tutto, blocchetti viti ecc... Il motore sembra inchiodato, anche se mi sembra strano, ma sono fiducioso, visto che oggi ho sbloccato il motore della vb1t che era in pessime condizioni. Ha un fantastico poggiapiedi della pitotti, conta chilometri (vetro da sostituire), blocchetto (ma senza chiave, ha detto che l'avrebbe cercata, ma ci credo poco), a proposito conoscete qualcuno che mi rifà la chiave dal blocchetto???ne ho 2/3 da fare!!! I fondi mi sembrano sani, apparte un po di rugine.. Per quel che riguarda i doc. ha riconsegnato tutto, ho il foglio di demolizione, devo però fare una visura al pra, così vediamo bene cosa risulta...Avete qualche consiglio a riguardo????? Il tutto per 300€.....che ne dite???attendo consigli, grazie a tutti!!!!!!!!! Cita
unknown Inviato 19 Giugno 2010 Segnala Inviato 19 Giugno 2010 Per 300 gnauri hai fatto un'affarone.....in quelle condizioni, incomplete e demolite minimo chiedono 1000-1500 gnauri..... Cita
cazzitte Inviato 19 Giugno 2010 Segnala Inviato 19 Giugno 2010 x il marchigiano unknown io per il culo che ho, all'inizio di quest'anno ne ho presa una uguale a 400 euro con documenti in regola e il ts a 450 sempre documenti regolari ma la grande culata e il regalo di una vb1 del 57 purtroppo demolita. Cita
unknown Inviato 19 Giugno 2010 Segnala Inviato 19 Giugno 2010 Oh beh, il culo nella vita ce l'abbiamo un pò tutti....nel mio piccolo: GS VS2 completo (ma radiato d'ufficio) 800 gnauri nel 2005 P200E in regola 100 gnauri nel 2007 VNB1 in regola ma da restaurare 500 gnauri nel 2001 PX125E conservato(numero di telaio 9mila ecc) 750 mila lire nel 1998 TS da restauro con doc in regola 1000 gnauri nel 2008 (qui non ho fatto un gran affare, ma non mi lamento). Poi ci sono i cassonetti che regalano (ancora) 180 Rally. Primavere, Fari Bassi.... ma questo non è culo...... Cita
monciccy Inviato 19 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2010 (modificato) Cavolo.....bhe sei fortunato direi,ma di che anni parli?? la vb1 l'hai restaurata?targa nuova? Ne ho una anche io ma è distrutta dalla ruggine! Modificato 19 Giugno 2010 da monciccy Cita
santolo Inviato 19 Giugno 2010 Segnala Inviato 19 Giugno 2010 Oh beh, il culo nella vita ce l'abbiamo un pò tutti....nel mio piccolo:GS VS2 completo (ma radiato d'ufficio) 800 gnauri nel 2005 P200E in regola 100 gnauri nel 2007 VNB1 in regola ma da restaurare 500 gnauri nel 2001 PX125E conservato(numero di telaio 9mila ecc) 750 mila lire nel 1998 TS da restauro con doc in regola 1000 gnauri nel 2008 (qui non ho fatto un gran affare, ma non mi lamento). Poi ci sono i cassonetti che regalano (ancora) 180 Rally. Primavere, Fari Bassi.... ma questo non è culo...... Cita
giaggio Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 Oh beh, il culo nella vita ce l'abbiamo un pò tutti....nel mio piccolo:GS VS2 completo (ma radiato d'ufficio) 800 gnauri nel 2005 P200E in regola 100 gnauri nel 2007 VNB1 in regola ma da restaurare 500 gnauri nel 2001 PX125E conservato(numero di telaio 9mila ecc) 750 mila lire nel 1998 TS da restauro con doc in regola 1000 gnauri nel 2008 (qui non ho fatto un gran affare, ma non mi lamento). Poi ci sono i cassonetti che regalano (ancora) 180 Rally. Primavere, Fari Bassi.... ma questo non è culo...... non le scrivete stè cose...por favor :-/ Cita
tonysubwoofer Inviato 21 Giugno 2010 Segnala Inviato 21 Giugno 2010 300 400 euro è il giusto prezzo per una vnb4 discreta e demolita Cita
Mike66 Inviato 21 Giugno 2010 Segnala Inviato 21 Giugno 2010 Lasciando stare i colpi di C**O ( a me il bacchetta V14T me l'hanno regalato) per 300 euro portalo a casa quel demolito...........poi al limite se proprio non procedi nel restauro lo giri a qualcuno. A parte le cifre esagerate che chiedono per i demoliti (1000/1500) si fa fatica a trovarli sotto i 500/600 euro.......quindi ti consiglio di: PORTARLO A CASA....... Ciao......mike66 Cita
monciccy Inviato 22 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Allora la vespa è in garage, spero questa settimana di iniziare, almeno a sbloccare il motore per farla partire, vorrei farmi un bel giretto..... Avete consigli per le chiavi del blocchetto?? grazie ciao Cita
Mike66 Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 Allora la vespa è in garage, .............bravo hai fatto bene........... Cita
monciccy Inviato 26 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2010 Ciao, oggi ho iniziato a dare un occhiata alla vespa, il motore è bloccato, ho provato a togliere la candela e vedere se era inchiodato (come era accaduto con il motore della vb1, ma li la ventola un po giravae si muoveva tutto insieme) sembra kmq non andare, cosa mi consigliate di fare? la ventola non si muove proprio. Sono inesperto ed avrei bisogno di qualche spiegazione, grazie a tutti. se volete foto ve le fornisco, ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Ok, non è più un consiglio per gli acquisti...sposto in restauri telai large... Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini