Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
basta così perchè tanto in autostrada non ci vado..! ;) è una Vespa non una moto, se voglio andare in autostrada a 100km/h mi prendo una moto.

Cazzate! Non serve una moto per andare in autostrada! Basta uno scooter decentemente carrozzato, meglio se a ruota alta, e ci vai tranquillissimo molto più che con la Vespa che ha altri ambiti di utilizzo. E sicuramente per fare i 100 km/h non serve prendersi un BMW 1200! Basta tranquillamente uno scooter da 200/250 cc in su! E siccome le ansie di cui parlavo io riguardo al PX erano proprio relative all'utilizzo della stessa in autostrada (se leggi bene il mio post, lo vedi) ecco di quali ansie parlavo! Lo scooter (lo stesso GTS) è 1000 volte più sicuro del PX!!!

 
  • Risposte 268
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Cazzate!

tranquillo..pur essendo in disaccordo con quello che dici ci sono termini che è meglio NON USARE

uno scooter non ti garantisce una frenata pari a quella di una moto (e poter frenare in autostrada è più che vitale), inoltre il peso di uno scooter non è adatto alle turbolenze e agli spostamenti d'aria che si hanno in autostrada, mentre la moto (specie se da viaggio) è più ancorata a terra.

Inviato
tranquillo..pur essendo in disaccordo con quello che dici ci sono termini che è meglio NON USARE

uno scooter non ti garantisce una frenata pari a quella di una moto (e poter frenare in autostrada è più che vitale), inoltre il peso di uno scooter non è adatto alle turbolenze e agli spostamenti d'aria che si hanno in autostrada, mentre la moto (specie se da viaggio) è più ancorata a terra.

beh, guarda che se provi anche un tranquillo Beverly 300 o un Majesty 250/400, senza andare su Burgman 650, T-max et similia, ti renderai conto che certo non sono una carenata da pista ma di sicuro ti garantiscono una tenuta ed una frenata un "tantino" più sicura del PX!

Partendo dal mio post iniziale che recitava testualmente "permettendo sia la guida in città sia una buona possibilità di escursioni fuori porta con puntatine in autostrada senza le ansie della classica PX!", mi pare di non aver detto che puoi tranquillamente farti 1000 km a 200 km/h, ma se vuoi evitarti un centro cittadino facendoti 20/30 km in autostrada, SPERO DI CUORE che non vorrai dirmi che col PX stai con la stessa tranquillità d'uno scooter, vero?

...a meno di non voler negare l'evidenza ed allora non dico più niente..

Si va a step! col tuo ragionamento potresti andare in autostrada solo con una moto preparata da pista perchè tiene e frena meglio di una normale stradale...che tiene e frena meglio di una da turismo...che frena e tiene meglio d'una enduro e così via...

Lo scooter, coi suoi limiti, in autostrada, è sicuramente meglio del PX.

Inviato
beh, guarda che se provi anche un tranquillo Beverly 300 o un Majesty 250/400, senza andare su Burgman 650, T-max et similia, ti renderai conto che certo non sono una carenata da pista ma di sicuro ti garantiscono una tenuta ed una frenata un "tantino" più sicura del PX!

Partendo dal mio post iniziale che recitava testualmente "permettendo sia la guida in città sia una buona possibilità di escursioni fuori porta con puntatine in autostrada senza le ansie della classica PX!", mi pare di non aver detto che puoi tranquillamente farti 1000 km a 200 km/h, ma se vuoi evitarti un centro cittadino facendoti 20/30 km in autostrada, SPERO DI CUORE che non vorrai dirmi che col PX stai con la stessa tranquillità d'uno scooter, vero?

...a meno di non voler negare l'evidenza ed allora non dico più niente..

Si va a step! col tuo ragionamento potresti andare in autostrada solo con una moto preparata da pista perchè tiene e frena meglio di una normale stradale...che tiene e frena meglio di una da turismo...che frena e tiene meglio d'una enduro e così via...

Lo scooter, coi suoi limiti, in autostrada, è sicuramente meglio del PX.

no no, col mio ragionamento intendo dire che IO col PX in autostrada non ci andrei

Inviato
vai in autostrada a 100 km/h e poi me lo racconti...

1) ti sorpassa un autotreno e ti scuote come una foglia

2) quello davanti inchioda e tu devi fare altrettanto

3) ti scoppia una gomma (non essendo tubeless NON SI SGONFIANO, SCOPPIANO)

4) grippi e ti si inchioda la ruota...

vogliamo andare avanti o basta così?

Quoto pienamente ALEX...

io vado in autostrada e avendo anche il parabrezza alto quando passa un tir me fa da vela...per non parlare quando mi si grippò in autostrada sempre..fortunnatamente fui veloce nel tirare la frizione e rilasciarla per piu di una volta cosi ritorno a scorrere il pistone ma me la vidi brutta..eravamo anche in due!!!!

_sbiancare

Inviato

bhe dico la mia... 30 non sono passati inutilmente!ci mancherebbe che un frullo non sia più stabile e sicuro di un px progettato 30 anni fa!

va da se che la vespa nel suo essere è più idonea a un'uso cittadino che non autostradale,30 anni fa le super strade nemmeno c'erano!

resta il fatto che se uno ama la vespa ci viaggia comunque e dovunque..serve avere anche 2 dita di testa

ciao

Inviato

ma perchè non andate dove C***O vi pare e basta con le vostre vespe??

se i raduni NON VE LI FATE COI FURGONI e/o il lunedì mattina non lavorate ,allora la potete evitare l'autostrada altrimenti ci si entra eccome! Autostrade, tangenziali, raccordi, ferrovie, laghi, mari, fiumi....

tanto il px non lo rifaranno mai. uno fatto per bene naturalmente!

Inviato
bhe dico la mia... 30 non sono passati inutilmente!ci mancherebbe che un frullo non sia più stabile e sicuro di un px progettato 30 anni fa!

va da se che la vespa nel suo essere è più idonea a un'uso cittadino che non autostradale,30 anni fa le super strade nemmeno c'erano!

resta il fatto che se uno ama la vespa ci viaggia comunque e dovunque..serve avere anche 2 dita di testa

ciao

straquoto

Inviato

beh spero proprio che non rifacciano il px...

30 anni di produzione del medesimo modello...senza sostanziali innovazioni...non hanno senso

la vespa è quello che è ...grazie alle innovazioni...dal 1946 al 1977 ci sono state parecchie variazioni...che hanno portato il progetto a crescere e migliorare

dal 1977 al 2007...nulla...tranne il freno a disco

oggi avrebbe senso se progettassero una vespa moderna...

un progetto che rispetti alcuni punti cardine (marce, scocca portante, facilità di uso e manutenzione) ma che innovi

riproporre ancora il px...sarebbe anacronistico

e poi io un px funzionante già ce l'ho...è una stupenda p150x del 1981...che me ne dovrei fare di un px fabbricato nel 2011 ?

Inviato

progettassero uno scooter grosso

con una linea figa...

sarebbe anche accettato qualcosa di sfacciatamente ammiccante alle linee retrò (per intenderci come hanno fatto in casa mini e 500)

con un bel motore 400 cc...4 tempi...con le marce

il tmax o il burgman in alcune versioni hanno le marce, no ?

magari non troppo facilmente "manutenibile" ma in effetti ciò risponderebbe a

delle esigenze di mercato...e si potrebbe accettare...(ormai costruiscono solo per "far riparare in concessionaria" )

Inviato
esatto! checchè se ne dica, i "difetti" noti della Vespa riguardano principalmente la sua utilizzabilità in ambito autostradale per la poca sicurezza dovuta ad alcune sue peculiarità (freni non adeguatissimi, ruote piccole e non tubeless, motore laterale e conseguente squilibrio dei pesi, velocità di punta non altissime)...se producessero una GTS 250 o 300 con marce, freno a pedale, ruota di scorta e magari il kickstarter, potrebbe essere la normale evoluzione del PX con adeguamento delle linee, della sicurezza e dell'impatto ambientale ai tempi moderni conservando peraltro le peculiarità meccaniche del PX...non la vedrei per nulla male!

Il problema più grosso dei frullatori è proprio la trasmissione che tra cinghie, rulli, campane, frizioni automatiche etc etc, sono un punto debole che richiede molta più manutenzione dei cambi manuali...

Con un GTS a marce si eliminerebbe l'insicurezza delle vecchie Vespe e i punti deboli dei nuovi frullatori...

ricorda che molti di noi qui su vol, oltre ai vesponi, hanno già un frullatore preso perchè il mercato, per un utilizzo da "turismo", non offre niente di meglio...secondo me proporre uno scooter che permetta finalmente di fare qualche giretto fuori porta con relativi tratti autostradali ma a marce, farebbe furore anche qui...ripeto: mia opinione!
io resto dell'idea che cmq una linea simile a quella dei GTS ma con le canoniche 4 marce, freno a pedale e accensione anche a pedalina sarebbe la naturale evoluzione!

Il PX resta una bellissima Vespa ma al PX si è arrivati attraverso 1000 modifiche rispetto alle precedenti versioni di Vespa ed ora potrebbe essere il caso di un ulteriore restyling verso qualcosa di più in linea coi tempi pur mantenendo le peculiarità della vera Vespa!

ok! non ho detto identica, infatti!

Però aver delle ruote un po' più grandi, tubeless, freni a disco ant e post, sottosella, faro più potente e maggior stabilità/comodità, la renderebbe MOLTO più appetibile dando la sicurezza d'una moto/Vespa (cambio manuale, tenuta di strada, freno a pedale, sicurezza di poterla accendere in 3 modi -batteria, pedalina, discesa- e struttura rigida di metallo) unita alle chiare comodità d'uno scooter (sottosella, comodità, pedana semipiatta, scudo e parabrezza).

Accontenterebbe sia il motociclista che odia i plasticoni perchè vuole governare il mezzo con le marce, sia lo scooterista che odia la moto in quanto scomoda...diventerebbe un mezzo assolutamente trasversale tra i 2 mondi, secondo me, permettendo sia la guida in città sia una buona possibilità di escursioni fuori porta con puntatine in autostrada senza le ansie della classica PX!

bhe dico la mia... 30 non sono passati inutilmente!ci mancherebbe che un frullo non sia più stabile e sicuro di un px progettato 30 anni fa!

va da se che la vespa nel suo essere è più idonea a un'uso cittadino che non autostradale,30 anni fa le super strade nemmeno c'erano!

resta il fatto che se uno ama la vespa ci viaggia comunque e dovunque..serve avere anche 2 dita di testa

ciao

beh spero proprio che non rifacciano il px...

30 anni di produzione del medesimo modello...senza sostanziali innovazioni...non hanno senso

la vespa è quello che è ...grazie alle innovazioni...dal 1946 al 1977 ci sono state parecchie variazioni...che hanno portato il progetto a crescere e migliorare

dal 1977 al 2007...nulla...tranne il freno a disco

oggi avrebbe senso se progettassero una vespa moderna...

un progetto che rispetti alcuni punti cardine (marce, scocca portante, facilità di uso e manutenzione) ma che innovi

riproporre ancora il px...sarebbe anacronistico

e poi io un px funzionante già ce l'ho...è una stupenda p150x del 1981...che me ne dovrei fare di un px fabbricato nel 2011 ?

...ehm...e io che avevo detto?_uhm_

Inviato
progettassero uno scooter grosso

con una linea figa...

sarebbe anche accettato qualcosa di sfacciatamente ammiccante alle linee retrò (per intenderci come hanno fatto in casa mini e 500)

con un bel motore 400 cc...4 tempi...con le marce

il tmax o il burgman in alcune versioni hanno le marce, no ?

magari non troppo facilmente "manutenibile" ma in effetti ciò risponderebbe a

delle esigenze di mercato...e si potrebbe accettare...(ormai costruiscono solo per "far riparare in concessionaria" )

davvero?

Inviato

solo il Burgman 650 ha le marce ma non sono marce vere e proprie sono dei rapporti fissi impostati al variatore... pure il l'Honda Forza 250 c'è l'ha simile... Però sempre col variatore di mezzo... Il t-max è completamente automatico...

Inviato

comunque sabato,a casa di "piuttosto orbo",abbiamo discusso sul motore del PX MY(io nn lo conoscevo bene e pensavo fosse una vespa come qualla anni 80)e ho scoperto che buona parte dei pezzi sono forgiati con materiali molto più scarsi dei vecchi arcobaleno o PX-E con conseguente durata molto più limitata...se quelle nuove (sia che siano prodotte in india sia in italia)avranno queste "qualità"....se le possono tenere...sono solo curioso per l'eventuale 4T...

parlando poi,di mero marketing...son contento che ritorni

Inviato
comunque sabato,a casa di "piuttosto orbo",abbiamo discusso sul motore del PX MY(io nn lo conoscevo bene e pensavo fosse una vespa come qualla anni 80)e ho scoperto che buona parte dei pezzi sono forgiati con materiali molto più scarsi dei vecchi arcobaleno o PX-E con conseguente durata molto più limitata...se quelle nuove (sia che siano prodotte in india sia in italia)avranno queste "qualità"....se le possono tenere...sono solo curioso per l'eventuale 4T...

parlando poi,di mero marketing...son contento che ritorni

hai centrato in pieno!

infatti chi ha i PX MY,non dovrebbe criticare tanto LML...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ancora una volta mi tornano in mente le immagini postate in questa sezione con gli striscioni a Pontedera nel settembre 2007, per protestare contro la fine produzione della PX

Questo caso è emblematico di quello che può succedere a prendere decisioni poco lungimiranti nel settore motociclistico : non solo si danneggia la propria azienda, ma si finisce anche per rafforzare la concorrenza, sempre pronta ad approfittare del minimo errore in un mercato ormai fortemente globalizzato.

Piaggio: Vespa PX pronta al gran ritorno | Next Moto

Il Vespone piace, c'è poco da fare. Il fascino dello scooter italiano per eccellenza non conosce età e la fine della sua produzione da parte di Piaggio ha lasciato campo libero all'indiana LML, che con la Star, offerta oggi nelle versioni 2 e 4 tempi e nelle cilindrate 125 e 150, sta riscuotendo un successo di mercato che, a nostro avviso, era facilmente prevedibile.

Un'icona non si cancella dalle preferenze del pubblico con un colpo di spugna. La Vespa automatica, vero scooter moderno, ha una platea probabilmente diversa da quella della sua antenata a 4 marce, e lo sa bene LML Italia, azienda campana in provincia di Caserta, che distribuendo la Star e sostenendola con un marketing attento al gusto vintage di chi non smette di apprezzarne le doti, sia estetiche che dinamiche, dimostra che Piaggio ha semplicemente... sbagliato.

A Pontedera qualcuno deve essersi accorto delle 3.075 Star immatricolate da gennaio a luglio 2010 e così pare che lo storico Costruttore italiano stia rispolverando gli stampi della carrozzeria in lamiera e il motore a sbalzo per riprendere la produzione della Vespa PX. Addirittura potrebbero essere i saloni autunnali a riportare sotto le insegne Piaggio lo scooter più famoso del mondo.

Il geniale Corradino D'Ascanio (Popoli, 1┬║ febbraio 1891 ÔÇô Pisa, 6 agosto 1981), che nel 1946 ne fu l'artefefice, da "lassù" si starà facendo grasse risate.

Autore: Costantino Paolacci

Data: 23 Agosto 2010

La Vespa PX potrebbe tornare in listino

Inviato
hai centrato in pieno!

infatti chi ha i PX MY,non dovrebbe criticare tanto LML...

ma io infatti non critico la lml, sono solo contento di tenermi la mia vespa e basta, poi il fatto che i my siano stati fatti con meno cura e materiali talvolta più scadenti è risaputo, io ho avuto parecchi problemini quand'era nuova e qualcuno lo ho tutt'ora ma fortunatamente i problemi meccanici sembrano essere inversamente proporzionali all'età...

cmq mi ricordo che una volta qualcuno qui parlava di vespe simulacro definendo così i px my, ecco secondo me i simulacri saranno questi perche quantomeno i px my erano l'evoluzione naturale di una cosa che proseguiva ininterrottamente da 30 anni invece i px che usciranno saranno solo una mossa x aumentare gli introiti a soli 2 anni dalla categorica uscita di produzione per "problemi di adattamento alle norme anti inquinamento"... (sempre ammesso che tutti siano disposti a pagare almeno 1000€ in più quando possono prendere una lml a meno...)

poi mai dire mai ma io credo proprio che mi terrò la mia e basta (anche perchè ha neanche 3 anni e non stiamo parlando dell'uscita di un nuovo modello di caramelle, ma di una cosa che se va bene costa 3000€)...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...