Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho rifatto due motori x smallframe. uno (50 hp) completamente, l'altro (125 primavera) solo retifica.

li rimonto e va tutto ok: una pedalata e si accendondono girano perfetti ma...

in rilascio il motore è lento a scendere di giri in entrambi i motori.

io non ne ho mai avuti e quindi non so. sono abituato al px.

però mi sembrano magri al minimo.

premetto che è tutto originale al 100%.

per ingrassare il minimo devo avvitare o svitare l'apposita vite?quanti giri?

può essere qualcosa d'altro

ciao e grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per il 50hp ti posso dire che la lentezza nel scendere (dovuta al motore che sembra magro) è normale con una carburazione "giusta", io ho abbassato il minimo + che potevo per evitare quell'affetto ma non c'è niente da fare anche xchè il minimo va tenuto un po alto altrimenti a luci accese o su strade molto dissestate in folle non ce la fa a tenerlo e si spegne.

Inviato

crddo che il fatto che sia un po' lento a scendere di giri sia normale...ance il mio motore della Special lo fa...

prova comunque ad ingrassare il minimo svitando un po' la vite....parti dai 2.5giri di fabbrica e svita 1/2 alla volta...

ciao!

Inviato

Attenzione. i motori smallframe hanno un piccolo difetto (per me odioso) che a volte fa disperare...La posizione del carburatore (scomodissima) e la presenza del collettore (viva i PX che nn hanno nulla di tutto ciò) spesso sono la causa di aspirazioni clandestine di aria, la quale tarda a far scendere il minimo (nel migliore dei casi) oppure direttamente fa salire di giri la vespa e smagrisce clamorosamente a tutti i regimi... Spero nn sia nulla di tutto ciò...

ciao

Inviato

infatti, 2IS ha ragione,

controlla anche che le viti del collettore e la fascetta che serra il carburatore al collettore siano ben stretti...

purtroppo sono mooolto scomodi da lavorare e spesso si trascura un corretto serraggio...

Inviato

eh eh eh tiuz non è solo un tuo problema ... e allora all'inizio, disperazione! da dove tirerà aria?!? dalla base cilindro? dalla testa? tra collettore di aspirazione e carter? dal paraolio lato volano? una volta mi è successo addirittuta di trovare un collettore di aspirazione crepato! si vedeva perchè imbrattava quindi non c'è stata possibilità di dubbio... e si arriva al carburatore... tirerà aria dal carburo? c'è l'anello di feltro che fa da battuta nel bocchettone... o la guarnizione di carta nel carburo, tra il tappo che fa da battuta della ghigliottina (in alto) e il carburo... chissà quale sarà tra tutti questi punti?!? a volte ho cambiato pure carburatore... conta molto l'accoppiamento collettore-bocchettone-carburatore, trovandomi meglio (nei motori elaborati) col 19 quello con la ghigliottina larga, (et3) mi sembra che il minimo si carbura meglio... alla fine c'è la componente CULO che conta sempre molto secondo me... quindi in bocca al lupo!

Inviato

ciao

prova a controllare se la scatola filtro sia quella in lamiera e non in plastica, poi controlla di aver messo la guarnizione di sughero all'interno della bocca del carburatore (dove si infila il collettore) controlla i serraggi del collettore, della testa, e del cilindro, controlla se il paraolio lato volano ├â┬¿ montato giusto (parte con molla verso lato albero motore)poi, se hai cambiato le guarnizioni del carburatore, ti consiglio , prima di montarli di immergerli un minuto nell'acqua, così anche la guarnizione del collettore di aspirazione(tengono meglio)

la vite della regolazione miscela (lato carburatore) avvitala tutta e poi svitala di un giro e mezzo.

controlla bene che la miscela sia al 2%

se esegui bene tutte queste semplici regolazioni non avrai nessun problema per il minimo

ciao fammi sapere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...