Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 180
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao faccio qui la presentazione perchè non saprei altrimenti dove farla. Io sono Damiano e mia moglie è Anna, lei vespista da sempre io motociclista che monta dietro et3 rosa!Come dire siamo da Gardigiano di Scorze Venezia e siam sposati da ormai 6 mesi! La vespa del suocero c'è stata regalata come regalo del matrimonio, anche se l'idea era venderla e con il ricavo si pagava parte del matrimonio. invece dopo la convinzione è arrivata la vespa.Ovviamente come prima cosa ho letto tutti i forum e poi ho smontato la vespa. se tutto va bene la settimana prossima entra in carrozzeria e poi da li inizieranno le domande per il rimontaggio. per capire la vespa ora si presenta cosi!

img0002nbo.jpg

Inviato

Beh è difficile capire com'è messa....così coperta di tamarrerie....

Stamarrala e si vedrà meglio le condizioni di carrozzeria anche se ad una prima ovvhiata sembra che la vernice posticcia sia depositata un po ovunque.

Ma nel complesso sembra sana ed è sempre una gran bella vespa

Complimenti

Inviato

OOppss abbiamo risposto insieme

ok l'hai già smontata....direi che si presenta sana anche se la foto non premette di vedere i particolari.

Il colore direi corallo 880 se ti interessa saperlo

Ottima l'idea di restaurarla invece che venderla!!

Inviato (modificato)

ciao grazie, il colore era strati e strati di bomboletta, tutti i profili di plastica sono attaccati con dado e bullone, quindi forate tutte le pance. Ma NON presenta un filo di ruggine, il carroziere quindi non la sabbia ma la scartavetra completamente. per farvi capire il suocero aveva molto tempo per investire/tamarrare la vespa (assolutamente non voglio offendere il suocere, che mi ha regalato la vespa) ma ha fatto tanti lavori ... bhè dite la vostra che poi inizio con le domande!

invenzione

pa160091.jpg

li contiamo assieme?

pa160093.jpg

Modificato da SuperDam
Inviato

Lo so che tate godendo della vespa/emmental

Ovviamente poco niente risulta originale quasi tutto è stato negli anni modificato smontato ecc, quindi tante cose che vi chiedero a voi magari risulteranno scontate

Iniziano le prime domande:

questo è il colore, ritengo originale, ma va verniciato grigio come le forcelle e altro e lo rifaccio dello stesso colore?

img0022r.jpg

Inviato

Questo segnato dalla freccia risulta che una volta era verniciato, lo capisco perche provando a togliere lo sporco e lo spri spruzzato sopra, si scoprono piccole tracce di fondo grigio max mayer, ma realmente va verniciato e se si di che colore? ..... si si lo so che non si vede, ma sai i pignoli come me non si accontentano!

img0016za.jpg

Inviato

Cioè vuoi farci credere che qualcuno ci andava in giro con quella "cosa"?!? O.o

ahahahha scherzo, le Vespa stravissute mi fanno impazzire!

Complimenti per l'ottima dote e benvenuto nel fantastico mondo Rally!

Fossi in te però la sabbierei completamente, si lavora molto meglio a metallo nudo. Poca spesa tanta resa.

In bocca la lupo per il restauro!

Inviato
Il carroziere mi ha consigliato di lasciare il fondo originale perche è fatto a immersione mentre se si rimette lo farebbe a spruzzo. Ciao

Era sub quel telaio???fossi in te sabbierei...assolutamenteeeeeeeeeeeeee...

Inviato

Ok nessun esperto vuole rispondermi perche ho fatto una domanda di un pezzo lasciato sporco. allora ripeto la cortesia, qualcuno sa di che colora va questo e se questo colore è originale?Grazie mille Dam

img0009ko.jpg

img0008yk.jpg

Inviato

ciao, complimenti per la rally, la mia è un'anno più vecchia e sono alle prese anch'io con il restauro... il colore del parapolvere che hai in foto va esattamente di quel colore che poi altro no'è che il colore del fondo della max mayer, cosi come il coperchio del carburatore!!

ciao

Inviato

Ciao ma il fondo max mayer non è molto più chiaro?nel senso che il mio parapolvere posteriore e il coperchio carburatore tendono sul verdino, mentre il fondo che ho visto sui cerchioni, che dovrebbe essere lo stesso è molto più chiaro.

su intrnet ho trovato questo:

VESPA 200 Rally anno 1972 - da VSE1T 001001 a VSE1T 0042275

- chiaro di luna metallizzato 2.268.0108

- rosso corsa 1.298.5806

- rosso lacca 1.298.5806

- rosso Katmandu 1.298.5875

- grigio polaris 1.268.8200

- rosso corallo 1.298.5880

copri ventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983

antiruggine interno telaio grigio 8012M

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...