Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Bene bene!! grazie Dam del reportage... Dunquedopo circa 2 anni di prove di vario genere,come pure rotture...sono qui ad illustrarvi quello che secondo il mio concetto di elaborazione ,si possa raggiungere con diverse strade.Chi da tempo segue i miei esperimenti,grazie alla collaborazione nel consigliarmi di Falc,vi presento gli oggetti in questione.Il1mo modello di motore è un 225 malossi con immissione al carter con lamm mmw carb 35,albero special lip,rapporti 23-65,4ta 37d,drt,accensione v tronic con ventola falc kg 1,00,testa candela centrale malossi squish 1,4. Il secondo motore è uno standard 200 con valvola chiusa da una piastrina,albero volani tondi c 60 rapporti 23-65, cambio standard,accensione v tronic ventola parmakit, kg 1,600 .Il cilindro è stato da me realizzato partendo da una base malossi ,questo per la cronaca è il 2ndo che ho realizzato,con cuspide lamm 6 petali cagiva saldata sul suddetto ,la fasatura come pure i travasi sono stati rivisti,testa a candela centrale con squish 1,4 ,cilindrata effettiva 225.Comparando le2 trasformazioni uno si pone il quesito ...quale delle 2 rende di+!?,e oltretutto quale delle 2 è + dispendiosa e non reversibile... Questo è il risultato,la 1ma comporta un riadattamento per intero di tutto il motore,la 2nda comporta solo..il montaggio sul motore di una termica un carburatore un albero,considerando che risulterebbe reversibile .Notate pure dalle foto che l'accrocchio si monta su telaio non modificato ,cosa che non mi riusci con il 1mo cilindro..ma qst sono dettagli. Ora vi domanderete quanto è il rendimento dei 2 motori....alora vi posso dire che il malossi lamm al carter si aggira sui 23-25 cv,mentre con l'ibrido siamo a 26-27,considerando che volendo con ulteriori step si può incrementare ,ma a discapito del'affidabilità in generale. Quando mr Falc mi dedicherà una giornata farò comparative filmate a banco per confermarvi quanto vi sto illustrando. La cosa che mi ha spinto nella realizzazione del sudetto stà nel fatto che nessuno prima d'ora ha realizzato un lamm al cil per 200,considerando poi che tutto l'insieme come vi ho già detto è reversibile,ed oltretutto meno dispendioso....Quello che mi piacerebbe realizzare in futuro sarebbe una piccola serie di cilindri,sempre che chi di dovere mi supporti ,per dare il piacere ad altri smanettoni come me di poter godere di un pezzo unico e reversibile. Ditemi se la penso sbagliata.. si accettano ogni tipo di commenti ...tranne quanto costa ,ma quanto fa in 3za ...o se è possibile mettere gli airbag!!! Grazie in anticipo e a presto DEEGG dal GAAASSSS!!! Piccioracing.

Inviato

complimenti per l'impegno che metti in tutte le tue realizzazioni come sempre impeccabili.

anche io quest'anno ho intenzione di realizzare un malossi 221 lamellare al carter con mmw2, volevo sapere soltanto 2 cose...

Il carburatore da 35mm ci sta senza alcuna modifica sotto la scocca del px?

Il copri volano che marca è? hai il link di dove l'hai preso?

Che tipo di frizione hai usato per questi motori?

grazie delle risposte ciao!

Inviato

Ti posso confermare che il carb da 35 con lamm al carter è fattibile,nel senso che alloggia senza problemi ,ti consiglio Khein o mikhuni ,sono leggermente + compatti come ingombri... I copriventola sono della proma,ma purtroppo non sono + in produzione...,io li trovai ad un mercatino.Le frizioni che equipaggiano i motori in qstione sono ,nel lamm al carter una 16 molle mmw ricavata dal pieno,mentre nel lamm al cil una 7 molle malossi con bicchierini forati e cestello di rinforzo made in Piccio.Per entrambi 4dischi e 3 dischi originali in sughero.

Inviato

Bei lavori, complimenti!!

Sul lamellare al carter, hai modificato il collettore di scarico? sembra più largo.....

Hai delle foto dei lavori fatti al cilindro per fare l'aspirazione lamellare su di esso?

Per il pistone, hai modificato quello del kit malossi oppure ne hai usato direttamente un altro?

Ancora complimenti!

Inviato

Ciao Piccio, complimenti per le realizzazioni!

Da quello che capisco (poco) la migliore sintesi è il secondo motore,costa meno, è reversibile e va di più..._ok_

Dato che io non sono un assiduo frequentatore di Vol, ma ho già sentito parlare (molto bene a dire la verità) di te, e che siamo relativamente vicini....Hai belle ricette anche per i "poveri"177?

Non tanto a livello di pezzi, che bene o male son sempre quelli che girano, quanto a lavorazioni o configurazioni da te studiate, per ottenere una bella vespa, molto guidabile per turismo e collina, roba da ...nonnetti carichi insomma..._ok!

Inviato
Ciao Piccio, complimenti per le realizzazioni!

Da quello che capisco (poco) la migliore sintesi è il secondo motore,costa meno, è reversibile e va di più..._ok_

Dato che io non sono un assiduo frequentatore di Vol, ma ho già sentito parlare (molto bene a dire la verità) di te, e che siamo relativamente vicini....Hai belle ricette anche per i "poveri"177?

Non tanto a livello di pezzi, che bene o male son sempre quelli che girano, quanto a lavorazioni o configurazioni da te studiate, per ottenere una bella vespa, molto guidabile per turismo e collina, roba da ...nonnetti carichi insomma..._ok!

questi che vedi sono motori spinti per le tue esigenze basta l' universale polini 177 carburatore 24 pignone 22 albero anticipato e simonini

Inviato

Ciao Gabri!!! anche se non ci conosciamo ...ma siamo conterranei!! emilia terra di motori!! mi puoi venire a trovare ,ti lascio il mio n di cell3397015794,stare a descriverti a parole non è cosi' immediato...per fare motori anche onesti non bastano le ricette preconfezionate...oltretutto con meno spesa si può avere migliore resa..l'importante è sempre sapere dove uno vuole arrivare.Non sempre l'anima del commercio ,ovvero questo +quello danno il meglio.ciao fatti sentire.Piccioracing.

Inviato

per Pirrolo,non me ne volere ma di foto inerenti ai lavori sul cilindro ,volutamente non ne ho postati :per il semplice motivo che non vorrei innescare polemiche antecedentemente sollevate quando 2 anni or sono postai il 1mo cil ibrido.Oltretutto il lavoro svolto sul cilindro è stato sviluppato con altre persone ..quindi anche per rispetto nei loro confronti non voglio storie di che genere..I collettori delle espansive non sono maggiorati ,sono solo equipaggiati con dei giunti elastici ,per evitare vibrazioni e fuoriuscite di gas che falserebbero oltremodo il rendimento finale dell'espansiva stessa.Piccioracing. Per Damiano :i motori che tu dici spinti ,hanno comunque un erogazione che ti permette di girare anche basso ,l'importante non è arrivare di 3za a 120....come tu scrivi ,ma l'intento del mio post è un altro.....altri hanno perfettamente centrato l'obbiettivo.

Inviato

Lo scarico della vespa rossa è artigianale...me lo confezionò falc su sue idee...,mentre la vespa arancio monta una sip performance ,cmq come vedi entrambe hanno il giunto elastico,perchè sono fissate al cil nel medesimo modo.

Inviato

la vespa arancio monta il malossi giusto? ma la sip performance non è che la vedo molto adatta al malossone, forse andrebbe meglio una marmitta da giri tipo la GF o qualche altra che vende sempre sip come la serie pro...

come mai hai scelto la sip? come giri massimi di 4°a quanto arrivi più o meno così configurato?

Inviato
Per Damiano :i motori che tu dici spinti ,hanno comunque un erogazione che ti permette di girare anche basso ,l'importante non è arrivare di 3za a 120....come tu scrivi ,ma l'intento del mio post è un altro.....

120kmh in 3°con la mia configurazione 24/63 cambio px 200 gomme 110-80-10 li prendo a poco più di 8000giri non tanti se ci pensi la 4°arriva più o meno a 7500giri, essendo il range di utilizzo sempre quello, prendo il mio motore in esempio, si sente l' entrata in coppia da 2000giri e si sente spingere fino a 7000giri, quindi diciamo 5000giri di range utile, se aumento i giri massimi della coppia entrerà in coppia dopo e quindi dovrò montare una rapportatura più corta per riuscire a tirare la marcia alta anche quando il motore ancora non è in coppia, questo è il mio pensiero...

Inviato
per Pirrolo,non me ne volere ma di foto inerenti ai lavori sul cilindro ,volutamente non ne ho postati :per il semplice motivo che non vorrei innescare polemiche antecedentemente sollevate quando 2 anni or sono postai il 1mo cil ibrido.Oltretutto il lavoro svolto sul cilindro è stato sviluppato con altre persone ..quindi anche per rispetto nei loro confronti non voglio storie di che genere..I collettori delle espansive non sono maggiorati ,sono solo equipaggiati con dei giunti elastici ,per evitare vibrazioni e fuoriuscite di gas che falserebbero oltremodo il rendimento finale dell'espansiva stessa.Piccioracing. Per Damiano :i motori che tu dici spinti ,hanno comunque un erogazione che ti permette di girare anche basso ,l'importante non è arrivare di 3za a 120....come tu scrivi ,ma l'intento del mio post è un altro.....altri hanno perfettamente centrato l'obbiettivo.

GRANDE STEFANO!!!!

continuate cosi...BRAVO!!

_compliments

M944

Quello con la gtr fiammata

Inviato
120kmh in 3°con la mia configurazione 24/63 cambio px 200 gomme 110-80-10 li prendo a poco più di 8000giri non tanti se ci pensi la 4°arriva più o meno a 7500giri

Dunque... facendo due conti... mmh... stiamo parlando di una vespa da 145 km/h? _uhm_

Inviato

Grazie M944,Si mi ricordo perfettamente!!Audax in notturna ,io Baffone e voi con il grey,pattuglia volante!! che galoppata...OT,stavo rileggendo quanto scritto da Damiano ....ma secondo voi una vespa a2000 giri può entrare in coppia....a me non risulta..Booh,quanto meno velocità cosi stratosferiche!!!

Inviato (modificato)
Ciao Gabri!!! anche se non ci conosciamo ...ma siamo conterranei!! emilia terra di motori!! mi puoi venire a trovare ,ti lascio il mio n di cell3397015794,stare a descriverti a parole non è cosi' immediato...per fare motori anche onesti non bastano le ricette preconfezionate...oltretutto con meno spesa si può avere migliore resa..l'importante è sempre sapere dove uno vuole arrivare.Non sempre l'anima del commercio ,ovvero questo +quello danno il meglio.ciao fatti sentire.Piccioracing.

Ciao Piccio!

Esattamente ciò che intendevo, e che penso io..

non bastano 4 pezzi dai nomi altisonanti per fare andare BENE (e badate che ho detto bene, non FORTE..) ..ci vuole tecnica e lavorazioni, come tu giustamente mi dici..

Ora ho il px incidentato, e per un pò, aimè starà in garage in castigo..

impegni lavorativi fortunatamente e casa da poco comprata mi obbligano dall'astenermi di spippolare attorno alle vespe.._sbiancare

Fortunatamente la 50 special è quasi pronta, con il suo motorello pronto a macinare km...

Non ci conosciamo, non frequento tantissimo Vol, ma ho sentito parlare bene, molto, delle tue vespe...mi ricordo un nome di una di esse, può essere Lulla?

Tempo fa scambiai alcune mail con tuo padre, per un metodo di trasporto sul furgone delle vespe..

Comunque mi salvo il numero, più avanti ti vengo a trovare, fa sempre piacere fare 4 chiacchere, parlando la stessa lingua!_ok_

questi che vedi sono motori spinti per le tue esigenze basta l' universale polini 177 carburatore 24 pignone 22 albero anticipato e simonini

Damiano pure qua ti ritrovo?

Come vedo non hai perso la voglia di battute di spirito, eh?

Modificato da Gabriele82
Inviato
120kmh in 3a secondo me anche con 24-63

e gomma piu' grande che vuoi

matematicamente impossibile dovrebbe arrivare

a circa 10000giri

correggetemi se sbaglio

invece ne bastano 8000 per stare a 118kmh

Damiano pure qua ti ritrovo?

Come vedo non hai perso la voglia di battute di spirito, eh?

eh si io sto da tutte le parti, dove si parla di vespa io ci sono

Inviato (modificato)

Bei lavori; ci avevo preso guardando le foto, in una si vede a scritta malossi sulla testa e nell'altra si vede l'inclinazione del pacco saldato alla base del cilindro.

Bella l'idea dell'aspirato al cilindro, permette di avere prestazioni al top, anche per chi non sa fare valvole e fasi, basta montare e si è apposto, e soprattutto è reversibile al 100%, tranne le raccordature al carter-cilindro.

Bella l'idea di avere da quanto ho capito fasi che permettono di usarlo tranquillamente per strada.

Dopo la rapportatura è discutibile, ma è molto a gusti!a me piace corta che in quarta butti fuori tutti i suoi giri anche in due sopra(ho 177 polini rivisto con 30 e monto 22-65+z37).

Ammiro lo sbattimento per fresare, saldare il pacco inclinato giusto, riadattare le luci (fasi????130-18 8)ecc. complimenti per far restare tutto insieme, perchè se non si è capito dopo i 24-25 cv effettivi (non vespe da 140 Km/h e 30 cavalli come se li regalassero) bisogna avere carter dal pieno (pena cuscinetti che cedono, frizioni che esplodono, calettature all'albero della frizione che cede, chiavette lato frizione che volano come biscotti!e crepe nei carter dove alloggia la primaria)

Io sarei un acquirente di un prototipo così di cilindro!Ah guardate le luci del 200..... è tutto storto..... quindi meglio di un lamellare al cilindro non c'è per farlo andare come si deve!

Modificato da wespa
Inviato

Wespa...mi fà piacere che tu concorda con qnt da me scritto,hai detto bene oltre certe potenze che siano effettive e ..non fittizzie!! il motore large mostra lacune che sono riconducibili al progetto madre,+o meno 60 anni alle spalle.Il 200 con qst cilindro non necessariamente comporta un adeguamento della travaseria alla base carter,considera che il cil immette e l'albero è a v tondi,quindi con rapporti originali e un bel carter pompa ...chiuso,riesci già a ottenere ottimi risultati.Gli eventuali step successivi ti permettono di formare la travaseria di banco e adeguare il tutto con un migliore albero specifico come anche la rapportatura.Parlando di effettiva realizzazione,posso dirti che io sono + che convinto che qst oggettino possa far gioire + di un appassionato,tutto dipende da quanto supporto logistico tecnico mi possadare il sig Falc....lui ha altre strade ....giustamente e purtroppo tempo a disposizione sempre risicato.Cmq fino qui con soddisfazione ci siamo arrivati ora vediamo come la situazione volgerà....mai dire!!.Per ultimo voglio ancora precisare che non parlerò di giri motore e marce da ...a...,fin tanto il banco di Lauro non darà nuovo verdetto.La sttimana scorsa quando a casa sua lui stesso la provo..smontando dalla vespa normalmente ti dice...la vespa la va un kass!! non si alza di 3za!!,mentre qst volta lui stesso mi dice...bello gira rotondo si alza di gas in 2nda e tira in lungo tutto le marce....non è un motore da pista ,però un bel turismo spinto ci viene bene!!!Qst sue parole mi hanno rincuorato non poco considerando che l'insieme è buona parte faina del mio sacco...e lui è normalmente restio a elogiare...non si accontenta Mai!!! Ciao e a presto con full Gass!! Piccioracing.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...