Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è stata fatta una domanda alla quale ho difficoltà a rispondere aiutatemi .

Se su un PK 50 si monta un gruppo termico maggiorato per esempio un 100 cc e si lascia il carburatore 16/12 originale c├ó€Ôäó├â┬¿ sufficiente alimentazione, ci sono problemi per carburarlo e quale sar├â il rendimento del motore?

Non ditemi che ci vuole almeno un 19/19 perchè lo so.......ma queste sono, appunto, disquisizioni filosofiche.

 
Inviato

dipende che gruppo termico è... se è tirato e monti una marmitta maggiorata non credo sia la scelta migliore un 16/12, se è tranquillo e monti la marmitta originale ecc non dovresti aver problemi... pensa che quel carburatore lo montavano in alcune lambrette 150cc! mm no forse era un 16/14... beh cmq credo di aver reso l'idea...

Inviato
Mi è stata fatta una domanda alla quale ho difficoltà a rispondere aiutatemi .

Se su un PK 50 si monta un gruppo termico maggiorato per esempio un 100 cc e si lascia il carburatore 16/12 originale c├ó€Ôäó├â┬¿ sufficiente alimentazione, ci sono problemi per carburarlo e quale sar├â il rendimento del motore?

Non ditemi che ci vuole almeno un 19/19 perchè lo so.......ma queste sono, appunto, disquisizioni filosofiche.

Non ci saranno problemi particolari a carburarlo (sarà sufficiente aumentare di qualche punto il getto max ed eventualmente regolare la vite miscela) e il motore avrà comunque un funzionamento regolare, ma le potenzialità del motore saranno limitate soprattutto ai regimi medi e alti.Si ottiene un motore molto pronto in basso (perchè con un diffusore molto piccolo la depressione creata dal motore riesce a mettere in moto la colonna di miscela molto più velocemente) ma con poca potenza e poco allungo, quindi scarsa velocità massima.

Ciao

Inviato

secondo me il carburatore nn deve essere troppo piccolo perche se no, nn da dabere al motore e scalda d+, ma neanke troppo grande perke è inutile montare un 34 con getto da 120 che succhia d+ di un 28 con getto piu grande ben carburato e va uguale!!!

per capirci meglio: anke se il carburatore offrei una quantita di benzina pari a 20 ma il motore nn è elaborato molto e ne usa di questi 20 solo 15 gli altri 5 sono sprecati !!!spero di esermi spiegato decentemente anke se dubito!

Inviato

Ciao, come hanno detto sopra aumenti di molto la probabilità di grippare (dovuta a scaldate perchè carburatore + grande significa maggior quantità di gas freschi e quindi + olio che lubrifica e + benzina che abbassa la temperatura del pistone).

Se il resto del motore è originale sono convinto che l'aumento di prestazioni non sia tanto diverso da quello che otterresti con un 75, se invece è modificato "Ci vorrebbe un 19": non è una diquisizione filosofica, è la realtà !

Aloha! Whine S.D.M.

Inviato

Sarà ..Ma una volta ho allestito una 50 FL2 (1990) con un 102 Polini, ingranaggio pinasco, Sito Plus e 16/12 originale (aumentando solo il getto max da 58 a 62) e il motore era regolarissimo e con una gran coppia e non ha MAI grippato..Certo come prestazioni di punta non era esaltante (velocità max 65kmh contro i 55 di serie). Sulla stessa vespa a parità di configurazione avevo provato anche un 75(sempre Polini) e la differenza a livello di coppia(quindi spunto da fermo e ripresa) era molto evidente..Anche se la velocità max era esattamente la stessa.

Non fraintendetemi, tutto questo non è per dire che un 16/12 sia OTTIMALE per un 102 (ci mancherebbe altro!) ma che, come chiedeva il nostro amico, il motore può funzionare correttamente e, per quanto mi riguarda, senza problemi di affidabilità .

Ciao :wink:

Inviato

allora per esperienza ( pk xl 102 polini , marmitta polini e carb 16/10 getto 58 ) la vespa va ..ma è lenta da morire e sembra non ce la faccia..

Ora con un 19 ( getto 85) ha molto + tiro ( dove prima salivo in 2 ora salgo in 4) ma la velocità non è cambiata di molto..

Inviato

a me con un 19 19 al posto del mio vekkio 16 12 (allargato a 16 16 )ha reso antissimo!!!dicoppia eccezzionale (contando ke ho solo un 80dr)di spunto da fermo anke e di allungo mi ha resotipo dai 5 ai 10 km h in +!!!!quindi valuta tu se consigliare un 16 12 o il 19 19 o almassimo un 19 16......a proposito è vero ke se il carburo ha un entrata + grande e un uscita + piccola si ha maggior rendimento a causa della pressione della miscela????quindi basandosi su questa affermazione andrebbe + forte un motore con 19 16 ke uno kon 19 19???io non è ke ci creda tanto quindi kiedo konferma a ki ne sa di piu a proposito

Inviato

Se i due numeri non sono uguali ci sarà una strozzatura nel passaggio della miscela e quindi il carburatore funzionerà come uno di diametro pari al valore più piccolo. In altre parole un 19/19 ha un rendimento sicuramente migliore rispetto ad un ipotetico 19/16 (che tra parentesi NON esiste). Se fosse vero il contrario allora si avrebbe che un 16/12 andrebbe meglio di un 16/16 :shock: . Cmq ricordo che dei due numeri il primo indica l'uscita verso il collettore, il secondo invece il diametro del diffusore: quindi un 19/16 avrebbe un'entrata più piccola ed uscita più grande, e non viceversa..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...