Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao amici!!..ho da poco revisionato completamente il motore alla mia Vespa PX125E visti i 50mila Km ed i 25 anni di onorato servizio. Ho sostituito inoltre il gt originale con un 177 dr, montato un getto max 106, un pignone frizione con 21 denti ed un'espansione giannelli ma..MI SEMBRA SIA UN PO' "FIACCA"!!!

Cosa mi consigliate di fare per dare il giusto brio e mantenere l'affidabilità?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Cosa mi consigliate di fare per dare il giusto brio e mantenere l'affidabilità?

prova a rimettere la padella... su dr originale la semiespansione che monti ti regala qualche giro in piu togliendoti parecchio ai bassi...

Inviato
da quello che si legge nei forum puoi abbassare la testa o montare una polini...

Eh..avevo pensato anch'io di abbassare di 0.5 mm la testa..per lo scarico ora monto un'espansione giannelli ma quasi quasi rimonto su la sito. Mi sembra che non renda per niente, anzi "fiacca" la vespa..tu che ne dici??

eh dimenticavo..ho sostituito solo il getto max 106, l'emulsionatore non ancora..dici che cambierebbe qlcs?

Inviato
prova a rimettere la padella... su dr originale la semiespansione che monti ti regala qualche giro in piu togliendoti parecchio ai bassi...

C'hai ragione..oggi spendo 20min e la cambio..poi ti dico..ps:in altri post ho letto che consigliano di smussare i travasi, io non lho fatto..è un problema??

Inviato
C'hai ragione..oggi spendo 20min e la cambio..poi ti dico..ps:in altri post ho letto che consigliano di smussare i travasi, io non lho fatto..è un problema??

se vuoi lasciare la giannelli metti un pignone da 20 e vedrai che le marce le tiri bene la giannelli è come la simonini è un' ottima marmitta

Inviato
se vuoi lasciare la giannelli metti un pignone da 20 e vedrai che le marce le tiri bene la giannelli è come la simonini è un' ottima marmitta

Ho cannato alla grande allora..pensa che giusto un mesetto fa ho portato la vespa a revisionare il motore e ho fatto montare un pignone da 21 denti...ahi ahi...cmq oggi ho montato la sito che avevo prima e va già molto meglio..credo di tenerla al momento..a proposito..non ho smussato gli spigoli dei travasi del cilindro prima di installarlo..è un problema grave?secondo te devo sostituire l'emulsionatore con un be3?grazie!

Inviato
ps:in altri post ho letto che consigliano di smussare i travasi, io non lho fatto..è un problema??

il dr non scalda molto quindi in linea di massima non hai grossi problemi...al limite le fascie non ti dureranno 100000 km!

Inviato
il dr non scalda molto quindi in linea di massima non hai grossi problemi...al limite le fascie non ti dureranno 100000 km!

hehe..le cambierò una volta i più dai...cmq adesso mi faccio la stagione, casomai il prox inverno se abbasso la testa di 0.5mm smusso anche gli spigoli dei travasi..così sto apposto..

Inviato (modificato)

I travasi del DR sono plug & play, non devi farci nulla.

La giannelli non va bene con quel cilindro, assolutamente il padellino ci vuole!

Puoi montarci l'si 24/24 ed una testa polini, poi ti tira anche una 22/65.

Devi sfuttare la coppia onesta, perchè a parte il prezzo, solo quello ha il DR di buono (athena o parmakit che sia, quelli con i travasi del px originale son tutti lo stesso cilindro)

Il be3 dovrebbe andare bene.

Modificato da cispugliaio
Inviato
I travasi del DR sono plug & play, non devi farci nulla.

La giannelli non va bene con quel cilindro, assolutamente il padellino ci vuole!

Puoi montarci l'si 24/24 ed una testa polini, poi ti tira anche una 22/65.

Devi sfuttare la coppia onesta, perchè a parte il prezzo, solo quello ha il DR di buono (athena o parmakit che sia, quelli con i travasi del px originale son tutti lo stesso cilindro)

Il be3 dovrebbe andare bene.

Alludevo alla raccordatura degli spigoli vivi fra travasi e cilindro, in modo che le fasce elastiche non subiscano sollecitazioni troppo forti quando vanno ad incontrarle..

Ho appena montato la SITO e giustamente, come dici tu, è tutta un'altra cosa..

Sono già soddisfatto così infatti..con la Giannelli su il sound era ottimo, non lo stesso era per la prestazione..peccato perchè mi piace un sacco..

Inviato (modificato)

Ah, non avevo capito...allora le luci, non i travasi. Male non gli avrai fatto, spero, però quella è un'operazione che in genere si fa quando si allarga lo scarico, proprio perchè non cè il traversino ad evitare che si impuntino le fasce.

Ora fallo sciogliere un pò, poi lo puoi anche bruciarci rifiuti liquidi speciali in quel cilindro, tanto è un mulo.

La giannelli è una sòla come tutte le espansioni economiche per le ciccione, però nella categoria sua è una delle migliori, forse la migliore.

Modificato da cispugliaio
Inviato
Ah, non avevo capito...allora le luci, non i travasi. Male non gli avrai fatto, spero, però quella è un'operazione che in genere si fa quando si allarga lo scarico, proprio perchè non cè il traversino ad evitare che si impuntino le fasce.

Ora fallo sciogliere un pò, poi lo puoi anche bruciarci rifiuti liquidi speciali in quel cilindro, tanto è un mulo.

La giannelli è una sòla come tutte le espansioni economiche per le ciccione, però nella categoria sua è una delle migliori, forse la migliore.

Adesso c'ho fatto circa 250km, olio castrol tts, monto l'emulsionatore BE3, poi vedo se fare i buchi nel filtro..mi dispiace aver dovuto sostituire la giannelli con la sito che avevo prima, però faceva proprio fatica ad andare su di giri..secondo te è perchè serve un pò di rodaggio al motore e poi potrei ottenere buoni risultati oppure meglio lasciare su la sito??

Inviato (modificato)

Con una espansione economica non andrà mai su di giri con una marcia lunga. In folle potrà urlare quanto gli pare, non conta nulla. Ildr nona avrà mai potenza in alto. Ha una onesta spinta ai medio bassi, se tu gli togli anche quella mettendo un'espansione povera, è ovvio che non riuscirà mai a tirare una marcia alta perchè si pianta su un minimo relativo della curva di coppia e lì rimane.

Tutto questo=scordati della Giannelli, riponila sullo scaffale.

Modificato da cispugliaio
Inviato
configurazione carburatore 160-Be3-100/102

Oggi ho voluto vedere che config mi ha montato il meccanico..è 140/be5/104..scusa la mia ignoranza ma, il 160 è riferito alla parte superiore dell'assemblato lungo a cui sono montati emulsionatore e getto max? grazie!!

Inviato
il 160 è riferito alla parte superiore dell'assemblato lungo a cui sono montati emulsionatore e getto max?

Si.

Sempre riguarda al discorso getti, il getto aria da 160 e l'emulsionatore be3 sono stra-consigliati su un 177cc. Il be5 è un pò magretto... Ma evidentemente il tuo meccanico non lo sapeva.

Inviato
Si.

Sempre riguarda al discorso getti, il getto aria da 160 e l'emulsionatore be3 sono stra-consigliati su un 177cc. Il be5 è un pò magretto... Ma evidentemente il tuo meccanico non lo sapeva.

Me sa anca a mi...

Inviato

utilissimi i vostri consigli ed esperienze.. visto che nessuno l'ha citata, io che ho appena messo un DR177 con su la polini devo aspettarmi la stessa stanchezza che con la giannelli di cui parlate? domani la provo per bene se non piove..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...