Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vabe, se non odora di benzina dubito che possa esserlo. Il tutto si origina dal fatto che noi tutti un po' pensiamo sia impossibile dover mettere un 55/120 su di un motore cosi', troppo grasso, ed in effetti altri con lo stesso arsenale utilizzano il 50/160 che e' ben piu' magro.... Non lo so, forse per qualche serie di condizioni devi davvero mettere un getto tanto grasso, pero' e' meglio prima controllare che non ci siano infiltrazioni d'aria che ti smagriscono la miscela.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

per le infiltrazioni manca solo all'appello il cambio delle guarnizioni del carburatore, lo faccio stasera.

Il problema ora semai è trovare un 55/120......a detta dei ricambisti che ho interpellato non esiste!

grazie

Inviato

Questo gia' la dice lunga, sul carburatore e sui paraolio... Ma sei assolutamente sicuro che la valvola sia buona e che il cilindro non aspiri aria dalla base? Al limite prova a mettere un velo di silicone HT tra carter e guarnizione, e tra guarnizione e cilindro; controlla bene, anzi, perfettamente che il cilindro non abbia crepature alla base.

Inviato

sicuramente crepature no anche perchè il cilindro è nuovo di zecca. La valvola dovrebbe essere ok è stata lavorata ma appena appena, eventualmente quando tolgo il carburatore faccio una prova di tenuta. Rimontando il cilindro metterò un pò di pasta così da scongiurare ogni infiltrazione. Dopodichè cambierò le guarnizioni al carbu e poi tireremo le somme.....speriam bene........

grazie ancora per l'aiuto

Inviato

Buongiorno a tutti!

ieri ho smontato e rimontato il cilindro ed ho sostituito le guarnizioni carburatore. Stamattina ho fatto una prova veloce e posso già dire che qualcosa è cambiato....vedremo se in meglio o in peggio!

ho notato subito che i vuoti si sono attenuati parecchio ma adesso quando si accelera oltre un quarto il motore tartaglia prima di prendere giri.....non è che ora sono grasso_grrr_?

Inviato

Prova a stressare un po' il cilindro senza mai andare oltre 1/3 di apertura, togli la candela e dicci com'e'. Probabilmente, se il tuo problema era dovuto a qualche infiltrazione di aria ora risolta, il getto min che monti ora sara' troppo grande, e quindi la candela nericcia.

Inviato

correggo quel che avevo scritto prima: la vespa tartagliava perchè avevo il getto max non ben avvitato.

Dopo aver rimesso tutto in ordine posso dire che riscontro sempre gli stessi problemi, con il 50/120 riscontro dei vuoti ,anche se non esagerati, che sono molto fastidiosi ad andatura turistica.

Dopo la prova candela suggeritami l'ho trovata bella nera.

Inviato

Questo non torna, se hai dei veri e propri vuoti significa che a quell'apertura il tuo rapporto e troppo magro per far si' che la combustione avvenga decentemente nel cilindro; sei sicuro che ora non tartagli?

Comunque se lo sei, stesso verdetto di sopra, devi trovare un getto min piu' grasso o alesare quello che hai, dalla parte inferiore.

Inviato

piccolo aggiornamento:

oggi mi sono accorto che ho un dado spanato del cilindro, poco male domani provvedo a rimettere tutto in sesto.

Nel frattempo per scrupolo ho scaricato nuovamente l'olio cambio, ci ho trovato la solita sostanza argentata che galleggia....che non so cosa possa essere....

In più posso dire che avevo caricato circa 300 cl d'olio e ne è uscito circa 280 cl, secondo voi può essere che i 20 cl mancanti siano in giro per i carter o è segno che lo brucio?

grazie

Inviato

La sostanza argentata è un pò di "macinato di cambio", non preoccuparti a meno che non sia davvero tanta,20cc di olio sono appicciati all'interno del carter secondo me.

Anche se l'olio puzzasse un pò di benza non vuol dire che il paraolio sia andato,a meno che l'odore non sia davvero forte o l'olio diventi meno denso per la presenza di tanta benza!

Inviato

no 200 post fa avevo controllato ed erano ok, dopodichè ho notato che sfiatava lievemente dalla testa ed ho dato una stretta.......troppo stretta.......mi si è spanato il dado.....

Non avendo la dinamometrica può succedere....

Inviato

Mah, io ho sempre stretto a mano e non ho mai spanato nessun dado cilindro, vabbe e' questione di abitudine, avro' montato e smontato 200 GT fino ad adesso.

Pero' forse e' meglio che fai una cosa: cerca di spianare di qualche centesimo sia la testa che il cilindro, cosi' per tagliare la testa al toro, ti metti su di uno specchio, fissi la carta da 800 con lo scotch ai lati, e ti fai una ventina di passate leggere leggere, poi rifinisci se vuoi con la 1200.

Inviato

e lo so che non è facile spanare, comunque ho messo i dadi nuovi ed ora non dfiata più.

Ho notato che se inclino la vespa a sinistra (dalla parte della ruota di scorta) accelera, può voler significare qualcosa?

Situazione attuale:

appurato che non entra aria ne dal cilindro ne dal carburatore e nemmeno dai paraoli, con il getto 50/120 continua ad essere magra. Con 3,5 giri la vespa va anche benino a dir la verità. Si presenta un piccolo vuoto appena il motore va sotto sforzo (es: in partenza o in ripresa). Aumentando o diminuendo i giri peggiora. La candela non è per niente grassa.

L'unica costante è che se tiro l'aria va da dio....

Si può ipotizzare di circa quanti punti aumentino i getti tirando l'aria?

grazie

Inviato
e lo so che non è facile spanare, comunque ho messo i dadi nuovi ed ora non dfiata più.

Ho notato che se inclino la vespa a sinistra (dalla parte della ruota di scorta) accelera, può voler significare qualcosa?

Situazione attuale:

appurato che non entra aria ne dal cilindro ne dal carburatore e nemmeno dai paraoli, con il getto 50/120 continua ad essere magra. Con 3,5 giri la vespa va anche benino a dir la verità. Si presenta un piccolo vuoto appena il motore va sotto sforzo (es: in partenza o in ripresa). Aumentando o diminuendo i giri peggiora. La candela non è per niente grassa.

L'unica costante è che se tiro l'aria va da dio....

Si può ipotizzare di circa quanti punti aumentino i getti tirando l'aria?

grazie

Troppi, senza contare che ti sballa tutta la stechiometria anche ad aperture diverse dal minimo, e sopratutto dopo faresti i 3 al litro.

Che la vespa "acceleri" puo' significare piu' cose: il primo caso, ed anche quello piu' plausibile, e' che hai qualche sorta di strozzatura nel tragitto della benzina che ti porta ad avere uno smagrimento dovuto alla riduzione di pressione da dislivello tra serbatoio e vaschetta carburatore in seguito all'inclinazione della vespa, come puo' anche essere il sistema galleggiante-spillo ad avere qualche problema; il secondo caso e' che, nel modo in cui pieghi tu la vespa, magari, fai in modo che il cavo con tutta la guaina del gas si tiri aprendoti un pochettino la saracinesca del carburatore.

Se il rumore che fa quando accelera e' vuoto, il problema e' nel primo caso, se invece la vespa accelera in coppia e' il cavo che ti si tira.

Se i vuoti te li fa tra 1/4 e 1/2 di apertura del gas puoi provare a mettere un emulsionatore con piu' buchi piu' grossi nella parte inferiore, o magari modifichi il tuo che male non gli fa.

Inviato

La candela non è affatto grassa nella punte dell'elettrodo,diciamo che per fare lunghi viaggi potresti quasi dare 1/2 punti in più una volta finita tutta la carburazione.

Non farti ingannare dal colore nerastro intorno alla elettrodo,ma guarda la punta dell'elettrodo e la parte vicina.

I vuoti che puoi avere da smagrimento ,extra-getti, sono dal tubo della benza se troppo lungo oltre che da getti o passaggi intasati.

Hai controllato poi che il cavo dello starter non rimanga tirato?nel dubbio scollegalo e prova.

Inviato
con il getto 50/120 continua ad essere magra. Con 3,5 giri la vespa va anche benino a dir la verità.

L'unica costante è che se tiro l'aria va da dio....

ho riletto più volte il post per farmi un'idea, e se sei magro con il 50/120 che è un getto che ingrassa parecchio, e se hai addirittura hai svitato l'aria 3,5 giri, allora c'è un problema di base molto serio. Io non escluderei il fatto che aspiri aria da qualche parte.

Inviato
ho riletto più volte il post per farmi un'idea, e se sei magro con il 50/120 che è un getto che ingrassa parecchio, e se hai addirittura hai svitato l'aria 3,5 giri, allora c'è un problema di base molto serio. Io non escluderei il fatto che aspiri aria da qualche parte.

E' quello che tutti abbiamo pensato da subito ma non si trova da dove aspiri purtroppo....

La candela non è affatto grassa nella punte dell'elettrodo,diciamo che per fare lunghi viaggi potresti quasi dare 1/2 punti in più una volta finita tutta la carburazione.

Non farti ingannare dal colore nerastro intorno alla elettrodo,ma guarda la punta dell'elettrodo e la parte vicina.

I vuoti che puoi avere da smagrimento ,extra-getti, sono dal tubo della benza se troppo lungo oltre che da getti o passaggi intasati.

Hai controllato poi che il cavo dello starter non rimanga tirato?nel dubbio scollegalo e prova.

non sono espertissimo ma la candela così mi sa di probabile grippata futura......

Il cavo starter non è tirato sicuramente come sicuramente non c'è nulla di intasato......proverò col tubo della benzina che in effetti un pò lunghetto lo è...

grazie

Inviato (modificato)

Io una volta cambiai il tubo al mio px, ne misi circa 40CENTIMETRI in piu', pensando vabbe, cosi' mi sara' piu' facile tirare fuori il serbatoio senza smontare il carburo....non l'avessi mai fatto... sono stato per 1 settimana a cercare di capire la causa dello svuotamento dela vaschetta del si24, dopo una tirata la vespa rimaneva accelerata causa eccessivo smagrimento dovuto all'assenza di miscela nella vaschetta...poi ho realizzato che era un tantino esagerato il tubo ed ora cammino con il suddetto tubo che neanche si posa sul fondo dell'interno telaio tanto che e' teso (e non uso piu' manco il SI) :P

Feddevts, per come la vedo io, l'ultima prima di cambiare il getto min e' proprio il tubo; se malauguratamente (corna a terra) non dovesse essere manco lui, bisogna sostituire il getto con un 5 punti in piu' di foro benzina.

Modificato da Merlkor3era
Inviato

.........porca miseria sta diventando una telenovela sta carburazione!!! cmq ringrazio tutti per l'appogio!

stasera tenterò anche quella del tubo.....ma se fosse veramente lui, cioè se non arriva in modo costante miscela per quale motivo tirando l'aria tutto andrebbe a posto? C'è una logica in tutto ciò?

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...