antonuk Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Ciao ragazzi....siamo quasi alla fase clou della sistemazione dell'ET3 fermo dall'86! Credo di aver fatto tutto per benino,ma mi piacerebbe verificare se ho dimenticato qualcosa. Mi dite ,dalle vostre esperienze,come procedere al meglio per avviarla senza problemi dopo tutto questo fermo? Ad esempio,è meglio mettere miscela più grassa,olio nell foro della candela.....doping dal carburatore..... Grazie Cita
antonuk Inviato 24 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2011 nessun suggerimento? Strano! Cita
psycovespa77 Inviato 24 Maggio 2011 Segnala Inviato 24 Maggio 2011 Eccomi!Metti il pistone al pmi,2 o 3 cc di olio nel foro candela,attendere 1 minuto e poi dai 2 belle pedalate.Cosi facendo lubrifichi un po le gabbie della biella,il pistone ed il cuscinetto lato volano in caso fossero un po secchi.Rimonta la candela non ngk se possibile,metti in moto e poi dopo una breve cortina fumogena sei pronto per andare in capo al mondo.Miscela al 2/2,5% a seconda dei gusti e tanto gas! Cita
antonuk Inviato 25 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Perfetto! Olio motore o per miscela? Ciao antonuk Cita
casabis Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Indifferente, l'ET3 digerisce tutto, però l'olio per miscela è meglio. Cordialmente Cita
antonuk Inviato 25 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Bene,grazie...non vedo l'ora! Cita
psycovespa77 Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Allora?Novità?Viaggia oppure è esplosa? Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 Ciao caro Psyco. ancora non ho provato... Ieri ho verificato che non ci siano perdite nel serbatoio e ho fatto 0,5 litri di miscela al 2/3 percento.Ho anche controllato che la miscela arrivi al carbu. Forse oggi sarà il pomeriggio giusto... Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 Orbene...ho provato ad avviarla e direi ok,dopo 3/4 pedalate il rumorino dell'et3 è tornato dall'aldilà! Bene,pensavo peggio,gran fumo ma penso sia normale. Grande soddisfazione,ma alcune cose da chiedere a voi del forum! -prima cosa:carburatore...funziona bene solo con l'aria tirata. Arriva anche ad avere un buon minimo,ma sempre con l'aria tirata...non credo sia normale!Anche perchè così fuma di brutto. Se spingo la manopolina in dentro dopo averlo riscaldato,il minimo sale in alto senza toccare l'accelleratore e quando è a livelli massimi scende fino a spegnersi,se accellero in tale fase per non farlo spegnere fa il verso di quando tende ad ingolfarsi. Comunque non tiene il minimo per nulla. Su cosa devo agire ,secondo voi? Vite dell'aria,altre cose da sapere?suggerimenti? -Altra cosa,il fanale posteriore resta sempre acceso,e potrebbe andar bene,se vogliamo,ma non funziona lo stop quando freno col pedale posteriore. Ma dove resta l'interruttore del freno posteriore?? Grazie a tutti Ciao Cita
Merlkor3era Inviato 29 Maggio 2011 Segnala Inviato 29 Maggio 2011 E' sicuramente un problema di smagrimento della carburazione; Il carburatore l'hai pulito o stai tentando di usarlo con le incrostazioni dell'86?? Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 ha ha ...sarebbero un tocco vintage! No l'ho pulito per bene,almeno mi pare! Ho letto della vite della miscela...potrei agire su quella? Ma dove resta?? Cita
Merlkor3era Inviato 29 Maggio 2011 Segnala Inviato 29 Maggio 2011 In generale la vite regolazione miscela dev'essere svitata di 2.5 giri, prova a vedere se e' tutta avvitata, magari e' quello il problema. Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 si,ma mi dici qual'è?? Io ho presente quella del minimo,in alto dove arriva il cavo dell'accelleratore.... Grazie Cita
Merlkor3era Inviato 29 Maggio 2011 Segnala Inviato 29 Maggio 2011 Dimmi la sigla del tuo carburatore. Cita
psycovespa77 Inviato 29 Maggio 2011 Segnala Inviato 29 Maggio 2011 La vite che cerchi è quella laterale,ricontrolla anche il getto minimo e tutti i passaggi benzina del carburo. Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 il carburo è un dellorto 19/19 tutto origginale! la vite laterale è quella fatta come quella del minimo? Intendo grossa come quella e con la molla? Ne ricordo un'altra color ottone molto più piccola,sempre da quella parte...non è quella vero? Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 dimenticavo...idee per il fanale posteriore? Cita
antonuk Inviato 29 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2011 ma se andassi ,per ipotesi,sempre con l'aria tirata....che problemi potrei avere...oltre al fumo??? Cita
Merlkor3era Inviato 29 Maggio 2011 Segnala Inviato 29 Maggio 2011 ma se andassi ,per ipotesi,sempre con l'aria tirata....che problemi potrei avere...oltre al fumo??? Per favore dai, cerchiamo di essere obbiettivi e razionali; la vite che ci interessa dovrebbe essere con molla e posta lateralmente, sullo stesso lato dove porti la vite d'ottone ( che in realta' e' un getto), se e' svitata avvitala tutta e svitala di 2.5 giri, se invece e' gia avvitata svitala, sempre 2.5 giri. Cita
antonuk Inviato 30 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2011 ok grazie.Ho capito quale è. Provo e vi dico. Cita
casabis Inviato 30 Maggio 2011 Segnala Inviato 30 Maggio 2011 L'interrutore dell0 stop è alloggiato nel corpo pedale freno posteriore, lo devi smontare (sviti i 3 bulloni dalla scocca e lo fai scendere dopo aver allentato il freno posteriore), controlla che apra e chiuda bene il circuito, o che i fili siano collegati correttamente e fai delle prove così ti rendi conto se funziona o no. Controlla anche le masse del faro e se devi cambiare l'interruttore fai attenzione (vai con l'originale dal ricambista) perchè ce ne sono di due tipi. Per il carburatore controlla bene tutti i passaggi come ti hanno detto (o anche il rubinetto e gli sfiati serbatoio) perchè dai sintomi arriva poca benzina. Cordialmente Cita
antonuk Inviato 30 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2011 grazie ragazzi...siete preziosi! antonuk Cita
antonuk Inviato 5 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Purtroppo il problema col carburo resta anche ritarando la vite della miscela come da vostre indicazioni! Secondo step che mi consigliate? Altra cosa,il tubo della benzina lo avete fatto passare sopra o sotto l'asta del rubinetto benza? Mi viene il dubbio perchè io l'ho fatto passare sotto ma mi pare faccia un giro arzigogolato. Grazie come sempre. Cita
psycovespa77 Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Potresti ricontrollare il carburo(non per sfiducia nei tuoi confronti) e ricontrollare il getto laterale che sia perfettamente libero.Hai controllato se tutti i passaggi di aria e benzina siano veramente liberi specialmente quello che dal getto minimo va a finire dopo la ghigliottina(se lo guardi dal lato collettore rimane sulla sx piccolo piccolo)l'aria compressa a volte non basta.Se hai un vecchio cavo cambio/frizione prendine un filino lungo una decina di cm,stiralo un po altrimenti non entra bene e passalo in tutti i passaggi aria/benzina soffiando poi con aria.Se gia l'hai fatto il problema è altrove.Il collettore d'aspirazione è sano?Prova a toglierlo e ricontrolla che non ci siano crepe;rimontalo con guarnizione e un filo di pasta su tutte e due le superfici.Paraolio lato volano,si sostituisce togliendo solo volano e statore senza bisogno di aprire il motore.Fatte queste prove non invasive se il problema persiste bisogna iniziare ad aprire... il tubo io lo passo di sopra Cita
antonuk Inviato 5 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Grazie mille! Mi sa che rimuovo il carburo ,lo porto su in casa e con gran calma lo riapro tutto per trovare il problema. Ti so dire. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini