fralex Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 salve amici, un consiglio...conviene prendere una rally 200 prima serie restaurato non professionalmente 3 anni fa, con tutti i pezzi suoi originali, 14000km, unicoproprietario con foglio complementare originale e libretto rifatto nel 1997 a causa del danneggiamento dell'originale, targa originale. ad € 2500 Cita
candido Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 direi proprio di si...conviene...però se hai foto meglio.... Cita
santolo Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 io la prenderei,ma come dice uno servono foto,ciao! Cita
Uno Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 detta così sembra la solita truffa... il propietario è all'estero vero? Cita
ET3MISSILE Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 a 100 eurozzi in meno io ne ho trovato uno con miscelatore (i 100 euri ce li ho messi poi di benza)=) Cita
midelt Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Cioè, fammi capire, in 2 (due) giorni hai trovato prima un rally 200 con doc in regola targa originale a 2500€ e poi un rally 200 con mix a 2400€?????????????????????????????????? Se domani trovi una manciata di 180 SS mettine da parte un paio per me!! Cita
paolos90cv Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Cioè, fammi capire, in 2 (due) giorni hai trovato prima un rally 200 con doc in regola targa originale a 2500€ e poi un rally 200 con mix a 2400€??????????????????????????????????Se domani trovi una manciata di 180 SS mettine da parte un paio per me!! Midelt, sono due utenti diversi: non ho capito se quella di ET3MISSILE è una provocazione o se dice sul serio. Comunque fralex facci vedere le foto, perchè detta cosi potrebbe anche essere la solita truffa, in effetti... Cita
fralex Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 salve, non e la solita fregatura dove dicono di stare all'estero perche il proprietario e dello stesso mio paese e poi io la vespa l'ho vista e fotografata. adesso metto le foto. comunque l'ho quasi comprata ma quello che mi frega anche e che io ho gia una vespa rally seconda serie del 1977 messa peggio di questa, e quindi la mia intensione e quella di prenderla e poi vendermi la seconda serie che gia ho. adesso metto qualche foto di entrambe e vorrei un consiglio da voi su quale vendere. grazie Cita
vespogt Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Secondo me porti a casa bene, di qst tempi 2500 x una rally nn sono niente male, ma se la devi comprare e vendere la tua, nn capisco bene dove sta il gioco, se la tua va bene e nn ha problemi io terrei la mia, poi vedi te... Dipende anke da quanto nn professionale è il restauro poi...se fosse veramente un pastrocchio ed è totalmente da restaurare compreso il motore, nn è più un affarone, ma diventa una vespa normale... Cita
paolos90cv Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Ok allora posta le foto di entrambe che vediamo... Cita
fralex Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Ok allora posta le foto di entrambe che vediamo... ecco le foto della prima serie Cita
fralex Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 e queste sono le foto della seconda serie Cita
giaggio Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 della prima piu che restauro non professionale sembra che gli abbiano dato una rinfrescata e basta...la pedana è piena di stucco! Cita
fralex Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 ciao giaggio, questo l'ho notato ma secondo te se faccio sabbiate tutta la vespa e poi farla verniciare si vedono di nuovo i profili delle pedane? perche ci sta tutto quello stucco? Cita
giaggio Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 certo con la sabbiatura viene via tutto e se non viene via pasta una cartegiatina in piu... ma te la prenderesti per restaurarla? secondo me la puoi usare benissimo così! magari io! a questo punto con i 2500 restauri quella che hai già e buonanotte! Cita
cazzitte Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 la foto della rally prima serie sembra montare un motore di px notare la leva accensione tipo px e la mancanza totale della bobina femsa e diversa conformazione del volano. Cita
fralex Inviato 14 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2011 la foto della rally prima serie sembra montare un motore di px notare la leva accensione tipo px e la mancanza totale della bobina femsa e diversa conformazione del volano. La prima serie monta il suo motore originale con la sua sigla non so cosa sia questa bobi frana Cita
fralex Inviato 14 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2011 La prima serie monta il suo motore originale con la sua sigla non so cosa sia questa bobi frana Ieri mattina ho acquistato la vespa e forse metto in vendita la seconda serie. Mi dite i particolari e i pezzi originali Cher dovrebbe avere la prima serie così la faccio restaurare e li sostituisco Qualcuno e interessato all'acquisto della mia rally 200 seconda serie del 1977 fatemi offerte Cita
paolos90cv Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 In effetti io verificherei bene il motore della prima serie che non convince affatto, sulla quale più che un restauro non professionale hanno fatto la classica porcata, e direi anche più di 3 anni fa. Sicuro che sia unico proprietario e con solo 14mila km? Perchè sembra la classica vespa vissuta, strasfruttata e tenuta male (o forse solo incidentata e "riparata" in grande economia, e lasciata in un posto molto umido). Penso anch'io che, a meno che tu non voglia proprio la prima serie, tanto vale che ti tieni la tua e la restauri, che come base mi sembra messa meglio: girarci cosi non so se lo farei, anche se a me piace il vissuto ma qui siamo un po' troppo vicini al limite. Fossero del loro colore originale almeno... Cita
paolos90cv Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Ieri mattina ho acquistato la vespa e forse metto in vendita la seconda serie. Mi dite i particolari e i pezzi originali Cher dovrebbe avere la prima serie così la faccio restaurare e li sostituiscoQualcuno e interessato all'acquisto della mia rally 200 seconda serie del 1977 fatemi offerte Come non detto... Verifica il n del motore con l'anno della vespa, perchè anche i primi PE montavano il motore con prefisso VSE1T: anzi, non farlo, tanto l'hai già presa, e ormai la frittata è fatta. Per i consigli di restauro c'è la sezione apposita del forum. Cita
Dart Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 E' chiaro che, albero motore, ventaglio messa in moto e tutta l'accensione non sono originali, speriamo almeno i carter...... anche l'impianto elettrico pare modificato a 12 v visto il regolatore di tensione PX al posto della Femsa. Piuttosto di fare uno scambio così preferirei....... prendermi una martellata sui testicoli..... per rendere l'idea..... Cita
vespogt Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 come stavamo dicendo prima, era troppo bello x essere vero, infatti se il prezzo era basso c'era qualcosa che nn andava... La vespa è stata "restaurata" abbstanza veloce e forse x coprire qualche magagna li sotto, tutto quello stucco sulla pedana nn fa pensare bene... Poi il motore, come ha detto dart, oltre tutti i particolari che nn sono rally(ma se dici che la sigla torna vuol dire che almeno i carter sono i suoi), è stato modificato anke l'impianto elettrico, come quello del px... I consigli qui su VOL erano di aspettare, nn mi sembra che ti sei fidato più di tanto e l'hai presa subito, ora vedendo le foto e tutti i particolari nn è che sia un grande affarone, ma se la volevi x forza pace... Io mi sarei tenuto la tua che sembra molto messa meglio e sapevi cosa avevi sotto, di qst tempi è sempre bene nn fidarsi troppo... Cita
Dart Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 @vespogt: Rally 1a, 2a, PE e PXE sono tutti VSE1M, la differenza più evidente tra un carter PE e uno Rally sono i silent block del supporto, altre piccolissime differenze (ad es. sede alberino mix, ancorchè chiuso) sono di difficile individuazione da chi non è esperto. Il modo migliore che ha per capire se quel motore è solo in parte PE o in toto è prendere il numero e con quello risalire all'anno di produzione, cosa fattibile online. Cita
vespogt Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 @vespogt: Rally 1a, 2a, PE e PXE sono tutti VSE1M, la differenza più evidente tra un carter PE e uno Rally sono i silent block del supporto, altre piccolissime differenze (ad es. sede alberino mix, ancorchè chiuso) sono di difficile individuazione da chi non è esperto.Il modo migliore che ha per capire se quel motore è solo in parte PE o in toto è prendere il numero e con quello risalire all'anno di produzione, cosa fattibile online. Oh c....o qst nn la sapevo, grazie dell'informazione...quindi ci sta che fralex abbia preso una rally con un motore di un PX, ecco il perchè di tutti quei cambiamenti(che forse nn sono cambiamenti, ma originali)...spero x lui che nn sia così... Cita
tarzanboy Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Ieri mattina ho acquistato la vespa e forse metto in vendita la seconda serie. Mi dite i particolari e i pezzi originali Cher dovrebbe avere la prima serie così la faccio restaurare e li sostituiscoQualcuno e interessato all'acquisto della mia rally 200 seconda serie del 1977 fatemi offerte ....2.500 euros.....! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini