sadovespa Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 visto che ho un motore del gl in piu volevo sapere che elaborazione posso mettere oltre al cilindro pinasco a due travasi , si possono mettere i rapporti allungati del px , c' è un albero anticipato per il gl grazie Cita
MADMAD Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 gt ghisa e alluminio per due travasi, l'albero anticipato dovra' uscire tra poco!! poi ci sono marmitte pinasco sempre per le due travasi se no ne trovi a milioni di marmitte in giro...per i rapporti penso puoi mettere quelli del 200 ma devi mettere tutto il cambio nuovo e togliere quello vecchio anche perche' il suo cambio originale e' un po' cortino, e gia' che ci sei ci monti un bel vrx 24 della pinasco! Cita
sadovespa Inviato 31 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2011 visto che la pinasco vende il kit per il p 150 x credi che vada bene per il gl Cita
volfarno145 Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Secondo me è meglio che monti un motore completo del 200,il motore del gl non è uguale al px cambiano tante cose, multiplo alberino del multiplo altezza del mozetto frizione ecc.e l'espansione va ha finire contro il cofano o se tagli il silenziatore va sotto e mollegiando te lo abrustolisce per bene!quindi un motore completo 200 con padella! Cita
sadovespa Inviato 30 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2011 esteticamenta volevo tenere il motore del gl Cita
Vespa30 Inviato 30 Settembre 2011 Segnala Inviato 30 Settembre 2011 visto che la pinasco vende il kit per il p 150 x credi che vada bene per il gl Sono Kit 177 a tre travasi, quindi o apri il terzo travaso nel carter (SACRILEGIO) oppure come ti hanno già detto prendi un GT 177 per due travasi, se proprio hai voglia di elaborazione sulla tua vecchietta, personalmente mi limitarei ad un carbuartore 20/20, filtro del 200 e padellino PX, oppure una replica Abarth, tutto reversibile rapidamente, ma che ti farebbe toccare e superare i 95. Cita
supertony Inviato 1 Ottobre 2011 Segnala Inviato 1 Ottobre 2011 per il carburatore ti direi di aspettare un attimino, usciremo anche col VFS 20/20 , che respira dentro la scatola filtro originale.......... Cita
volfarno145 Inviato 2 Ottobre 2011 Segnala Inviato 2 Ottobre 2011 esteticamenta volevo tenere il motore del gl se non togli il cofano non si vede la differenza!!! Cita
noplasticoni Inviato 23 Ottobre 2011 Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 per il carburatore ti direi di aspettare un attimino, usciremo anche col VFS 20/20 , che respira dentro la scatola filtro originale.......... scusa scusa , usciremo?? sei un produttore di carburatori????? uscirete anche con un 2626 vfs?? Cita
supertony Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 per capire ci che si tratta, leggi qui: Nuovo" VESPA FLOW SYSTEM" Carburatore SI 26 mm, scatola Pinasco Cita
noplasticoni Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 per capire ci che si tratta, leggi qui:Nuovo" VESPA FLOW SYSTEM" Carburatore SI 26 mm, scatola Pinasco Bello questo forum concorrenter!!!ma scusa, questo vfs dose si potra' trovare??scusa ma sono intesessto in quanto sono a favore dell si rispetto ai phbh o alltro anche pershe con si sono sempre anda5to bene mentre con il phbh 30 dopo milioni di litri di benzina non ho mai visto grandissimi risultati e con la config attuale dovrei montare una pompa, pero' lo ammetto non sopportio la vespa con le scocche quindi siccome sciusce' e sciurbi en se peu, mi tengo l'si !! Cita
noplasticoni Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 Scyusate la scrittura ma dopo mangiato, con una bottiglia di barbera potete capire???!! Cita
uferrari Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 (modificato) Metti il nuovo kit Pinasco in alluminio per 2 travasi, carburatore 20/20, filtro T5 lavorato, padellino SIP ROAD, albero anticipato specifico e, con una buona messa a punto della carburazione ed una adeguata primaria hai un mezzo piuttosto vivace in piena sicurezza. Racing Crankshaft SERIE PRO | SIP-Scootershop.com Modificato 24 Ottobre 2011 da uferrari Cita
pk_damiano_4hp Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 Metti il nuovo kit Pinasco in alluminio per 2 travasi, carburatore 20/20, filtro T5 lavorato, padellino SIP ROAD, albero anticipato specifico e, con una buona messa a punto della carburazione ed una adeguata primaria hai un mezzo piuttosto vivace in piena sicurezza.Racing Crankshaft SERIE PRO | SIP-Scootershop.com Quell' albero è da evitare come la peste è troppo ritardato in chiusura e da moltissimo rifiuto anche con valvola originale prendi un' originale e te lo lavori Cita
500turbo Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 Quell' albero è da evitare come la peste è troppo ritardato in chiusura e da moltissimo rifiuto anche con valvola originale prendi un' originale e te lo lavori Concordo anch'io con Damiano. Se puoi, lavora un pochino l'originale ( sulla mia 125 Super pensavo di anticipare 5mm e ritardare altrettanto, non di più) e fallo rimbiellare. Cita
MADMAD Inviato 25 Ottobre 2011 Segnala Inviato 25 Ottobre 2011 penso proprio che l'albero dedicato della Pinasco risolva tutti questi problemi................ Cita
catalans33 Inviato 6 Novembre 2011 Segnala Inviato 6 Novembre 2011 salve a tutti ragazzi!! spero di essere nel forum giusto per la mia domanda!!..vorrei chiedere alcune delucidazioni riguardo la vespa che sto riportando in vita...possiedo una vespa gl 150 del 62..solo che il genio che possedeva questa vespa ha apportato una piccola midifica per rimodernizzarla...in pratica ha tagliato la coda per farla diventare px..per non parlare del naso tagliato con il flex..in pratica un lavoraccio...ma ho risolto tutto con l acquisto di un telaio sprint ..che tecnicamente è lo stesso e con il buon lavoro del mio carrozziere sono riuscito a riportare in perfette condizioni il telaio..adesso però mi sorge un dubbio, e possibile montare il motore originale px sul telaio della mia gl? e per quanto riguarda i miei acquisti (80% on line)tipo impianto elettrico,fili ecc ecc su cosa mi devo basare sul telaio della gl o sul motore px? grazie in anticipo per avermi dedicato il vostro tempo Cita
volfarno145 Inviato 7 Novembre 2011 Segnala Inviato 7 Novembre 2011 salve a tutti ragazzi!! spero di essere nel forum giusto per la mia domanda!!..vorrei chiedere alcune delucidazioni riguardo la vespa che sto riportando in vita...possiedo una vespa gl 150 del 62..solo che il genio che possedeva questa vespa ha apportato una piccola midifica per rimodernizzarla...in pratica ha tagliato la coda per farla diventare px..per non parlare del naso tagliato con il flex..in pratica un lavoraccio...ma ho risolto tutto con l acquisto di un telaio sprint ..che tecnicamente è lo stesso e con il buon lavoro del mio carrozziere sono riuscito a riportare in perfette condizioni il telaio..adesso però mi sorge un dubbio, e possibile montare il motore originale px sul telaio della mia gl? e per quanto riguarda i miei acquisti (80% on line)tipo impianto elettrico,fili ecc ecc su cosa mi devo basare sul telaio della gl o sul motore px? grazie in anticipo per avermi dedicato il vostro tempo Tutto è possibile,il motore del px ci sta, ma ha un altra sigla,impianto eletrico a 12v e completamente diverso compreso rapporti cambio.sicuramente la soluzione sarebbe il suo motore e certamente impianto del gl non del px non va nel telaio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini