belloccio Inviato 31 Agosto 2011 Segnala Inviato 31 Agosto 2011 Ciao, al momento sono assicurato già da qualche anno tramite la convenzione del Vespa Club Bologna e l'assicurazione Aurora (ora UGF) in via Corticella con cui ho stipulato già da qualche anno l'ass.ne del mio PX anche se non registrato FMI/ASI, bastava appunto essere soci VC e avere una Vespa >20 anni So che su Bologna ci sarebbe anche Helvetia in via Milazzo con la quale si riesce anche a fare la polizza cumulativa per 1 o più veicoli, sia auto che moto. A breve dovrei riuscire finalmente a reiscrivere anche la Et3 e vorrei provare ovviamente ad assicurarle assieme. Qualcuno ha altri riferimenti su Bologna? Cita
Lodo Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 Io ho tre vespe + altri mezzi ultratrentennali su una polizza con una assicurazione di Sestri Levante, faccio tutto per corrispondenza. Recentemente ho comprato un PK che non posso aggiungere perchè non prendono moto con cilindrata sotto i 100cc. Prima avevo una polizza molto vantaggiosa con la Toro, ma hanno cambiato le regole per la stipula dopo che l'ho disdetta un paio di anni fa e ora me ne cercherò un'altra. Approfitto del tuo contributo per informarmi da quelle agenzie, ciao grazie! Cita
Soundtrack Inviato 3 Ottobre 2011 Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 anche io sarei interessato a sapere come assicurare il mio nuovo acquisto. Ho una vnb6t del 65, non ha il suo colore originale e quindi non posso iscriverla alla fmi. Se mi iscrivo al vespa club di bologna posso usufruire comunque di convenzioni assicurative? Cita
belloccio Inviato 3 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2011 se contatti l'ass.ne helvetia in via milazzo a bologna hanno una formula cumulativa per moto storiche, il requisiti è che abbiano almeno 25 anni oppure 20 ma iscritte FMI/ASI, alla scadenza metterò li anche le mie. Cita
Soundtrack Inviato 4 Ottobre 2011 Segnala Inviato 4 Ottobre 2011 se contatti l'ass.ne helvetia in via milazzo a bologna hanno una formula cumulativa per moto storiche, il requisiti è che abbiano almeno 25 anni oppure 20 ma iscritte FMI/ASI, alla scadenza metterò li anche le mie. Senza bisogno di iscrizione fmi o vespa club? quanto vogliono all'anno? Cita
Merlkor3era Inviato 4 Ottobre 2011 Segnala Inviato 4 Ottobre 2011 Salve ragazzi, avrei un p125x del 1981, con frecce, il mezzo e' intestato a mio fratello residente a Bologna; dovrei farglielo assicurare a giorni, sapreste dove posso indirizzarlo per pagare meno di 200 eurutti? qui a napoli con aurora pagavo 92 di polizza e 130 di asi, ma ora che mio fratello non rientra piu' nello stato di famiglia risulta un problema assicurare la mia piccolina. Cita
belloccio Inviato 4 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2011 ora sono assicurato alla Aurora (UGF) di via corticella, che a fronte della tessera del Vespa Club Bologna effettua un premio agevolato storico di circa 100 euro a vespa, 2 vespe = 200 insomma l'helvetia che ho contattato da poco in via milazzo fa la cumulativa dove il primo veicolo iscritto costa 120, quelli che si aggiungono 8 euro l'uno. quindi 2 vespe = 128 Cita
Merlkor3era Inviato 4 Ottobre 2011 Segnala Inviato 4 Ottobre 2011 Belloccio grazie per le informazioni, ma questa helvetia BO richiede o non richiede l'iscrizione fmi/asi? Cita
Merlkor3era Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 Ragguaglio: Polizza appena stipulata presso la Helvetia in via Milazzo 19 (BO) per un piaggio p125x del 1981; ho pagato 130 di polizza e 30 euri per l'iscrizione al club ( NON ASI-FMI) quindi 160 euri ed ho la piccolina pronta a galoppare per un'altro annetto Ah, non hanno voluto manco 1 foto, e menomale. Cita
belloccio Inviato 14 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 infatti stipulata anch'io qualche giorno fa, per l'esattezza 137 euro il primo veicolo, poi aggiungerò con 8 euro la seconda. e compreso c'è anche l'assistenza stradale. è normale che come assicurazione non chieda foto, a loro per fare rientrare in questa convenzione basta sapere che abbiano 25 anni oppure 20 ma iscritti e che tu sia tesserato ad un club, fmi o vespa club. ciao! Cita
Soundtrack Inviato 15 Ottobre 2011 Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 ah ok quindi l'Helvetia di Bologna non pretende per forza due vespe per stipulare la polizza? Ne basta una? (io ne ho solo una) Venerdì mi sono iscritto al vespa club di Bologna e lunedì voglio fare l'assicurazione per poterla finalmente girare. Avete consigli anche per meccanici che fanno revisione a Bologna? Cita
Lodo Inviato 15 Ottobre 2011 Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Se vuoi assicurare un targato te ne basta una; se invece vuoi assicurare un cinquantino devi metterlo su una polizza cumulativa iniziata da una vespa targata. Cita
belloccio Inviato 14 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2011 Avete consigli anche per meccanici che fanno revisione a Bologna? ciao, con il mio gruppo di motociclisti/vespisti abbiamo una convenzione con BusinessCar in via mattei (di fronte discoteca Giostrà), se hai bisogno di do i riferimenti per usufruirne. che emozione ragazzi fare la mia prima assicurazione vespa, pagando 8 euro..!!!!! Cita
FOX Inviato 29 Dicembre 2011 Segnala Inviato 29 Dicembre 2011 Ciao ragazzi anche io sono a caccia di un assicurazione o di qualche formula risparmiosa .... Per il cambio di residenza vorrei portare l'assicurazione in qualche agenzia di Bologna mi potete dare qualche dritta. io mio parco mezzi comprende due vespe storiche uno scooter 400 e un automobile di piccola cilindrata. sto sbirciando la rete per trovare qualche soluzione ecocompatibile con le mie povere finanze Ciao ;-) P.s. devo anche tesserarmi Fmi per fare la registrazione storica della seconda vespina ;-) Cita
belloccio Inviato 30 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2011 come abbiamo scritto sopra, a bologna c'è un'agenzia che fa l'ass.ne cumulativa per mezzi storici (con 25 anni oppure 20 ma iscritti fmi/asi) basta essere socio a qualche club (fmi o vc). primo mezzo 137 euro e quelli che aggiungi 8 euro per lo scooter vai di genertel e per la macchina directline.. facendo vari preventivi alla fine sono quelli che mi fanno sempre meglio, ma ogni caso è a sè Cita
tuaregwind Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 salve a tutti premeso che non sono di Bologna, avrei pero bisogno di un info su helvetia. Avendo 3 mezzi da assicurare due Px e un Ape( meno di 1000 km annui) necessiterei di una sospensione della polizza in certi periodi perche non li uso tutti, a Voi risulta qualcuno che ha questa opzione attualmente? Grazie lamps Cita
belloccio Inviato 4 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 la sospensione ce l'hai in genere con le assicurazioni telefoniche o altre (genertel etc) ma su polizze tradizionali, a prezzo pieno una per ogni veicolo se fai una cumulativa d'epoca, come nel mio caso helvetia, avrai una sola scadenza per tutti i veicoli e con quello che costa sarebbe assurdo anche sospenderla! Cita
pxmaior Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 sono nuovo del forum, ho una px 125E del 1985 risistemata di motore e carrozzeria, ora devo assicurarla storica e risiedo in prov di Salerno, mi potete dare qualche dritta sulle assicurazioni più convenienti? mi posso rivolgere anche io all'agenzia di Bologna? che documentazione devo preparare? ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno. Cita
Lodo Inviato 6 Gennaio 2012 Segnala Inviato 6 Gennaio 2012 sono nuovo del forum, ho una px 125E del 1985 risistemata di motore e carrozzeria, ora devo assicurarla storica e risiedo in prov di Salerno, mi potete dare qualche dritta sulle assicurazioni più convenienti? mi posso rivolgere anche io all'agenzia di Bologna? che documentazione devo preparare? ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno. Per assicurare i targati è tutto molto più semplice. Io sono stato cliente della Toro (agenzia via Mazzini) per un certo periodo perchè forniva le condizioni più convenienti, poi hanno cominciato a fare delle storie per il rinnovo e ho recesso. Ora sono assicurato con la Helvetia a condizioni abbastanza buone, anche se bisogna dire che è una formula vantaggiosa nel momento in cui iscrivi più di una vespa sulla stessa polizza, visto che il primo mezzo ti costa 149 euro (più 30 di tesseramento obbligatorio con moto club convenzionato), mentre ogni mezzo aggiuntivo paga solo 8 euro. Altro vantaggio: sono gli unici che assicurano i cinquantini senza certificato FMI (ammesso che siano iscritti a una polizza intitolata a un targato). Naturamente hai le solite restrizioni sul guidatore ammesso (uno + uno, poi cominci a pagare di più), ma non credo sia un problema. Cmq ti consiglio di fare qualche telefonata per avere dei preventivi. Ciao! Cita
Samy Hamzawi Inviato 3 Agosto 2015 Segnala Inviato 3 Agosto 2015 Ragguaglio: Polizza appena stipulata presso la Helvetia in via Milazzo 19 (BO) per un piaggio p125x del 1981; ho pagato 130 di polizza e 30 euri per l'iscrizione al club ( NON ASI-FMI) quindi 160 euri ed ho la piccolina pronta a galoppare per un'altro annetto Ah, non hanno voluto manco 1 foto, e menomale. Ciao! Ti chiedo una cosa.. Quanti anno hai? Perchè dovrei assicurare il mio px 125 del 82 ma sono sotto i 26... Volevo sapere se te o qualcun altro del forum conosce qualche prezzo sotto i 26 Cita
belloccio Inviato 7 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2015 ciao, non ricordo esserci particolari limiti di età dell'assicurato con l'assicurazione Helvetia (l'agenzia ha ora sede in via del Triumvirato e non più via milazzo) ma visto che le regole spesso cambiano prova a chiamarli direttamente.. Cita
Hulkyno Inviato 26 Ottobre 2015 Segnala Inviato 26 Ottobre 2015 Anche io ero assicurAto helvetia nell'agenzia di via triumvirAto ma il limite dei 26 anni era nell età delle moto non del conducente quello era + basso, mi sembra 21. Io ho traslocato le polizze alla Bartolini e Mauri convenzionata FMI perchè avevo mezzi giovani si 22 e 23 anni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini